Anche nella disperazione più profonda, anche quando non sembra esserci via di uscita, possiamo scegliere cosa essere. Un racconto di Viola Lodato. «Smettila, è morto.» Alzo lo sguardo, senza… Leggi di più →

Anche nella disperazione più profonda, anche quando non sembra esserci via di uscita, possiamo scegliere cosa essere. Un racconto di Viola Lodato. «Smettila, è morto.» Alzo lo sguardo, senza… Leggi di più →
«Davide, corri! Ne ho trovata un’altra!» urlò Giulia a squarciagola, agitando le manine al cielo. Marco era già accanto a lei e si apprestava a raccoglierla. «Fermo! Dobbiamo aspettare Davide»… Leggi di più →
Osservo il monitor: pixel nelle varie sfumature del grigio pulsano sulla superficie, riproducendo in immagini i suoni catturati dalla sonda. L’uomo col camice non parla. Non sorride nemmeno: per lui… Leggi di più →
Gli scrittori all’epoca del Grande Fratello, la perdita del messaggio in favore della confezione. Un’arena con sangue vero e senza vincitori se non la voglia di autodistruzione del Sistema stesso.… Leggi di più →
Lupo, vampiro, mostro della laguna, drago… quante facce può avere la disperazione nascosta fra le maglie della follia di questo mondo? Un racconto di Maurizio Bertino. Quando arrivava a… Leggi di più →
Un bel camino, di quelli che ti immagini quando pensi a Babbo Natale e alla sua discesa dal tetto. L’immagine è scura, del resto era mezzanotte e le luci… Leggi di più →
Attilio Facchini ci spiega come combattere una piaga dei forum di tutto il mondo. Lo irritava persino la luce che il Mac gli sparava sul viso. Ghignò. Quante volte… Leggi di più →
Ogni realtà è relativa alla propria visione. Male e bene si confondono e l’unica verità assoluta è che esistono solo vittime. Un racconto di Maurizio Bertino. Marco era affacciato… Leggi di più →
È mattino. Samuele esce di casa dopo aver dormito poco; l’agitazione lo ha fatto rivoltare nel letto, la mente che rivedeva se stesso al lavoro, ma con la sensazione che… Leggi di più →
Finalmente sono seduto qui, accanto a te, sul tuo letto. Ti accarezzo la pelle morbida e giovane, le mie dita s’intrecciano alle tue. Ti ho amata sin dal primo momento,… Leggi di più →
«Cinque sotto zero» lesse Marco. «Solo questo? Nient’altro?» chiese disperato Davide. «Nient’altro» rispose Marco posando il foglietto sul tavolo nel centro della tavernetta. «Non usciremo mai da qui… Non usciremo… Leggi di più →
«Sei sicuro che sia magico?» «Certo, cara. Me lo ha assicurato Battista, il Mago Artista.» «Non mi fido di quel pagliaccio. Si spaccia per uno stregone, in realtà è… Leggi di più →
Combattere è inutile se non si è individuato il nemico. E allora anche il più fidato e amato degli “alleati” può divenire vittima o carnefice, a seconda dei punti di… Leggi di più →
Un serial killer che si muove nell’ombra attaccando la libertà di pensiero. Un racconto di Alberto Priora. Fabio si accende la terza sigaretta, e i riccioli di fumo si… Leggi di più →
Passato e presente s’incontrano lungo una strada abbandonata per un breve viaggio insieme sotto la comune scure del futuro. Un racconto di Tina Caramanico. «Sei grassa. Dovresti fare qualcosa,… Leggi di più →
Perdere la battaglia con la quotidianità, rifugiarsi nella fantasia, smarrirsi. La via delle sirene: un percorso che nella società attuale è sempre più facile da percorrere. Quando si dice… Leggi di più →
Mia nonna giace a terra da un sacco di tempo. Sono sicuro che sia morta. Questo pomeriggio si è dimenticata di accendere il condizionatore e ora fa un caldo… Leggi di più →
Combattere anche quando tutto sembra perduto, sperare nonostante tutto, andare avanti testa bassa e determinati. Una distopia di Angelo Frascella. Avanziamo in fila per due, scortate da carcerieri, lungo… Leggi di più →
Una figlia e suo padre, una macchina, tre frati autostoppisti e il tutto miscelato dal Campione della Terza Era, Angelo Frascella. «Non sono d’accordo, paparino.» «Guardati attorno Lory. Siamo… Leggi di più →