«Vieni con me.» Ivo afferrò Clara. Corsero attraverso un vialetto illuminato e si nascosero tra gli alberi. Lì le telecamere non potevano vederli. L’uomo grondava di sudore. «Cosa sta succedendo?»… Leggi di più →
Ricerca Racconti - *Selezionati*

La donna e il ragazzo con un occhio solo
Quella notte mi si avvicinò un ragazzo che non avevo mai visto. Aveva una ferita nel torace e un occhio solo. «Dobbiamo approfittare della tempesta» disse stringendomi il braccio «le… Leggi di più →

Serenità o futuro
Marco osservò la piccola scalinata che portava allo studio medico. Due grossi leoni di pietra, con la bocca spalancata, fiancheggiavano l’ingresso. Sotto ognuno di loro c’era un nome. Serenità… Leggi di più →

Storia muta
La Storia è fatta d’infiniti combattimenti, ma molti sono rimasti celati nel silenzio del tempo. Un racconto di Raffaele Marra. A volte, aprendo una porta, mi chiedo se dietro… Leggi di più →

Bianco Noir
Una riflessione sul concetto di “libertà” condotta da due protagonisti d’eccezione. Un racconto di Raffaele Marra. La libertà, sta pensando mentre evita i miei occhi. Sguardi furtivi, scintille nel… Leggi di più →

L’app soluzione di tutti i mali
Il trillo della sveglia. Lunedì. Di Nuovo. Dalle fessure della tapparella, spruzzi di luce si diluiscono nel buio come gocce di latte in una tazza di caffè. A proposito.… Leggi di più →

Emisfero destro
«Cavoli, ma dovevi dirmelo prima! A sapere che ti interessava Giulio trovavo un modo per presentartelo l’altra sera.» Sara guardò Gemma, chiedendosi come facesse a tenere la schiena così dritta… Leggi di più →

La condanna
«Posso liberarlo?» Al buio riconobbi Ivan. «Sì, ma fai attenzione» Questo invece doveva essere il medico. Le piastre che mi bloccavano si aprirono, la luce tornò, e con essa… Leggi di più →

Cose da grandi
Pianti, lamenti, singhiozzi. Marco sentiva qualcosa gocciolargli dalle labbra, aprì gli occhi e quello che vide non gli piacque un granché, forse anche meno di quella volta che si svegliò… Leggi di più →

Lo scrigno argentato
Può un cuore nuovo cambiare una persona? Anima e corpo sono davvero così autonomi l’uno dall’altro? Simolimo ci racconta la storia del signor Uff… Il cuore del signor Uff… Leggi di più →

L’opportunità
Il ratto cominciò a correre. Zic e Yut si scambiarono un’occhiata e sorrisero. «Sta salendo sulla nave» disse Yut, fregandosi le zampe. «E altri con lui.» Zic annuì, poi si… Leggi di più →

VHEMT
«E tu quale scusa hai trovato?» La domanda, che conteneva un’accusa implicita, scosse Eva. La ragazza, poco più che ventenne, arrossì e abbassò lo sguardo, incapace di sostenere quello del… Leggi di più →

Capitolo Due
Regola numeo uno: mai imbattersi in un libro di vera magia quando si medita vendetta… Un racconto di Beppe Roncari. Tornavo quella sera a casa, passeggiando sul Naviglio Pavese,… Leggi di più →
Rewind
È notte, il canto dei grilli e il frusciare delle fronde degli alberi circondano il granaio. La luna illumina il verde delle assi in legno, che contrasta con il pallore… Leggi di più →

La quinta tromba
Il boato era stato terrificante, a Salvo balzò il cuore in gola. Gli altri erano sembrati quasi dei tuoni in lontananza, forti ma non pericolosi. Invece questo… l’intera città aveva… Leggi di più →

Twilight 80
Mai svelare i segreti del proprio passato… Uno “Stand by me” in salsa anni 80 secondo Erika Adale. «Stasera disco!» gridò Noemi saltando sulla sabbia. «Non so se i… Leggi di più →

Senza speranza
Sandro, pressato nella sua ridicola uniforme gialla da banditore, salì ansimante i gradini del trespolo di fronte all’imponente cancello in ferro battuto: in una mano un rotolo di finta pergamena,… Leggi di più →

Il cuore di Samuele
Uno stregone, una fenice, un bambino malato e Livio Gambarini alla regia… Il racconto quarto classificato della Dodicesima Edizione della Seconda Era. Il tema era: Le lacrime della fenice … Leggi di più →

Kumasi, Ghana, 2117
Un futuro che a noi italiani non piacerà, ma che, allo stato attuale, sembra essere l’unico verso cui stiamo dirigendoci. Un racconto di Livio Gambarini. Una lama di dolore… Leggi di più →

Vino e parole
A volte si può dare tanto anche solo con un sorriso e qualche parola gentile. Un racconto di Erika Adale. Le macchine sfrecciavano sulla provinciale, la luce dei fari… Leggi di più →