Record di partecipanti per la BARALDI Edition!
La BARALDI Edition ha stabilito il nuovo primato di Minuti Contati: ben quarantanove gli autori che sono riusciti a postare, un numero davvero elevato che ha costretto gli organizzatori a un tour de force notturno per fare trovare i raggruppamenti già pronti per il mattino successivo.
Le tappe di avvicinamento all’edizione sono state costellate da due racconti di Barbara Baraldi, la Guest Star dell’Edizione, in cui erano seminate tracce del tema da lei scelto:
– La preda
– There is a light that never goes out
In particolare il secondo (un estratto da “Striges”) ha lo stesso titolo del tema (C’è una luce che non si spegne mai) e proprio per quello è stato pubblicato poche ore prima dell’inizio dell’Edizione. Ovviamente nessuno degli autori ha pensato che gli organizzatori avrebbero osato un simile azzardo e il tema è giunto per tutti come una sorpresa.
In preparazione all’Edizione sono da ricordare anche la terza puntata del programma radiofonico di Minuti Contati (condotto da LordMax ed Elena Grecchi) in cui le canzoni sono state scelte proprio traendo spunto dal tema (trovate tutte le puntate QUI). Sempre all’interno della puntata radiofonica è possibile ascoltare un’avventurosa intervista telefonica in cui la stessa Barbara Baraldi affronta svariate tematiche. Sul sito è anche presente una seconda intervista all’autrice emiliana, la trovate QUI.
Altre tappe che hanno portato al successo dell’Edizione sono state l’articolo pubblicato su Fantasy Magazine, lo potete leggere QUI e il trailer, novità assoluta dopo gli esperimenti durante la Di Giulio Edition (per i quali rinnoviamo i ringraziamenti a Matteo Di Giulio), che potete vedere sul canale youtube di Minuti Contati, QUI.
Ora i quarantanove autori partecipanti avranno tempo fino a venerdì 26 giugno per leggersi, commentarsi e classificarsi all’interno dei quattro gruppi in cui sono stati divisi (chiamati, su suggerimento della stessa Guest Star: Morticia, Vampira, Elvira e Tura Satana). I quattro migliori di ogni raggruppamento passeranno alla fase finale e verranno inviati alla Baraldi per essere da lei valutati e classificati. Vista la grande partecipazione, l’autrice ha acconsentito senza esitare a innalzare il numero di finalisti da dieci a sedici, ennesima dimostrazione della sua grande disponibilità (ed entusiasmo) nei confronti di Minuti Contati.
Lo svolgimento dell’Edizione può essere seguito sul forum apposito, QUI. Chi desiderasse può loggarsi al sito e interagire con gli autori commentando i loro racconti. Al di là della gara, l’intento di Minuti Contati è di porsi come palestra formativa per tutti coloro che vogliono mettersi in gioco e qualche commento in più non potrà che fare piacere a tutti i partecipanti.