Grande successo per la Franco Forte Edition

Quaranta autori partecipanti per quaranta diversi racconti nati tutti nella stessa serata: dalle 21.00 all’una di lunedì 15 maggio. Dopo alcune edizioni in cui la partecipazione si era attestata su una soglia tra i venti e i trenta autori, la Franco Forte Edition ha visto Minuti Contati tornare ai numeri di un paio di anni fa quando, in occasione della Baraldi Edition, arrivò ad avere anche 49 partecipanti.
 
Franco Forte Edition
 
Già l’Edizione precedente, la Forlani Edition, aveva visto superare i trenta racconti, ma in quel caso si trattava di una Two Days che permetteva agli autori di partecipare in entrambe le serate e molti erano stati coloro ad accettare la sfida e a scrivere due diversi racconti.
 
Ma a prescindere dal numero di partecipanti, va considerato che un autore che decide di affrontare la sfida di Minuti Contati si trova di fronte il grande scoglio del dover scrivere in una determinata sera, non a sua scelta, su un determinato tema, non a sua scelta, in un determinato numeri di caratteri, non a sua scelta, e in un tempo circoscritto, non a sua scelta, e pertanto già il solo riuscire a postare dev’essere considerato come un successo perché quando sono così tante le variabili su cui non si ha controllo aumenta anche la difficoltà di esecuzione portando a confrontarsi primariamente con se stessi e i propri limiti. Postare un racconto nella serata di Minuti Contati equivale dunque a superare una prova e questo porta, inevitabilmente, a migliorare nella propria autoconsapevolezza.
 
Ogni mese, gli autori di Minuti Contati, poi, contribuiscono alla realizzazione di una magia collettiva. A inizio serata il tema viene postato all’interno di un forum vuoto, pieno solo di spazi bianchi. A fine serata, quel vuoto sparisce lasciando spazio a una miriade di storie nate proprio per l’occasione. La creatività, la passione, l’estro, la volontà di tanti uomini e donne sparsi e sparse per tutta Italia (dal Piemonte alla Sicilia, da Roma a Milano, Da Sondrio alla Lucania, da Pisa a Trieste, da Verona a Genova fino alla Sardegna) si unisce per originare trame, personaggi, idee che potranno avere successo o meno nell’edizione, ma che di sicuro potranno essere sviluppate in seguito e con più calma. La magia della scrittura.
 
In questo momento gli autori partecipanti alla Franco Forte Edition si stanno confrontando a suon di commenti e classifiche nell’Arena, li trovate QUI. Al termine di questa fase, i racconti che risulteranno essere i migliori verranno inviati alla guest star Franco Forte per il giudizio finale, ma a prescindere da quella che sarà la classifica dell’Edizione è più che giusto affermare che hanno già vinto solo riuscendo a scrivere e a postare in quella grande festa della scrittura che è la serata di Minuti Contati.