La Sfida a La congiura delle tre pergamene

Il primo settembre 2017 prenderà il via l’ottavo GAME de La Sfida a…
Per chi non lo sapesse, La Sfida a… è un contest a TEMA per racconti di massimo 20000 battute finalizzato alla produzione di un e-book che verrà distribuito gratuitamente.
Sul forum, gli utenti si confronteranno e decideranno quali racconti meriteranno la semifinale dove due SPONSOR sceglieranno i finalisti che verranno giudicati dal BOSS (leggete il regolamento).
 
Come scegliamo il romanzo da sfidare? Semplice, leggendo.
Noi di Minuti Contati setacciamo di continuo le produzioni più o meno popolari, cerchiamo libri da proporvi e, gestendo un forum di scrittura, vi sfidiamo a scrivere un racconto seguendo le indicazioni dell’autore.
 
La Sfida a… è una palestra per gli aspiranti scrittori che hanno l’occasione di far leggere le proprie opere a chi ha più esperienza.
Non obblighiamo nessuno a leggere i libri proposti, si può partecipare a La Sfida a… senza conoscere minimamente l’opera, però non dimenticate che per essere un buono scrittore bisogna prima di tutto essere degli ottimi lettori.
 
Nell’ottavo GAME de La Sfida a… il BOSS sarà Matteo Di Giulio, già guest della 67 ͣ edizione di Minuti Contati vinta da Alberto Della Rossa con il racconto Un estate di borgata. Matteo assegnerà un TEMA ispirandosi a La congiura delle tre pergamene, edito Newton Compton Editori, che sta riscuotendo un ottimo successo di pubblico, tanto da vederlo paragonato ai classici di Follett e Dan Brown.
 
Sono felice che Matteo Di Giulio abbia accettato il nostro invito a fare da BOSS per La Sfida a… e sono certo che proporrà un tema stimolante.
La congiura delle tre pergamene è un thriller storico ambientato tra Firenze e Milano, ricco di colpi di scena e con un protagonista che difficilmente lascia indifferenti. Martino Durante non è il classico eroe, affronta il mondo con l’ingenuità di chi si fida del prossimo e questo lo metterà spesso nei guai. Il libro trascina il lettore attraverso l’Italia di inizi ‘500 con una minuzia di particolari storici che rendono l’esperienza vivida. A Questo possiamo aggiungere un intrigo che coinvolge tutte le classi sociali. Insomma, Matteo ha parecchio materiale da cui attingere per estrapolare il TEMA e i BONUS de La Sfida a La congiura delle tre pergamene: ci sarà da divertirsi.
 
Come già detto, Di Giulio conosce molto bene il mondo di Minuti Contati e per questo ha scelto due SPONSOR che saranno attenti critici letterari: G.L. Barone e Adriano Barone. Se volete sapere cosa aspettarvi da questa sfida, leggete l’intervista che ci ha rilasciato.
 
Per qualsiasi dubbio potete fare una domanda sul forum.
 
Non mi resta che augurarvi un buon GAME e lasciarvi alla presentazione di La congiura delle tre pergamene, del BOSS e dei suoi SPONSOR.
 
La congiura delle tre pergamene
 

 
Firenze, 1501. Il giovane Martino, erede della ricca famiglia dei Durante, torna a casa dopo un breve e sfortunato viaggio d’affari organizzato dal suo amico banchiere Dante Strozzi. Ma un’amara sorpresa lo attende: sua moglie Aurora e il figlio di due anni, Zaccaria, sono stati rapiti da una banda sanguinaria come testimoniano i pochi sopravvissuti all’assalto nella tenuta. Ricevuta la richiesta di riscatto, Martino si mette in marcia verso Milano, non prima di aver tentato inutilmente di mettersi in contatto con messer Strozzi. Che sia stato lui a tradirlo? Lungo l’itinerario Martino, dopo aver subito un feroce agguato, viene accolto nell’abbazia di Viboldone dove padre Ludovico, vicario della confraternita degli Umiliati, lo aiuta a ristabilirsi prima di ripartire. Non solo. Gli consegna anche un misterioso testo antico che dovrà recapitare a un frate a Milano. Da quel momento l’avventura del giovane Durante si complica sempre di più. Martino vuole solo salvare la sua famiglia, ma il nemico che deve affrontare – forse una setta? – cela un piano oscuro e si annida tra le ville di ricchi signori, all’interno della Chiesa e nelle stanze del potere. Perché Martino è un loro obiettivo? Qual è la sua colpa? E cosa c’entra lui con quella pergamena piena di simboli indecifrabili?
 
 
Il BOSS Matteo Di Giulio:
 
Foto_Matteo
 
Matteo Di Giulio, scrittore, saggista e traduttore, vive a Milano, dove è nato nel 1976.
Critico cinematografico, ha collaborato con festival e riviste. È stato vicedirettore dell’Asian Film Festival di Roma. Nel 2008 ha curato il saggio Non è tempo di eroi. Il cinema di Johnnie To. Suoi articoli sono stati tradotti in inglese e cinese.
Ha pubblicato i romanzi La Milano d’acqua e sabbia (2009), finalista al Premio Belgioioso Giallo, Quello che brucia non ritorna (2010), I delitti delle sette virtù (2013), finalista al Premio Carlo Oliva, Figli della stessa rabbia (2016), Indagine al Giambellino (2017) e La congiura delle tre pergamene (2017).
Suoi racconti sono apparsi su diverse antologie e su “Velvet – la Repubblica”.
 
 
Lo SPONSOR G.L. Barone:
 
GL_Barone
 
È nato a Varese nel 1974 e si è laureato in Giurisprudenza. Appassionato di economia, nel tempo libero suona in un gruppo heavy metal. Per la Newton Compton ha pubblicato La cospirazione degli Illuminati, Il sigillo dei tredici massoni, La chiave di Dante, I manoscritti perduti degli Illuminati, i primi libri della trilogia Codice Fenice saga, La settima profezia e Il settimo enigma, il serial ebook Il tesoro perduto dei templari e uno dei racconti della raccolta Sette delitti sotto la neve. I suoi libri sono tradotti nei Paesi di lingua anglosassone, portoghese e spagnola. Per saperne di più il suo sito è http://www.glbarone.it 
 
 
Lo SPONSOR Adriano Barone:
 
Adriano_Barone (1)
 
Adriano Barone, scrittore e sceneggiatore, nato a Rho (MI) il 9 luglio 1976.
Ha pubblicato nel 2009 i graphic novel “L’era dei Titani” (Edizioni BD) e “Tipologie di un amore fantasma”. Nel 2010 pubblica la raccolta di racconti “Carni (e)strane(e)” per la collana Urania Epix di Mondadori e il romanzo “Il ghigno di Arlecchino” (Asengard). 
Nel 2011 escono il graphic novel Bugs-Gli insetti dentro di me (001 Edizioni) e il romanzo Zentropia (Agenzia X). 
Del 2013 è l’adattamento a fumetti del romanzo “Uno indiviso” di Alcide Pierantozzi (disegni di Fabrizio Dori), che gli vale il Premio Boscarato come miglior sceneggiatore italiano. 
Nel 2016 esordisce in Bonelli con una storia su Agenzia Alfa 37 e collabora alla celebre serie per ragazzi “Agatha Mistery” col numero 24, “Vendetta sul monte Fuji”. 
Nel 2017 è uscito il graphic novel “Warhol-L’intervista” (Becco Giallo) in parallelo a “Andy & Warhol”, progetto teatrale sul celebre artista pop.
  
La presentazione a La Sfida a La congiura delle tre pergamene è finita, ora tocca a voi scrivere il racconto che stupirà tutti!