Gli ultimi racconti

Morte improvvisa

Pianeta di Akvoperlo. Tardo pomeriggio. Nella piscina dell’impianto termale, la notte calò di colpo, inghiottendo l’acqua azzurra e la splendida architettura moresca. «Ehi, Landloo. Non vedo più nulla!» gridò l’ospite…
continua

Impresa epica

Nelle sue mani, Aleksandros stringeva la leggendaria Ammazzadraghi di Sigurt, appartenuta ai più grandi e valorosi membri delle casate dei regni uniti, pronto a mietere la sua prima vittima nella…
continua

Il coniglietto bianco

Albertino strappò la zampa posteriore del coniglietto robot, poi lo accese. Il robot non provò neppure a esibirsi in una delle tante evoluzioni per cui era programmato, emise un sibilo…
continua

L’ora di libertà

Una distopia, un incubo. Un mondo dominato da droni, un infinito campo di battaglia senza speranza. Un racconto di Linda De Santi.   Fermo sulla soglia della capanna, Gian corruga…
continua

Interferenze

Cosa successe davvero sulla Luna da convincerci a non tornarci più? Ecco un'ipotesi formulata da Adriano Muzzi.   20 luglio 1969, 10:56 p.m. Luna: Mare della Tranquillità. «Houston, abbiamo un…
continua

DNA

Il primo racconto selezionato nel Laboratorio dell'Antico. Il gusto di qualcosa di nuovo, la determinazione nel farlo, la follia che ottenebra qualunque giustizia.   Tornava verso la strada, verso la…
continua

Incenso

Clara si svegliò sudata, con la sensazione che qualcosa le comprimesse il torace impedendole di respirare. Il cielo era scuro, nei libri si sarebbe detto “il cuore della notte”. Ma…
continua

Messaggio per i partecipanti alla Tonani Edition

  E anche quest’edizione è andata, confermando - e rafforzando - quanto già emerso lo scorso anno: i partecipanti a “Minuti Contati” sono molto bravi, pronti e preparati. Non è…
continua

La città marcia

Un racconto di Matteo Di Giulio, la Guest Star dell'Edizione di Maggio di Minuti Contati. Fra le righe, nascosto bene, si può cercare di scovare il tema della prossima edizione…
continua

Il dramma di un uomo

Una dura settimana alle spalle, finalmente un po' di tempo per... poi l'imponderabile. Ed ecco il dramma. Diego Ducoli ci conduce alla scoperta della dura vita dell'Homo Modernus. I corridoi…
continua

Testa a testa

Ai tempi della ghigliottina, di donatori ce ne sarebbero stati molti, oggi come oggi un po' meno, perlomeno nei canali ufficiali. E nel frattempo c'è la lista d'attesa. «Le faccio…
continua