Bestiame

Appuntamento con un tema di Stefania Toniolo, vincitrice del Premio Amazon Storyteller 2024, fissato alle ore 21.00 di lunedì 17 marzo.
Driu_GP&S
Messaggi: 31

Bestiame

Messaggio#1 » martedì 18 marzo 2025, 0:59

L’odore arrivò alle sue narici come il sole che sbuca dalle nuvole. Non poteva credere al suo naso! Si girò verso gli altri che avevano aumentato il volume del loro ringhio, accorciando la distanza che li separava da lui. Ecco la conferma! Non era una allucinazione, era tutto vero! Era sudore, sudore che solo la carne fresca e terrorizzata poteva emanare. Ci aveva visto giusto! Oramai nella città non c’era rimasto nulla di vivente, e si era diretto nelle campagne intorno, seguito dagli altri tre parassiti che adesso minacciavano di portargli via l’ambito pasto. Dall’intensità dell’odore doveva essere di taglia grossa.. non un topo, non un gatto e nemmeno un cane.. doveva essere una persona! Aumentò il passo, la camminata barcollante sembrava poterlo tradire da un momento all’altro, ma non doveva farsi superare dagli altri. Arrivato al fienile, infilò il braccio tra le due porte socchiuse che lo chiudevano. Erano tenute insieme da una vecchia catena chiusa con un lucchetto arrugginito. Si voltò all’indietro per verificare la posizione degli altri. Erano indietro di un centinaio di metri, doveva sbrigarsi. Quella catena non poteva fermarlo, non adesso. Infilò entrambe le braccia in modo da aprirsi un varco per farci passare la testa. Non poteva credere ai sui occhi! All’interno c’erano un uomo e una donna! Se la testa era passata, poteva passarci tutto, tirò indietro la testa per mettersi di lato, prima un braccio, poi di nuovo la testa, poi richiamando l’altro braccio si fece cadere all’interno. Si rialzò e con stupore vide che sia l’uomo che la donna erano ancora lì, non erano scappati, avevano entrambi una catena al collo dalla quale partiva una corda che li teneva legati ad una staccionata. Lo stupore crebbe esponenzialmente quando senti degli spari giungere dall’esterno. Cosa stava succedendo? Lo stupore divenne panico quando sentì che qualcuno stava aprendo il lucchetto per entrare, decise di nascondersi dietro alle balle di fieno.
“Coome sstannoo le mie beestie!” Era la voce del nuovo arrivato, incuriosito decise di dare una sbirciata. Allungò la testa fuori dal riparo. Altra sorpresa, era uno come lui! Uno zombie. Ma con un fucile in mano.
Le due bestie tremanti avevano lo sguardo fisso verso le balle di fieno. Lo zombie con il fucile si girò repentino.
“Eeccoo chii sspaventa il miio bestiame..” Si stavano guardando.
Uscito del tutto dal riparo chiese: “Cchi ssei tuu? Coosa ssuccede quii?”
Puntandogli contro il fucile gli rispose:
“Zzoombiee ispiraatoo da aamore per bbestiamee inveece che teerroorizzarlooo, aabbiaamoo reaalizzatoo l’aapoocalisse, ci stiaamoo maangiaandoo tuutta la caarnee freescaa, sse noon iimpaariaamo a aallevaarla ee difeendeerlaa mooriremoo di faaame..”
Un altro sparo.



Avatar utente
antico
Messaggi: 7896

Re: Bestiame

Messaggio#2 » martedì 18 marzo 2025, 1:02

Ciao Driu! Parametri ok, buona STEFANIA TONIOLO EDITION!

Lupo59
Messaggi: 20

Re: Bestiame

Messaggio#3 » giovedì 20 marzo 2025, 17:59

ciao Driu
complimenti per l' idea. da fan di walking dead avrei voluto averla io.
mi è piaciuto tanto, molto scorrevole, l' analogia dello zombie allevatore semplicemente fantastica
sono entrato nel racconto quasi senza accorgermi, probabilmente un po' più di profondità non avrebbe guastato
ma capisco i tempi...

Baldini Valerio...prima volta...

Avatar utente
gioco
Messaggi: 255

Re: Bestiame

Messaggio#4 » giovedì 20 marzo 2025, 18:50

Ciao Driu, è la prima volta che ti leggo quindi piacere di incrociarti.
Trovo il tuo racconto simpatico e gustoso. Il tema mi sembra centrato in maniera un po’ tangenziale (non so se sia proprio amore quello che ispira l’”allevatore”, né credo che non possa più seminare terrore), però il risultato finale è scorrevole e l’idea degli zombie che provano emozioni come stupore e panico è interessante. Avrei forse asciugato la frase di spiegazione/risposta, sembra un po’ rivolta al lettore, e evitato di far riferire il parlante a se stesso come zombie.
Nel complesso una buona prova, alla prossima e buona gara!
Se non posso ballare, allora non è la mia rivoluzione. (E. Goldman)
gioco - Corrado Gioannini

Avatar utente
M.M
Messaggi: 80

Re: Bestiame

Messaggio#5 » sabato 22 marzo 2025, 0:00

Ciao Driu,

Il racconto è carino, devo riconoscerti che l'hai sviluppato in circa metà dei caratteri e non è facile. L'idea degli umani come bestiame non è che sia nuovissima ma è strano che questi due non parlino e non urlino per nulla. Resa molto bene la stanchezza dello zombie, credo ci sia un buon accenno di fisicalità nei movimenti, anche se poi riesce comunque a introdursi nel fienile.
Non mi ha convinto del tutto il ribaltamento dei ruoli degli zombi così tanto "senzienti" da capire un concetto come quello di allevamento. Tra l'altro lo zombie contadino ha fatto un po' male i conti, visto che gli umani non è che si riproducano poi così in fretta. Insomma l'idea centrale magari c'è, ma lo svolgimento pesta i piedi un po' dappertutto, se si capisce che intendo.
Consiglio pratico - attento a non esagerare con punti esclamativi e interrogativi nel narrato. Sono strumenti potenti ma usati troppo danno un po' l'idea di un narratore infantile. Per carità per certi punti di vista qui sono usati bene, visto che il personaggio zombie non ci viene presentato come una stella della dialettica, ma tienine conto se ti è utile.
Vuoi leggere il primo* fantasy noir italiano? Un affare per orecchie a punta è disponibile!

Linktree - Goodreads


*viene fuori che ce ne sono altri, comunque il mio vale la pena giuro

Avatar utente
frafo
Messaggi: 84

Re: Bestiame

Messaggio#6 » domenica 23 marzo 2025, 12:47

Ciao Driu!
Mi è piaciuta l'idea della tua trama, l'ho trovata divertente e creepy allo stesso tempo, mi ha un po' riportato a quando giocavo alla demo di destroy all humans, però con gli zombie XD
La lettura è scorrevole, le scene sono chiare, ma a mio parere con i molti caratteri rimanenti si sarebbe potuto scrivere in modo più maturo, magari con delle descrizioni in più del luogo, e magari anche un po' di caratterizzazione in più a quei poveri umani. E' finito troppo in fretta, mi sarebbe piaciuto leggerne di più.
Non capisco come hai inserito il tema, perché il terrore c'è e c'è anche la sua interruzione dal punto di vista dello zombie protagonista, ma rimane comunque una scusa per salvarsi la pelle, insomma non vedo l'amore.
Francesco Michele Forciniti

Frankestissimo
Messaggi: 69

Re: Bestiame

Messaggio#7 » lunedì 24 marzo 2025, 14:12

Ciao Driu,

Allora, l'idea degli zombie che allevano umani non mi dispiace in generale… però non è in tema. Anzi, si potrebbe dire che prima li ammazzavano e basta, gli umani, ora li allevano nel terrore… quindi c'è più terrore, ma sicuramente non ci vedo amore. Lo stile lo trovo abbastanza confuso, sembra un primo tentativo di scrivere in trasparente, che purtroppo però non funziona davvero e rende la lettura ancora più ostica che se non fosse stato un semplice narratore esterno.

Il problema più grosso per me è quello che d'ora in poi chiamerò il "falso colpo di scena". Mi spiego: per far immedesimare il lettore con il punto di vista, tu devi farmici immergere. Quindi io devo essere il più possibile allineato con lui e con ciò che sa. Ci sono escamotage per evitare questa cosa, sto banalizzando, e in alcuni casi può funzionare, ma è molto difficile e per farlo il pov stesso deve essere inconsapevole di come definirsi (se vuoi vedere qualcuno che c’è riuscito, leggi Apex Predator nel tuo stesso gruppo). In questo specifico caso, il fatto che lui sia uno zombie NON è un colpo di scena. È solo qualcosa che tu, autore, hai deliberatamente deciso di nascondermi sperando in un effetto wow, perché il pov vede gli altri che lo seguono e pensa “parassiti”, ma poi pensa “è uno zombie come me”, quindi sa benissimo cosa è. E quindi l’effetto wow per me non c’è, perché io ho solo passato tutto il racconto pensando "vabbè, me lo dirà a un certo punto", e quando arriva la rivelazione è come se mi avessi tolto il sassolino da una scarpa...dopo avercelo messo tu!

Avatar utente
BruceLagogrigio
Messaggi: 453

Re: Bestiame

Messaggio#8 » lunedì 24 marzo 2025, 19:50

In terza persona, passato remoto/imperfetto (con inserti di dialogo al presente). Ambientazione: Campagna post-apocalittica, fienile isolato. Genere: Horror/Zombie con twist dark-comedy e satira sociale. Tema centrato: Sì: invece di seminare terrore, gli zombi "ispirano amore" allevando umani come bestiame “Amore nel senso riproduttivo?”.

Ciao Driu, piacere di leggerti.. Crudo e viscerale, . Le descrizioni fisiche (la fatica dello zombie a infilarsi nel fienile, il sudore) rendono la scena grottesca e cinematografica. La parlata bizzarra ("Coome sstannoo..."): mostra la degenerazione del linguaggio. La rivelazione dello zombie "pastore" ribalta il tema del contest: l’"amore" qui è cinico allevamento, una parodia dei sistemi di sopravvivenza.

Peccato solo per lo stile che non mi ha fatto impazzire. Quasi fosse stato scritto di fretta. Quindi buonissima l’idea ma meno la forma.

Alla prossima.
L'uomo prudente, con una frase elegante, si cava fuori da ogni garbuglio, e sa usar la lingua con la leggerezza di una piuma. Umberto Eco

Avatar utente
Stefano Scudeler
Messaggi: 105

Re: Bestiame

Messaggio#9 » mercoledì 26 marzo 2025, 11:59

Ciao Driu e piacere di leggerti!
L'idea del racconto non è male, la realizzazione (come ti hanno detto altri) un po' faticosa da seguire.
La prima.cosa che non mi ha fatto impazzire è che hai usato una "telecamera" esterna per descrivere le azioni ma hai inserito le sensazioni dal punto di vista interno.
Il risultato è che sballotti continuamente il lettore dentro-fuori.
Ci sono un po' di ripetizioni e a volte lo zombie mi sembra fare pensieri.un po' troppo "difficili", tipo l'odore che arriva alle narici come il sole che spunta dalle nuvole o lo stupore che cresce esponenzialmente. Secondo me hai dovuto scrivere di fretta e senza rileggere, quindi se ci rimetti mano a questo racconto, puoi tirarne fuori qualcosa di buono.

Ultimissima osservazione, cerca di andare a capo quando un concetto finisce e ne inizia un altro perché sennò viene fuori un muro di testo poco leggibile.

Buona edition!

Avatar utente
CristianoSaccoccia
Messaggi: 95

Re: Bestiame

Messaggio#10 » giovedì 27 marzo 2025, 20:40

Idea simpatica ma sinceramente dovevi sfruttare i caratteri, perché il testo difetta di tantissima profondità e si può scrivere meglio il concept che avevi in testa. Per il resto qualcosa non mi è tornato, avrei messo dialoghi più incisivi e dato più carattere alla costruzione di un plot più coinvolgente. Dovresti scriverlo nuovamente con i consigli già espressi da altri.

alexandra.fischer
Messaggi: 3145

Re: Bestiame

Messaggio#11 » sabato 29 marzo 2025, 16:59

Tema centrato. In modo originale. L’ambito pasto dello zombie è carne umana fresca e se lo sta preparando allevando esseri umani. L’umano che entra nella gabbia e incontra un uomo e una donna, ne condividerà presto il destino. Racconto molto ben scritto, dal punto di vista dello zombie. Per me, un’ottima prova.

Avatar utente
antico
Messaggi: 7896

Re: Bestiame

Messaggio#12 » sabato 29 marzo 2025, 18:16

Idea brillante, complimenti. Realizzazione così così perché nonostante che tu non faccia casini e non dimentichi pezzi importanti per la trama, non ci lavori abbastanza intorno e la sensazione che lasci è di lavoro affrettato. Questi zombie, poi, forse sono davvero troppo umanizzati, lavorerei sul renderli maggiormente "alieni" e quindi su un contrasto maggiore con lo zombie "allevatore". Tema centratissimo. Pollice tendente al positivo in modo brillante anche se non così solido.

Torna a “Stefania Toniolo Edition - la Sesta della Dodicesima Era - 190° All Time”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti