La Sfida a Guiscardi senza gloria

Il primo aprile è partito il sesto GAME de La Sfida a…
 
In questo GAME il BOSS Mauro Longo, autore tra gli altri di Guiscardi senza gloria, ha deciso di dare il tema:
Le Mille e una Morte (Arabian Deaths)
 
Oltre a questo, Mauro ha arricchito la sfida chiedendo ai partecipanti di provare a rispettare i 4 bonus:
-3 (facoltativo): Ambientazione “Le Mille e una Notte” in versione macabra.
-1 (facoltativo): Il titolo riprende quello di un racconto delle Mille e una Notte, più o meno storpiato.
-1 (facoltativo): Il titolo è una citazione di un’altra opera, più o meno storpiata.
-1 (facoltativo): la trama riprende quella di un racconto delle Mille e una Notte, più o meno storpiata.
 
Partecipare è semplice, basta scrivere un racconto, di minimo 5000 e massimo 20000 battute, e postarlo sul forum di Minuti Contati nell’apposita area.
Per la consegna si avrà tempo fino a mercoledì 26 aprile alle 23:59.
Nella seconda fase gli autori, divisi in gironi, dovranno commentarsi e classificarsi. I primi due di ogni girone accederanno alle semifinale dove saranno giudicati dagli SPONSOR: Samuel Marolla e Giuseppe Rotondo.
L’ultimo ostacolo da superare sarà quello del BOSS deciderà il vincitore de La Sfida a Guascardi senza gloria.
Il contest è gratuito, aperto a tutti i generi è non è necessario aver letto il libro in sfida per prendervi parte (chiaramente è consigliato, noi sfidiamo solo libri di qualità).
 
Se siete ancora indecisi sulla partecipazione, cercherò di fugare ogni vostro dubbio in pochi punti.
1) Questo è un contest, non un concorso letterario. Qui avrete dei feedback immediati da altri autori e se arriverete fino al BOSS sarete giudicati da persone che hanno fatto della scrittura una professione.
2) Un’esperienza simile può aiutarvi a comprendere il vostro reale valore. Non riceverete i commenti sempre positivi di amici e parenti, ma di persone competenti.
3) Prepararvi ai concorsi letterari. Molti dei nostri autori si cimentano con ottimi risultati nei maggiori concorsi nazionali.
4) Chi si qualificherà per la semifinale sarà pubblicato nell’antologia dedicata al contest (eBook distribuito gratuitamente sui maggiori store online).
Sono già disponibili i prime tre GAME.
 
Ma non è tutto perché sfidarvi è la prassi, farlo due volte è un’opportunità.
In accordo con il BOSS Mauro Longo abbiamo deciso di aggiungere un po’ di pepe a La Sfida e chiedere ai più arditi di cimentarsi nella creazione di una storia che segua l’ambientazione di “Ultima Forsan”. Non sarà un obbligo, ma l’occasione di mettervi in mostra sotto gli occhi di Samuel Marolla, direttore editoriale di Acheron Books.
Il contest rimane libero e aperto a ogni genere letterario, ma fossi in voi non perderei l’occasione di stupire Mauro Longo, Samuel Marolla e Giuseppe Rotondo.
Se volete conoscere meglio Ultima Forsan…
 
Per qualsiasi dubbio potete consultare il regolamento oppure fare una domanda sul forum.
 
Non mi resta che augurarvi un buon GAME e lasciarvi alla presentazione di Guascardi senza gloria, di Ultima Forsan del BOSS e dei suoi SPONSOR.
 
Guascardi senza gloria:
 

 
Venezia Nuova, Anno del Signore 1516, cento e settantunesimo dall’arrivo del Flagello dei Morti e dalla caduta dei Vecchi Regni: il cosiddetto Rinascimento Macabro. Qui vive l’ultima discendenza di Marco Polo, custode di un misterioso tesoro bramato da elementalisti e signori della guerra, pronti a tutto pur di impossessarsi delle sue favolose ricchezze. Ma la caccia all’eredità dei Polo è già cominciata! A contrastare le mire di Thomas Linche, condottiero del Sacro Impero di Francia, c’è solo un manipolo di rinnegati, furfanti e ciarlatani, veri e propri guiscardi senza gloria, che dovranno affrontare le innumerevoli insidie del loro mondo decaduto. Da Venezia Nuova alla Laguna Nera, dal Castello di Otranto alla Città Dolente di Napoli, la ricerca del segreto perduto di Marco Polo li porterà a misurarsi con spadaccini meccanici, automi vitruviani e abomini senza nome generati dal Flagello.
 
Il dark fantasy GUISCARDI SENZA GLORIA è il primo romanzo di Ultima Forsan, l’ambientazione tutta italiana per il gioco di ruolo Savage World, creata da Mauro Longo e Giuseppe Rotondo, e già tradotta e pubblicata in inglese, spagnolo e russo.
 
Ultima Forsen:
 

 
Alla fine del Medioevo, il Flagello dei Morti si è abbattuto su Europa, Africa e Asia, dando inizio all’era più buia della storia. Oggi, nel 1517, gli eroi dei Nuovi Regni sono pronti a combattere per riconquistare il Mondo. Ultima Forsan è un gioco di ruolo incentrato su avventure selvagge e minacce mortali, e ambientato in una versione macabra e alternativa del nostro Rinascimento.
La morte è sempre in agguato e ogni ora potrebbe essere l’ultima. Ma voi non cederete. Mai!
 
Il BOSS Mauro Longo:
 

 
1978. Archeologo, giornalista, blogger ed esperto di social media. Scrive romanzi, racconti, librogame, saggi e giochi di ruolo. Ha vinto diversi concorsi per narrativa e librogame, ed è presente in numerose pubblicazioni di genere fantastico e ludico. 
Il suo romanzo d’esordio è il Decameron dei Morti (Origami Edizioni), seguito da Guiscardi senza gloria (Acheron Books). 
La sua collana più importante di librogame è la serie dell’Acchiappamorti (GG Studio). 
E’ inoltre ideatore, curatore e autore di tre linee di giochi di ruolo: Ultima Forsan (GG Studio), Imago Mortis (GRAmel) e Tropicana (GRAmel). 
Per Acheron Books è anche curatore del concorso e dell’antologia Zappa e Spada, dedicata al Fantasy all’Italiana, che uscirà il prossimo autunno.
I suoi lavori sono tradotti in inglese, russo, spagnolo e rumeno. Ha vissuto e lavorato in Italia, Germania e Irlanda, prima di rifugiare a Tenerife, dove si perdono le sue tracce…
 
Lo SPONSOR Samuel Marolla:
 

 
È uno scrittore e sceneggiatore milanese. La sua narrativa è pubblicata in Italia e all’estero da diversi editori sia nazionali che internazionali (fra cui Mondadori e Apex). Dal 2008 è sceneggiatore di fumetti per la Sergio Bonelli Editore (serie Zagor, Dampyr e Le Storie). Nel 2016 ha sceneggiato “Sacrifice”, il suo primo film (per l’etichetta internazionale di Domiziano Cristopharo) e, nel medesimo anno, le sue storie dark ambientate a Milano sono diventate un setting per il gioco di ruolo statunitense Savage Worlds (Imago Mortis, autore Mauro Longo).
 
Lo SPONSOR Giuseppe Rotondo:
 

 
Insegnante​,​ autore e traduttore​ professionista​ di giochi di ruolo. Vive a Pisa.​ ​Per GGStudio traduce e cura la linee italiane di Deadlands e Rippers di Savage Worlds.
Assieme a Mauro Longo ha ​ideato e realizzato Ultima Forsan (GGStudio) e Tropicana (GRamel).
La sua casa di sviluppo Black Pepper Game Studio realizza progetti per il mercato italiano ed estero​.
 
La presentazione a La Sfida a Guiscardi senza gloria è finita, ora tocca a voi scrivere il racconto che stupirà tutti!

I commenti sono chiusi