Andrea Patti vince la Cavaletto Edition!
Seconda Edizione della Sesta Era, 114° ALL TIME, la CAVALETTO EDITION ha visto il ritorno alla soglia dei 30 partecipanti dopo molte edizioni in cui il contest più veloce del web si era attestato su una media leggermente inferiore (trend rotto dalla Guerri Edition e migliorato ancora con questa nuova edizione). E questa non è l’unica nota di rilievo e neppure la principale: è infatti da rimarcare come si sia assistito all’arrivo di molti nuovi autori e autrici oltre al gradito ritorno di altri che mancavano da tempo, tutti elementi che convergono nell’aumento della Community con vantaggi per tutti i partecipanti che vedono moltiplicarsi le possibilità di ottenere utili confronti con individualità portatrici di una maggiore variabilità di punti di vista.
E in un’edizione così “nuova” non poteva che vincere una new entry e infatti ecco che Andrea Cavaletto, la guest star del mese, ha deciso di premiare con il primo posto assoluto il racconto A Casa re Tri Tocchi di Andrea Patti! Entusiasta il suo commento: Interessante, avvincente, ben scritto, con ritmi e tempi perfetti. Horror psicologico che non lesina in splatter e visioni da incubo. Promosso a pieni voti. Che Minuti Contati abbia trovato un nuovo grande protagonista?
Andrea Patti, il vincitore della CAVALETTO EDITION
Ma le novità non si esauriscono con il primo posto e allora ecco che nella seconda piazza troviamo un altro esordiente assoluto (limitatamente al Mondi di Minuti Contati): Fabio Aloisio con Dimora Stregata. Ecco il commento di Cavaletto al racconto: Ho riso molto. Bellissima favola, molto divertente. Credo che la leggerò stasera ai miei bimbi. C’è un errore ortografico, se proprio vogliamo essere pignoli. Ma proprio a voler cercare il pelo nell’uovo. Per il resto, non ho nulla da dire se non che il racconto è scritto benissimo e la storia è ottima.
Chiude il podio, invece, una di quelle autrici che hanno fatto il ritorno sulle sponde minuticontatine dopo un lungo periodo di assenza: Serena Aronica con L’ombra di me stesso. Nelle parole di Cavaletto: Un dramma agghiacciante che si rivela riga dopo riga. Coinvolgente e malinconico. Credo che, raccontato in terza persona, migliorerebbe ulteriormente. Un unico appunto: pur essendo io un amante delle scene splatter, e pur essendo tali scene descritte ottimamente nel racconto, non le trovo così necessarie, se non addirittura penalizzanti. Un uomo che uccide per pietà dei suoi amati, non è solitamente così efferato. Avrei scelto delle morti meno cruente, oppure più dirette, magari con un’arma da fuoco. Comunque, resta un racconto molto potente e molto ben scritto.
Si classificano, infine, tra i primi sette anche Filippo Santaniello (altro gradito ritorno), Eleonora Rossetti (una delle grandi protagoniste storiche di MC), Diego Martelli (da poco affacciatosi sulla scena, ma ormai costantemente sulla breccia) ed Emiliano Maramonte (anche lui esordiente sulle sabbie dell’arena).
Ecco la CLASSIFICA FINALE DELLA CAVALETTO EDITION, la Seconda della Sesta Era:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | A Casa re Tri Tocchi | Andrea Patti |
2) | Dimora stregata | Fabio Aloisio |
3) | L’ombra di me stesso | Serena Aronica |
4) | Contenuti extra | Filippo Santaniello |
5) | Mettiamola ai voti | Eleonora Rossetti |
6) | Il ricordo | Diego Martelli |
7) | Demolire è un po’ morire | Emiliano Maramonte |
Ed ecco gli altri racconti finalisti, già tutti pubblicati in Vetrina:
Smemorato, di Linda De Santi
Odore di pulito, di Francesco Cristaudo
Morta una strega, se ne fa un’altra, di Viviana Tenga
Neve, di Flavia Bardelloni
La cella, di Giovanni Cola
QUI potete trovare tutti i commenti della guest star Andrea Cavaletto a tutti e dodici i racconti finalisti.
Nella classifica generale del Rank d’Era, Linda De Santi mantiene la seconda posizione con Andrea Patti che va a piazzarsi alle sue spalle a soli cinque punti di distanza. Terzo Andrea Partiti e tutti gli altri a seguire con distacchi minimi. Per visionare la classifica completa visitate la pagina dedicata.
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, pochissime variazioni nella parte alta con la sola Eleonora Rossetti che guadagna posizioni nella BEST 13. Significativi invece i movimenti alla base della classifica con ben tre autori che fanno il loro ingresso, siamo di fronte a un ricambio generazionale?
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue 113 edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la prossima edizione, la TERZA della Sesta Era nonché 115° ALL TIME è già imminente!
Appuntamento nell’Arena fissato dunque per:
Lunedì 21 MAGGIO con la TUTI EDITION! Guest star: Ilaria Tuti, scrittrice recentemente uscita con Longanesi che Minuti Contati è orgoglioso di ospitare in quanto rappresentante di ciò che vorrebbe vedere sempre più spesso: una sua partecipante (la Tuti ha partecipato a svariate edizioni tra il 2011 e il 2012) che si fa largo nel panorama nazionale e non solo!
QUI troverete l’Arena in cui si svolgerà l’edizione.
La Cavaletto Edition è conclusa, EVVIVA LA CAVALETTO EDITION!