Maurizio Ferrero vince la ROMOLO EDITION di Minuti Contati!
Dodicesima Edizione della Sesta Era, 127° ALL TIME, la ROMOLO EDITION vede la vittoria di Maurizio Ferrero con il suo XAB 4.
Edizione che ha visto come guest star Franco Forte e Guido Anselmi, gli autori de ROMOLO IL PRIMO RE. Ventitre gli autori capaci di consegnare il proprio racconto entro il tempo limite durante la serata di scrittura tenutasi lunedì 15 aprile. Non semplice il tema scelto dalle due guest: IL SANGUE E LA REDENZIONE.
Franco Forte e Guido Anselmi, le guest star della 127° Edizione di Minuti Contati
Si aggiudica quindi la vittoria dell’edizione Maurizio Ferrero con il suo XAB 4. Per Ferrero si tratta della seconda vittoria a Minuti Contati, ennesima dimostrazione della grande qualità di un autore che, giunto sui lidi minuticontatini da pochi mesi, ha saputo distinguersi da subito andando a occupare con grande costanza i posti alti delle classifiche delle ultime edizioni. Ecco il commento di Franco Forte al racconto vincitore: Un horror sci-fi intenso e ben costruito, che nonostante la brevità ha tutti gli ingredienti giusti, fra cui anche la costruzione di due personaggi a tutto tondo. Non è certo del tutto originale, anche perché ormai è stato scritto di tutto in questo campo, ma senz’altro scorre fluido fino alla fine e non delude. E queste le parole di Anselmi: Un bel calcio nei denti, asciutto e diretto. La protagonista trasmette orrore e insieme pietà, nonostante i pochissimi caratteri anche gli altri protagonisti sono caratterizzati in modo efficace.
La copertina di XAB 4, il racconto vincitore, presente sul sito di Minuti Contati
Secondo posto, invece, per uno degli autori storici di Minuti Contati, capace di vincere già nelle sue primissime edizioni: Stefano Pastor con il suo Legame di sangue. Per Pastor, nuovo leader del Rank della Sesta Era, si tratta del quattordicesimo podio nel contest di narrativa più veloce della rete. Ecco il commento di Forte al racconto di Pastor: Un racconto che parte molto bene, creando un’atmosfera surreale molto originale, inquietante. Poi cerca di mostrarsi razionale, pur nella logica della follia di Rita, e questo rovina un po’ quel climax kafkiano che aveva intrigato il lettore all’inizio. Peccato, poteva essere un piccolo gioiello, se avesse continuato con lo stesso registro. Resta comunque un buon racconto di follia quotidiana. Ed ecco quello di Anselmi: L’inizio è folgorante, suggerisce orrori e inquietudini profonde. Si evolve poi in modo coerente, ma lo stile diventa un po’ più descrittivo, meno ricco di pathos e suggestioni. Avrei tolto un paio di frasi rivelatrici dei sentimenti della protagonista per non diminuire la presa sul lettore.
Terzo posto, infine, per un altro autore approcciatosi al mondo di Minuti Contati nel corso dell’ultimo anno e subito capace di mettersi in evidenza per le sue indiscutibili qualità: Emiliano Maramonte con il suo Dentro o fuori. Questo il commento di Franco Forte: Una storia ben scritta, che però ha un difetto preponderante: in salse seppure leggermente diverse è già stata scritta troppe volte. Prevedere a quali aberrazioni arriveranno i talk show e i giochi televisivi, pur di intrattenere il pubblico, è un esercizio che gli scrittori (soprattutto di fantascienza) hanno cominciato a fare fin dagli anni 70. “La decima vittima” ne è un esempio eclatante. In ogni caso, il racconto si legge molto bene. E questo quello di Anselmi: Non originalissimo, sa però creare un buon crescendo di tensione che tiene il lettore incuriosito fino alla fine.
Nell’Arena dedicata all’edizione si possono trovare anche tutti gli altri commenti delle guest ai racconti finalisti.
Ecco la CLASSIFICA FINALE DELLA ROMOLO EDITION, la Dodicesima della Sesta Era:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | XAB 4 | Maurizio Ferrero |
2) | Legame di sangue | Stefano Pastor |
3) | Dentro o fuori | Emiliano Maramonte |
4) | Hypnos | Eleonora Rossetti |
5) | Tu perché lo fai? | Agostino Langellotti |
6) | Achillea e Amazzone | Massimo Tivoli |
7) | Madri | Fabio Aloisio |
Una sola edizione al termine della Sesta Era e tre autori rimasti a giocarsi il titolo di Campione. Grande favorito, a questo punto, è Stefano Pastor che con il secondo posto di questa Romolo Edition riconquista la vetta del Rank portandosi a 89 punti, ben 10 più della precedente leader Linda De Santi a sua volta tallonata da Maurizio Ferrero, il vincitore dell’edizione appena conclusa. Se la corsa per il primo posto è ormai ristretta a questi tre autori, quella per il podio rimane aperta anche a Emiliano Maramonte e Fabio Aloisio. Per tutti gli altri ci sarà da definire le posizioni finali all’interno della TOP 13. Per visionare la classifica completa visitate la pagina dedicata.
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, non si segnala nessun cambiamento di rilievo nelle posizioni di testa.
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue 125 edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la prossima edizione, la TREDICESIMA e ultima della Sesta Era nonché 128° ALL TIME è già imminente!
Appuntamento nell’Arena fissato dunque per:
Lunedì 20 MAGGIO con la ALL STARS EDITION con tantissime guest star che hanno animato questa splendida Sesta Era del contest di narrativa più veloce del web! Per conoscere i loro nomi seguite i post del gruppo fb di Minuti Contati!
QUI troverete l’Arena in cui si svolgerà l’edizione.
Ma ora veniamo alla consueta formula di chiusura d’edizione qui a Minuti Contati…
La Romolo Edition è conclusa, EVVIVA LA ROMOLO EDITION!