Danilo Riccio vince la ALL STARS della Settima Era di Minuti Contati!

Nona e ultima Tappa della Settima Era, 141° ALL TIME, la ALL STARS EDITION vede la prima vittoria a Minuti Contati di Danilo Riccio con Domani.
 
Edizione che ha visto tantissime guest star di qualità. Nell’ordine alfabetico: Francesca Bertuzzi, Francesca Cavallero, Carmen Laterza (Libroza), Stefano Pastor e Patrizia Rinaldi. Ventiquattro gli autori capaci di consegnare il proprio racconto entro il tempo limite durante la serata di scrittura tenutasi lunedì 18 maggio. Tema dell’edizione: La fine di un’Era.
 
Al termine di un’emozionante fase di qualificazione, i nove racconti finalisti sono stati letti, commentati e classificati dalle guest stars e l’evolversi della classifica generale parziale è stato spettacolare. Cinque guest stars e cinque primi posti diversi e già questo è segno di uno dei principali insegnamenti di Minuti Contati: quando a contendersi il cuore dei lettori, anche qualificati, sono racconti di alta qualità, allora è probabile trovare anche sostanziali differenze nei giudizi con testi che oscillano dal primo all’ultimo posto. Questo è dovuto alle differenti sensibilità di cui ognuno di noi è rappresentante. Non esiste un unico modo di percepire, ma un ventaglio di infinite tonalità che portano ad apprezzare i testi secondo filtri mai completamente uguali.
 
Ma veniamo alla cronistoria di questa finale partendo dalla classifica di Patrizia Rinaldi che premia Quantum Storyteller di Luca Nesler con il primo posto. Secondo posto per Domani di Danilo Riccio e terzo per Dark Factory di Emiliano Maramonte.
Francesca Bertuzzi decide di premiare con il primo posto nella sua classifica Il Tredicesimo Arcano di Agostino Langellotti mentre il secondo di Quantum Storyteller sembra indirizzare la storia della finale proprio verso il racconto di Luca Nesler, primo con distacco nella generale. Terzo posto per La ferrovia di Andrea Lauro.
Ma ci pensa Stefano Pastor a dare uno scossone assegnando un ultimo posto proprio al racconto di Nesler. Primo per Pastor risulta essere Se lassù qualcuno ti vuole bene di Isabella Valerio mentre il secondo posto di Domani permette al racconto di Danilo Riccio di passare in testa nella generale. Terzo posto per Fine del sogno di un Wladimiro Borchi ormai sicuro del titolo di Campione d’Era, ma questa è un’altra storia e la racconteremo in una (neanche troppo) futura news.
Finale tesissima e nuovo avvicendamento al primo posto della generale con la classifica di Carmen Laterza (Libroza) che assegna il primo posto a La ferrovia di Andrea Lauro che con questo piazzamento si ritrova davanti a tutti. E ormai è lotta a tre perché Laterza assegna il secondo posto a Quantum Storyteller di Luca Nesler e il terzo a Domani di Danilo Riccio, rispettivamente terzo e secondo in una classifica generale parziale che vede i primi tre racconti in appena tre punti quando ormai manca solo una classifica.
E nel pieno rispetto di una perfetta sceneggiatura thriller, ecco che Francesca Cavallero assegna il suo primo posto proprio a Domani di Danilo Riccio con Margherite di Emanuela Di Novo al secondo e Se lassù qualcuno ti vuole bene di Isabella Valerio al terzo.
 
Vince dunque Danilo Riccio con il suo Domani, racconto capace di qualificarsi con il primo posto nel suo gruppo di qualificazione e di regolare l’agguerrita schiera di avversari in una finale, come abbiamo visto, pirotecnica. Come pirotecnico è stato l’impatto di Riccio sul mondo di Minuti Contati con la sua prima vittoria arrivata alla seconda partecipazione. Che Riccio, con questa performance, abbia voluto proporsi fin d’ora come uno dei grandi protagonisti della prossima Era che partirà a settembre? Lo scopriremo tra pochi mesi, nel frattempo ci sarà modo per sfidarlo nelle Special Estive.
 
Secondo posto per colui che è stato forse la principale rivelazione di questa Settima Era: Andrea Lauro con il suo La ferrovia. Giunto su MC nel corso dell’Era, Lauro ha collezionato, con questo, ben quattro secondi posti e siamo sicuri che non tarderanno ad arrivare anche le vittorie. In più, con questo piazzamento è anche riuscito a ritagliarsi un posto nel podio finale d’Era, ma di questo, come già detto, discorreremo in una news dedicata. Di sicuro, sarà uno degli autori da battere nella prossima Ottava Era.
 
Terzo posto di edizione, infine, per Luca Nesler con il suo Quantum Storyteller. Nesler si è distinto nel corso di questa Era per la qualità, oltre che dei suoi racconti dotati di una voce personale e originale, anche dei suoi commenti, sempre precisi e accurati. Il lavoro che sta facendo merita, di sicuro, un plauso da tutta la community.
 
Ecco la CLASSIFICA FINALE DELLA ALL STARS EDITION, la Nona e ultima della Settima Era:
 

P. Titolo racconto Autore Cons. Punti
1) Domani Danilo Riccio 22.34 14
2) La ferrovia Andrea Lauro 23.38 19
3) Quantum Storyteller Luca Nesler 00.14 20
4) Il Tredicesimo Arcano Agostino Langellotti 23.54 25
5) Se lassù qualcuno ti vuole bene Isabella Valerio 00.54 25
6) Fine del sogno Wladimiro Borchi 23.38 28
7) Dark Factory Emiliano Maramonte 00.40 30

 
E siamo così giunti alla fine della Settima Era. Abbiamo un nuovo Campione d’Era, ma per celebrarlo ci sarà tempo e arriverà una news dedicata con tanto di intervista. Un’Era che si è chiusa con il botto in un’edizione che ha confermato il trend degli ultimi mesi con racconti dalla qualità media elevata a dimostrazione di una community pronta a mettersi in gioco e a migliorare ascoltandosi. La nostra speranza è che la prossima, l’Ottava che partirà a settembre, possa proseguire lungo questa strada che ha permesso a Minuti Contati di proporsi come riferimento per gli appassionati di tutta Italia.
 
Ma attenzione perché, anche se la prossima Era partirà solo tra qualche mese, Minuti Contati non intende fermarsi e sta già programmando un’estate con i fuochi d’artificio a partire dalla PRE OLYMPIC SPECIAL CERBERO EDITION che si svolgerà in QUESTA ARENA lunedì 22 giugno dalle 21.00 all’una con tre grandi donne della storia di MC come guest stars: Linda De Santi, Eleonora Rossetti e Ambra Stancampiano. E non prendete impegni per luglio e agosto perché il fatto che questa special si chiami PRE OLYMPIC dovrebbe suggerirvi qualcosa…
 
Ma ora veniamo alla consueta formula di chiusura d’edizione:
 
La All Stars Edition è conclusa, EVVIVA LA ALL STARS EDITION!

Lascia un commento