Un’estate all’insegna delle OLIMPIADI della scrittura!

Il Covid ci ha tolto le Olimpiadi di Tokyo? Ok, allora ce le facciamo su Minuti Contati e al posto degli atleti schieriamo gli scrittori!
 
Cinque discipline, cinque giurati che comporranno il Comitato Olimpico che sarà incaricato dell’assegnazione delle medaglie. Cinque, come i cerchi olimpici.
 
olimpiadi
 
Nel pieno rispetto della tradizione dei Contest di Minuti Contati, le cinque discipline saranno totalmente gratuite e ad accesso libero. Non ci saranno premi se non le medaglie virtuali che verranno assegnate personalizzandole sui loro vincitori, ma sappiamo bene che in questo tipo di iniziative i premi, magari non visibili a occhi poco esperti, sono invece tanti e ricchi andando dalla possibilità di confronto con altri appassionati al divertimento scaturito dalle gare alla creazione di una rete sempre più ampia che coinvolge non solo i propri “avversari”, ma anche personalità affermate che presenziano come guest stars o come giurati. Anzi, no, un premio ci sarà, ma ne tratteremo a fondo news, dopo avere presentato le discipline e i giurati del Comitato Olimpico.
 
corsa
Ecco le cinque discipline che animeranno le OLIMPIADI DELLA SCRITTURA:
 
Lotta Greco Romana: niente meno che la SFIDA A… prevista per luglio, ma modificata allo scopo. Partirà il primo di luglio e, contrariamente al solito, vedrà, nella sua fase finale, non solo la finale primo/secondo posto, ma anche quella terzo/quarto.
 
100 metri: l’edizione di luglio del contest principale di Minuti Contati, ma in versione decisamente speedy. Partenza lunedì 20 luglio alle 22.00 con una sola ora di tempo per racconti da 1500 caratteri. Una vera e propria corsa contro il tempo.
 
200 metri: l’edizione di agosto del contest principale di Minuti Contati. Appuntamento a lunedì 17 agosto alle 22.00 in punto con due ore di tempo per 3000 caratteri massimi per racconto. Sì, un MC quasi classico, ma con la metà del tempo solito.
 
Maratona: si parte con una traccia e qualche giorno per la scrittura della INTRO. Poi fase di confronto e (forse) già i primi eliminati. Poi seconda traccia e scrittura dello SVOLGIMENTO con nuova fase di confronto ed eventuali eliminazioni. Infine, ultima traccia dedicata al FINALE. Selezione dei finalisti e via verso le medaglie. Se non è una maratona questa! Partenza fissata a luglio inoltrato!
 
Torneo olimpico a squadre: sì, squadre di scrittori che si affronteranno nell’Arena. Tante medaglie in palio e siamo sicuri che chi vorrà spiccare nel medagliere non potrà mancare. Partenza fissata nel corso del mese di luglio.
 
nuoto
 
E passiamo alla presentazione dei cinque giurati che comporranno il Comitato Olimpico che sarà incaricato della valutazione dei finalisti di ogni disciplina con conseguente assegnazione delle medaglie. Per Minuti Contati, ecco Francesco Nucera e Maurizio Bertino, due dei co-fondatori del nuovo corso di MC che ha preso il via nell’ormai lontano 2014 e motori principali delle iniziative che animano la community.
 
Franco Forte non avrebbe bisogno di presentazioni, ma per chi ancora non lo conoscesse perché appena atterrato sulla Terra proveniente da qualche lontano mondo di una Galassia lontana lontana, ecco un estratto dalla sua pagina su wikipedia:
Franco Forte è il direttore editoriale delle collane da edicola Mondadori, tra cui Il Giallo Mondadori, Urania e Segretissimo. Sempre per Mondadori è editor degli Oscar, e collabora alla realizzazione delle collane Oscar Draghi Urania, Oscar Historica, Oscar Fantastica e alla linea Giallo Mondadori da libreria.
Come romanziere ha scritto per Arnoldo Mondadori Editore, Editrice Nord, Tropea, Mursia e altri editori, di cui è stato anche consulente editoriale.
È inoltre giornalista professionista: è stato direttore del mensile Fiction TV e vicedirettore del magazine PC World Italia. Tiene una rubrica settimanale sulle pagine culturali del quotidiano Il Cittadino di Lodi, è direttore responsabile del magazine di fantascienza Robot e della rivista per scrittori Writers Magazine Italia, ed è anche direttore e coordinatore del Delos Network, che comprende i siti Fantascienza.com, FantasyMagazine.it, HorrorMagazine.it, ThrillerMagazine.it e SherlockMagazine.it.
È stato autore di celebri fiction televisive come Distretto di Polizia e R.I.S. – Delitti imperfetti della Taodue Film di Roma.
È il curatore delle celebri raccolte della serie dei 365 racconti per un anno sempre per Delos Books, di cui sono usciti i seguenti titoli: 365 racconti erotici per un anno, 365 racconti horror per un anno, 365 racconti sulla fine del mondo, 365 storie d’amore, 365 racconti di Natale, 365 racconti d’estate.

 
Mauro Longo è uno di quei personaggi che ti chiedi “Ma come fa a fare tutto quello che fa e poi anche ad accettare di fare parte del CO delle Olimpiadi di Minuti Contati?” Ecco una sua presentazione scritta di suo pugno, direttamente dal suo blog:
Autore e curatore di racconti, romanzi, saggi, librogame e giochi di ruolo. I miei lavori sono tradotti in inglese, russo, spagnolo e rumeno.
Già archeologo, giornalista, direttore di musei, scavi e indagini archeologiche, esperto di marketing territoriale, gestione e valorizzatore dei beni culturali, giornalista, copywriter, blogger, divulgatore, editor, social media specialist.
In qualità di redattore per tv, webtv, radio, testate cartacee e digitali, ho realizzato contributi legati a storia, archeologia, antropologia, simbolismo, mitografia, giochi di ruolo, narrativa ludica e fantastica. Ho lavorato negli ultimi anni come Copywriter, Editor e Social Media Specialist, per Amazon.it, alcune case editrici italiane e una compagnia svizzera di marketing digitale.

 
Infine, la madrina dell’evento: Sara Simoni. Giovane, rampante, grintosa, scopritela visitando il suo sito!
 
Giurati
 
E veniamo al premio per i vincitori della medaglia d’oro in ogni disciplina: un’ora di coaching di Livio Gambarini e se un autore dovesse vincere due medaglie d’oro, allora le ore saranno due. Chi è Livio Gambarini? Uno dei giovani autori più promettenti del panorama italiano. In più, cosa non da poco: un autore che ha mosso i suoi primi passi, con tanta umiltà, proprio in contest quali quelli del mondo di Minuti Contati.
 
Le Olimpiadi della Scrittura stanno arrivando! Tutti ad allenarvi!
 
E le trovate QUI.

Lascia un commento