Giuliano Cannoletta vince la MASA EDITION!
Quarta Tappa della Decima Era, 169° ALL TIME, la MASA EDITION si conclude con la vittoria di Giuliano Cannoletta con Fajah.
Edizione che ha visto come guest star lo scrittore ed editor MASA e ben trentuno autori e autrici che hanno risposto alla sfida scrivendo e postando, nel corso della serata di scrittura tenutasi lunedì 19 dicembre, un racconto sul tema: Mondi secondari.
Dodici i finalisti che si sono aggiudicati la possibilità di essere letti, commentati e classificati da MASA.
Terza vittoria all time per Giuliano Cannoletta che con il suo Fajah ha ottenuto, per la seconda volta (su quattro) in quest’Era, il punteggio pieno vincendo sia il gruppo di qualificazione (dominandolo) che l’edizione in toto. Per Cannoletta, al suo sesto podio all time, si tratta dell’ennesima conferma che in quest’Era sia lui l’autore da battere, ce la farà a mantenere questo stato di forma fino a maggio? Ecco le parole di MASA sul racconto vincitore: Il racconto parte da un buonissimo spunto sul tema, la ricerca ossessiva di un nuovo mondo. Buona anche l’idea di spezzare tra la terza e la seconda persona, che rende il tutto estraniante al punto giusto. Seppur migliorabile in alcuni aspetti, anche la focalizzazione sul personaggio è riuscita. Ottimo il conflitto del protagonista, disposto a sacrificare ogni pezzo del suo corpo alla ricerca di un piccolo barlume di felicità. Decisamente un buon lavoro.
Secondo posto conquistato dalla seconda forza di quest’Era: Polly Russell con il suo Second World. Sesto podio all time anche per lei, Polly Russell dimostra di volere rendere cara la pelle fino all’ultimo e, al momento, guida la schiera di autori e autrici che mirano a detronizzare Cannoletta dalla sua posizione di leader del Rank d’Era. Ecco il commento della guest star al racconto secondo classificato: Buon racconto cyberpunk. Ha degli ottimi spunti e dà l’idea che esista un mondo vasto e credibile in poche righe. A livello stilistico, la terza focalizzata a volte è un filo troppo esterna, ma si tratta del consueto giro di cacciavite per sistemare del materiale già buono di partenza. Buono anche il conflitto della protagonista, disposta a tutto per rivedere anche solo per un istante la sua figlia morta.
Chiude il podio dell’Edizione Stefano Moretto con L’allevamento di Krim. Primo podio d’Era per Moretto (terzo All Time) giunto alla terza finale conquistata su quattro edizioni, segno che anche lui è intenzionato a vendere cara la pelle per contrastare Cannoletta fino alla fine. Ecco come MASA ha parlato del suo racconto: Racconto abbastanza buono. Il tema trattato potrebbe essere sensibile per qualcuno, ma il vantaggio dell’ironia utilizzata per tutto il testo salva la baracca. Buono il ritmo della scrittura, anche se migliorabile sotto alcuni aspetti soprattutto nel mostrato. Qualche lieve difettuccio nel qui e ora che dovrebbe essere la prassi per una prima presente.
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa MASA Edition con MASA come guest star, Quarta Edizione della Decima Era:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | Fajah | Giuliano Cannoletta |
2) | Second World | Polly Russell |
3) | L’allevamento di Krim | Stefano Moretto |
4) | Dietro di me il Fiume Grigio | Debora Dolci |
5) | Aaron è vivo | Emiliano Maramonte |
6) | La porta arcuata | Alexandra Fischer |
7) | Dalì | Andrea Crevola |
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di MASA a tutti e dodici i racconti finalisti.
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione arriverà nei prossimi giorni.
Nel Rank d’Era assistiamo alla prima vera fuga di stagione con Giuliano Cannoletta che allunga portando il proprio vantaggio a ben sedici punti sulla seconda classificata: Polly Russell. Poco più dietro della Russell, ecco tutti gli altri con Matteo Mantoani (anche lui finalista in questa edizione) e Stefano Moretto a condividere la terza piazza. Potete consultare il Rank della Decima Era QUI.
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, assistiamo all’ingresso in TOP 13 di Emiliano Maramonte e alla conseguente uscita dalla stessa zona di Linda De Santi. Occhio anche a Polly Russell e Giuliano Cannoletta che, a grandi falcate, stanno approcciandosi all’Olimpo della STORIA di Minuti Contati.
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la nuova edizione è ormai alle porte con il tema di GIORGIO LUPO, scrittore e Direttore Artistico del Termini Book Festival, ad attendere gli autori e le autrici che vorranno cimentarsi nella sfida! Appuntamento nell’Arena fissato per lunedì 16 gennaio dalle 21.00 all’una! Potete trovare l’arena dedicata QUI.