Erika Adale vince la HYPNOS EDITION!

Ottova Tappa della Decima Era, 173° ALL TIME, la HYPNOS EDITION si conclude con la vittoria di Erika Adale con Paramnesia.
 
Edizione che ha visto come guest star Andrea Vaccaro di Edizioni Hypnos. Grande selezione operata già in fase di scrittura da una traccia che si è dimostrata più ostica del previsto e soli diciannove autori che sono riusciti a postare il proprio racconto entro il tempo limite facendosi ispirare dal tema: È così poco definito.
 

 
Sette i finalisti che si sono aggiudicati la possibilità di essere letti, commentati e classificati da Andrea Vaccaro in una finale che potrebbe essere decisiva ai fini dell’assegnazione del titolo di Campione d’Era.
 
Quarta vittoria all time per una delle voci più sensibili e delicate della storia di Minuti Contati: Erika Adale con il suo Paramnesia. Tornata nel corso di quest’Era dopo una prolungata assenza dall’Arena, la Adale centra il bersaglio grosso dopo alcuni mesi di necessario rodaggio: per lei si tratta del settimo podio diviso tra quattro vittorie e tre terzi posti. Sperando possa dare continuità a questa sua presenza, che possa essere proprio lei una delle grandi protagoniste della prossima Era? Ecco il commento di Andrea Vaccaro al racconto vincitore: Atmosfera sognante, un racconto che trasmette immediata freschezza, nonostante il finale indubbiamente tragico, ma il dramma è descritto con l’abilità tipica degli sceneggiatori giapponesi di raccontare storie tristi con estrema dolcezza, generando un sentimento di condivisione e accettazione.Tema centrato con stile e senza strafare, scrittura piacevole, capace di coinvolgere il lettore nel dramma sognante di Lea.
 
Al secondo posto ecco Emiliano Maramonte con Un tipo strano. Incredibile rush negli ultimi mesi per Maramonte che centra il quarto podio consecutivo e lancia l’ultima sfida a Cannoletta per il titolo di Campione d’Era con un’ultima edizione che, siamo sicuri, si dimostrerà davvero spettacolare. Per Maramonte si tratta del quattordicesimo podio all time (due primi posti, sette secondi e cinque terzi). Ecco il commento della guest star al suo racconto: Indubbiamente strano, weird, nel tema. L’indefinito è annunciato dalla descrizione della macchia sul quadro, che attrae il lettore, e che richiama tanto visivamente la copertina di Ummagumma dei Pink Floyd quanto nel suo perpetrare la spirale di stranezza diverse produzioni anche televisive come la recente The Watcher. La lettura rimane fluente, anche se forse manca a tratti quel quid in più a livello stilistico che avrebbe reso il racconto ancor più coinvolgente.
 
Due protagonisti storici ai primi due posti, uno dei più brillanti nuovi autori dell’Arena al terzo: Stefano Galardini con Mi accompagni?. Per Galardini si tratta di un’immediata conferma dopo la vittoria ottenuta nell’ultima edizione: riuscirà a confermarsi e a proporsi come uno dei grandi protagonisti della prossima Era? Ecco il commento di Vaccaro al suo racconto: Anche qui a far da padrone è il tema della memoria, come in “Paramnesia” e “Il suo volto”, ma a differenza di quest’ultimo qui c’e più partecipazione emotiva, e alcune descrizioni (la piegatura dei maglioni, il pugno in bocca) riescono a trasmettere un convincente senso di drammaticità. Visto il realismo, sarebbe forse stato meglio lasciare qualcosa di più al non detto, le immagini descrittive sono già forti, i dialoghi a volte sembrano un po’ troppo ridondanti e sminuiscono la forza dell’atmosfera creata. Stile un po’ da rivedere, necessitante anche di una maggior ricchezza e varietà a livello lessicale.
 
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa HYPNOS EDITION con Andrea Vaccaro come guest star, ottava edizione della Decima Era:
 

P. Titolo racconto Autore
1) Paramnesia Erika Adale
2) Un tipo strano Emiliano Maramonte
3) Mi accompagni? Stefano Galardini
4) Mistero alieno Rick Faith
5) Ambrogio Agostino Langellotti
6) Il suo volto Giuliano Cannoletta
7) Due parti del mondo Matteo Mantoani

 
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Andrea Vaccaro a tutti e sette i racconti finalisti.
 
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
 
Situazione ormai definita nel Rank d’Era con due autori rimasti a contendersi il titolo di Campione e se fin dalla prima edizione abbiamo assistito a una fuga costante di Giuliano Cannoletta, ecco che il grandissimo rush finale di Maramonte va a riaprire i giochi, anche considerando il meccanismo del punteggio che prevede di sommare solo i migliori sette risultati della stagione. Dodici i punti di vantaggio di Cannoletta che però si troverà a dovere, con ogni probabilità, scartare otto punti mentre per Maramonte lo scarto sarà di soli quattro e allora ecco che il distacco passa a otto e anche se i due si ritroveranno in finale sarà possibile qualunque scenario fino alla fine dei giochi. Più aperta, invece, la corsa al terzo posto finale con Polly Russell che dovrà difendere la posizione dagli assalti di Matteo Mantoani, Stefano Moretto e Agostino Langellotti. Potete consultare il Rank della Decima Era QUI.
 
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, assistiamo al vero e proprio assalto di Maramonte all’Olimpo di MC con nuovo best ranking personale raggiunto (ottavo posto) e i sorpassi effettuati su altri due mostri sacri dell’Arena quali Marco Roncaccia e Maurizio Ferrero. Occhio anche a Erika Adale che ha raggiunto Linda De Santi e si accinge a bussare alle porte della TOP 13.
 
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
 
Ma, come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la nuova edizione, l’ultima della Decima Era, è ormai alle porte con un tema del TEAM DI MC e ben undici giurati ad attendere gli autori e le autrici che vorranno cimentarsi nella sfida! Appuntamento nell’Arena fissato per lunedì 15 maggio dalle 21.00 all’una! Potete trovare l’arena dedicata QUI.

Lascia un commento