Emiliano Maramonte vince la GIULIANO CANNOLETTA EDITION!

Seconda Tappa della Undicesima Era, 176° ALL TIME, la GIULIANO CANNOLETTA EDITION si conclude con la vittoria di Emiliano Maramonte con Ottanta.
 
Edizione che ha visto come guest star il Campione in carica dell’Arena: Giuliano Cannoletta. Ben trentotto gli autori e le autrici che hanno risposto all’appello scrivendo un racconto di massimo 4000 caratteri spazi inclusi sul tema È la fine del mondo!. Dodici i racconti finalisti che sono arrivati al giudizio della guest star dopo la prima fase di confronto tra i partecipanti stessi.
 
Terza vittoria all time per una delle leggende di Minuti Contati: Emiliano Maramonte con il suo Ottanta. Bottino pieno per lui che ottiene la vittoria di edizione dopo avere conquistato il gruppo di qualificazione. Quindicesimo podio all time per Maramonte e una scalata continua verso le primissime posizioni del Rank All Time. Ecco il commento di Cannoletta al suo racconto: Mi è piaciuto davvero molto. Il tema è quello del rimpianto, viene esplicitato, ma soprattuto viene espresso nel crescendo delle tre scene che compongono il racconto. Il protagonista è vivido e i suoi pensieri e i suoi dubbi ci permettono di empatizzare con lui.
Ciliegina sulla torta, che io apprezzo molto, è l’eco di un contesto. Riecheggia nella cerimonia, nel messaggio lasciato in eredità ai giovani e nel rapporto con Elise. Aspetti appena accennati nell’economia del racconto, ma che ci aiutano a percepire un “di più”, che rende la storia reale.

 
E se al primo posto abbiamo trovato uno dei veterani dell’Arena ecco che al secondo posto va a piazzarsi una delle grandi sorprese di questa Undicesima Era: Luca Moggia con Reeko. Per Moggia si tratta del primo podio giunto appena alla sua seconda partecipazione. Riuscirà a tenere il ritmo anche nelle prossime edizioni? Ecco le parole con cui la guest star ha motivato il suo secondo posto: Davvero un bel racconto, la fine di un mondo virtuale intorno a due ragazzi che non si incontreranno più.
Ottimo come viene presentata la realtà virtuale già dai primi paragrafi, senza bisogno di eccessive spiegazioni. Ci sono alcune imprecisioni da sistemare ma che non inficiano la fruibilità del testo.
Mi ha trasmesso un profondo senso di malinconia, veramente dolci le immagini della merenda e delle canzone mentre il mondo intorno a loro si sgretola.

 
Terzo posto infine per il vincitore dell’ultima Edizione: Luca Fagiolo con È così che finisce. Due edizioni della Undicesima Era: un primo e un terzo posto per Fagiolo. Che sia l’autore da battere di quest’anno?
Per lui si tratta del settimo podio all time. Ecco il commento di Cannoletta: Un’apocalisse “classica”, il cui punto di forza sono le sensazioni vivide che escono fuori dal testo grazie ai dettagli distribuiti con maestria. L’odore simile alle uova marce, le labbra spaccate e sanguinanti…
Il racconto forse rallenta un po’ nel flusso di pensieri centrale, ma il finale è ottimo. La risalita lungo la montagna di rifiuti, verso una vetta che pare quasi un tentativo di redenzione tardivo che non ha più modo di esistere.

 
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa GIULIANO CANNOLETTA EDITION con Giuliano Cannoletta come guest star, seconda edizione della Undicesima Era:
 

P. Titolo racconto Autore
1) Ottanta Emiliano Maramonte
2) Reeko Luca Moggia
3) È così che finisce Luca Fagiolo
4) Jolly Black Agostino Langellotti
5) IT – ALERT Elisa Cappelli
6) La scommessa Dario Cinti
7) Disegno dal vero Debora Donadel

 
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Giuliano Cannoletta ai dodici racconti finalisti.
 
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
 
Nel Rank d’Era assistiamo alla prima fuga con Luca Fagiolo che scava un piccolo solco di nove punti da Emiliano Maramonte, che si tratti del dualismo d’Era? Occhio però a tutti gli altri perché i distacchi sono ancora contenuti e basta un’edizione per ribaltare le posizioni.
 
Nel Rank All Time, invece, troviamo la grande ascesa di Maramonte che supera Mario Pacchiarotti andando a posizionarsi al settimo posto con l’obbiettivo nel breve termine di andare a superare altri tre fuoriclasse dell’Arena del calibro di Marco Migliori (molto attivo nella Prima Era) e dei due ex Campioni Stefano Pastor e Raffaele Marra. Primi punti all time per Elisa Cappelli e Debora Donadel.
 
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
 
Ma, come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la nuova edizione, la Terza dell’Undicesima Era è già in canna e vedrà come guest stars il duo Jack Sensolini e Luca Mazza nella IGNORANZA EROICA EDITION! Appuntamento dunque fissato per le 21 in punto di lunedì 20 novembre in questa ARENA!

Lascia un commento