Elisa Belotti vince la LUIGI MUSOLINO EDITION!

Quarta Tappa della Undicesima Era, 178° ALL TIME, la LUIGI MUSOLINO EDITION si conclude con la vittoria di Elisa Belotti con NINNA NANNA.
 
Edizione che ha visto come guest star Luigi Musolino, QUI potete trovare l’intervista che ci ha rilasciato in occasione dell’edizione. Ventisei gli autori e le autrici che hanno risposto all’appello scrivendo un racconto di massimo 3000 caratteri spazi inclusi sul tema Natura Matrigna. Nove i racconti finalisti che sono arrivati al giudizio della guest star dopo la prima fase di confronto tra i partecipanti stessi.
 
Vince dunque Elisa Belotti con NINNA NANNA, racconto tragico e delicato che gìà aveva dominato la fase di qualificazione. Per la Belotti si tratta della prima vittoria all time oltre che del terzo podio. Inoltre, con questo risultato, la brava autrice bergamasca si porta al secondo posto nel Rank d’Era. Ecco le parole di Luigi Musolino sul racconto vincitore: Un racconto intimo, claustrofobico e toccante che grazie a uno stile semplice ma estremamente efficace riesce a coinvolgere il lettore mantenendo sempre altissima la tensione. L’alternanza tra i pensieri della protagonista e la nenia infantile che tutti conosciamo conferisce ulteriore tasso ansiogeno alla storia, intrappolandoci nell’incubo di due sorelle sepolte sotto tonnellate di macerie dopo un terremoto. Finale disperato e vincente per una narrazione che sfrutta al meglio i pochi caratteri a disposizioni senza sbavature, infodump e inutili sentimentalismi.
 
Secondo posto per Andrea Crevola con Il freelance. Per Crevola, brillante protagonista degli ultimi mesi di MC, si tratta del primo podio all time cui, scommettiamo, ne seguiranno molti altri. Ecco il commento della guest star al racconto secondo classificato: Il più originale e divertente del lotto. Scritto molto bene, mette in campo le terrificanti e fantozziane dinamiche delle riunioni aziendali su scala cosmica. Il racconto sfoggia un ottimo uso dei dialoghi e una grande ironia, con alcuni passaggi davvero gustosi. Un gran ritmo per una storia scritta davvero bene, che non ha paura di osare e di spiazzare.
 
Grandissimo nome al terzo posto con il Campione dell’Ottava Era Maurizio Ferrero che torna dopo una lunga assenza andando subito a centrare il suo undicesimo podio all time con Sbagliato. Ecco il commento di Musolino: Racconto che gioca con un tema abusato, quello dei bambini terribili, ma lo fa con grande gusto, stile e consapevolezza. Tra “Il villaggio dei dannati” e “The Omen”, è la messa in scena a essere il punto di forza di questa storia: il confronto tra un adulto e un bambino che ha qualcosa che non va, una tensione quasi intollerabile tra i due, e la grande capacità dell’autore di conferire al ragazzino un’aura di alienità ed erroneità con pochi, semplici tocchi descrittivi, e con i suoi silenzi. Finale spietato, e non poteva essere diversamente.
 
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa LUIGI MUSOLINO EDITION con Luigi Musolino come guest star, quarta edizione della Undicesima Era:
 

P. Titolo racconto Autore
1) NINNA NANNA Elisa Belotti
2) Il freelance Andrea Crevola
3) Sbagliato Maurizio Ferrero
4) Il santuario Luca Fagiolo
5) Alimurgia Erika Adale
6) Il bosco degli specchi Emiliano Maramonte
7) Il buco della luce Gaia Peruzzo

 
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti del duo di IGNORANZA EROICA ai dodici racconti finalisti.
 
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
 
Nel Rank d’Era assistiamo al prepotente ritorno di Elisa Belotti che va a portarsi al secondo posto dietro a Luca Fagiolo. Ma attenzione a Emiliano Maramonte, terzo e, storicamente, con una grande seconda parte di Era nelle dita.
 
Nel Rank All Time, invece, vediamo muoversi la classifica delle alte sfere con Maramonte e Ferrero mentre Fagiolo continua il suo avvicinamento alla top 13. Primo punto per Gaia Peruzzo.
 
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
 
Ma, come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la prossima sarà la prima edizione del 2024 e questo vuol dire che MC entrerà ufficialmente nel suo quarto lustro! Per festeggiare l’occasione, la guest star del mese non poteva che essere colui che lo ha gestito nel suo primo lustro e quindi appuntamento fissato per lunedì 15 gennaio alle 21.00 con Daniele Picciuti in questa ARENA!

Lascia un commento