Giuliano Cannoletta vince la DIEGO LAMA EDITION!

Sesta Tappa della Undicesima Era, 180° ALL TIME, la DIEGO LAMA EDITION si conclude con la vittoria di Giuliano Cannoletta con Aggiornamento di policy.
 
Edizione che ha visto come guest star lo scrittore Diego Lama di cui potete trovare l’intervista che ci ha rilasciato per l’occasione QUI. VENTISEI gli autori e le autrici che hanno risposto all’appello scrivendo un racconto di massimo 5000 caratteri spazi inclusi sul tema La banalità del male. Nove i racconti finalisti che sono arrivati al giudizio della guest star dopo la prima fase di confronto tra i partecipanti stessi.
 
Seconda partecipazione annuale per il Campione in carica Giuliano Cannoletta che con il suo Aggiornamento di policy fa bottino pieno aggiudicandosi la vittoria di edizione dopo avere dominato il gruppo di qualificazione. Per il fuoriclasse minuticontatino si tratta della quarta vittoria all time per un totale di otto podi. Ecco il commento della guest star Diego Lama al racconto vincitore: Coerente col tema, scritto bene, ambientazione interessante, personaggio negativo che suscita curiosità. Finale ottimistico, forse avrei insistito di più sull’aspetto pessimistico del racconto, e cioè sull’evidenza che Zeno cambia atteggiamento solo per paura di conseguenze tecnologiche, non perché sia migliorato come essere umano: Zeno cresce come personaggio per una sorta di etica virtuale imposta e non per riflessione interiore. Premiato per la qualità e l’aspetto innovativo dell’idea.
 
Secondo posto per un altro grande interprete di Minuti Contati, curiosamente anche lui, come Cannoletta, assente negli ultimi mesi: Michael Dag Scattina con il suo Appunti personali del Dottor Robert Finnigram. Per Scattina si tratta del settimo podio al time (due vittorie, quattro secondi posti e un terzo). Ecco il commento di Lama sul racconto secondo classificato: Struttura interessante. Piacevole lettura. La storia si va definendo poco alla volta anche se già dall’inizio si intuisce il finale del racconto il cui valore non sta nella fine, appunto, ma nella riflessione che introduce: come insegnare a un bambino cosa sia il bene e cosa sia il male, se non con l’esempio. Dunque una famiglia sana dovrebbe crescere un figlio sano: ma non è il caso di questa storia. Apprezzato soprattutto per la struttura del racconto. Troppo poco spazio per svilupparlo in pieno.
 
Chiude un podio davvero d’alto rango (perlomeno guardando i podi all time ottenuti dai tre podisti) Matteo Mantoani con il suo Miliardi di occhi tagliati in due. Ottavo podio all time anche per Mantoani con questo terzo posto che va ad aggiungersi ad altri cinque ottenuti negli ultimi anni (cui vanno sommati anche una vittoria e un secondo posto). Ecco il commento della guest star: Racconto molto duro dove il male e il bene si confondono. Ho trovato la lingua, se pur forte, a tratti meno in sintonia con l’idea di personaggio che mi ero fatto leggendo. La storia è convincente, anche se alcuni passaggi (spostare tutto in Francia) mi sono sembrati non necessari. Forse il vero colpevole non è il capitano Arkuun ma il protagonista stesso: non tutti coloro che hanno avuto cattivi maestri diventano assassini, dunque avrei accecato la voce narrante. Belle immagini.
 
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa DIEGO LAMA EDITION con DIEGO LAMA come guest star, sesta edizione della Undicesima Era:
 

P. Titolo racconto Autore
1) Aggiornamento di policy Giuliano Cannoletta
2) Appunti personali del Dottor Robert Finnigram Michael Dag Scattina
3) Miliardi di occhi tagliati in due Matteo Mantoani
4) Normali Emiliano Maramonte
5) Un’idea geniale Daniele Villa
6) Perfetta punizione Gaia Peruzzo
7) Tre donne Bruce Lagogrigio

 
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Diego Lama ai nove racconti finalisti.
 
L’antologia digitale con tutti i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
 
Nel Rank d’Era Luca Fagiolo riesce a mantenere la prima posizione, ma perde qualche punto nei confronti dei suoi immediati inseguitori con Maramonte che gli si porta a dieci lunghezze di distacco e la Belotti che accorcia a tredici. Occhio anche a Mantoani, staccato di soli cinque punti dalla Belotti.
 
Nel Rank All Time, invece, primo punto per Bruce Lagogrigio e tanti movimenti nella parte alta con Maramonte che ormai sta preparando il sorpasso a due mostri sacri quali Stefano Pastor e Raffaele Marra e Cannoletta che è a soli cinque punti dall’ingresso in TOP 13.
 
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
 
Ma, come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la prossima sarà niente meno che la CENTOTTANTESIMA EDIZIONE! Per l’occasione, la guest star sarà il vincitore del Premio Tedeschi 2008: Enrico Luceri! Appuntamento fissato dunque per lunedì 18 marzo alle 21.00 in questa ARENA!

Lascia un commento