Gabriele Dolzadelli vince la CRISTIANO SACCOCCIA EDITION!

Prima Tappa della Dodicesima Era, 184° ALL TIME, la CRISTIANO SACCOCCIA EDITION si conclude con la vittoria di Gabriele Dolzadelli con L’anima di Wald.
 
Edizione che ha visto come guest star Cristiano Saccoccia (QUI potete trovare l’intervista che ci ha rilasciato in occasione dell’edizione) che ha invitato i minuticontatini a scrivere un racconto di massimo tremila caratteri sul tema: L’ultima battaglia di un eroe o un antieroe, dannazione e redenzione nel sangue. Trentadue gli autori e le autrici che hanno risposto all’appello, dodici i racconti finalisti che sono arrivati al giudizio della guest star dopo la prima fase di confronto tra i partecipanti stessi.
 
Al suo rientro dopo due anni di assenza, Gabriele Dolzadelli centra subito il bersaglio grosso andando a conquistare la sua seconda vittoria su Minuti Contati con L’anima di Wald. Penna raffinata che migliora anno dopo anno, Dolzadelli si è sempre distinto nelle sue partecipazioni nell’Arena e questa seconda vittoria va ad aggiungersi a un palmares di rilievo composto anche da tre secondi posti e due terzi. Ecco il commento della guest star Cristiano Saccoccia sul suo racconto: Questo racconto è l’esempio di come pochi caratteri e poche ore non sono affatto dei limiti, ma elementi propedeutici a tirar fuori da un autore qualcosa di davvero valido. L’anima di Wald ha un setting fantasy, ma lievemente accennato da un dettaglio di una flora magica e sanguigna. Ma proprio su questo ingenuo dettaglio si poggia un intero worldbuilding che potrebbe dare tanto al lettore. È una storia tridimensionale perché non parla solo di un eroe schiacciato dalla guerra, ma di una nobile tradizione che forse è antica quanto la guerra stessa. Il finale promette una profondità impressionante, non solo nella psicologia dei personaggi in gioco ma nella formazione di un ambiente, di una storia, di un modus vivendi che trascende il racconto stesso. Inoltre mi ha genuinamente coinvolto dal lato emotivo. Uno stile semplice, adatto a una storia in cui il protagonista è il dolore dei molti e di un singolo, uno stile che lascia spazio al pathos interiore. Nonostante una svista stilistica mi sento di dire che questa storia è eccellente. Il tema è egregiamente eseguito.
 
Al secondo posto troviamo la Vice Campionessa in carica: Elisa Belotti con il suo QUESTIONE D’ONORE. Curiosamente, la Belotti inaugurò con un secondo posto anche la precedente Era. Quinto podio all time per lei (due vittorie, due secondi posti e un terzo) e la conferma che anche quest’anno sarà una delle grandi favorite. Ecco il commento di Saccoccia al suo racconto: Raccontare la realtà, l’infanzia, la mitologia della crescita e delle peripezie scolastiche attraverso la lente di ingrandimento del tema scelto è veramente un atto coraggioso e vincente. Il racconto mi è arrivato dentro, veramente epico a un livello inaspettato e ha centrato in maniera divertente il tema. Complimenti all’autore. Ho poco da segnalare. Ottimi dialoghi, ottimo punto di vista che evolve verso la rivelazione finale. Che dire? Molto sorpreso in positivo. Sicuramente il racconto è nella mia top tre dei preferiti.
 
Terzo posto, infine, per Andrea Crevola con Riscaldamento. Secondo podio all time per lui, un autore che con la costanza di partecipazione, siamo convinti, potrebbe dire la sua anche per la corsa al titolo. Ecco il giudizio della guest star sul suo racconto: Ho apprezzato molto questo racconto calato nel non-genere, ovvero la vita reale, ho adorato un eroe atipico e quotidiano e il racconto è veramente scritto bene e invoglia la lettura. Non ci sono commenti critici da fare, la tensione è tangibile e così l’aderenza al tema, molto furbo l’autore a creare un’epica normalizzata e soprattutto un occhio di riguardo verso gli “sconfitti”. Probabilmente l’autore ama King e i personaggi bambini e i contesti di formazione. Complimenti, tra i miei preferiti.
 
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa CRISTIANO SACCOCCIA EDITION con Cristiano Saccoccia come guest star, prima edizione della Dodicesima Era:
 

P. Titolo racconto Autore
1) L’anima di Wald Gabriele Dolzadelli
2) QUESTIONE D’ONORE Elisa Belotti
3) Riscaldamento Andrea Crevola
4) Solo il loro canto Bruce Lagogrigio
5) Altro non siamo, se non frutta appassita Matteo Mantoani
6) Blood Money Daniele Villa
7) Ossa Gaia Peruzzo

 
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Cristiano Saccoccia a tutti e dodici i racconti finalisti.
 
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
 
Situazione chiara nel Rank d’Era con una classifica che rispecchia quella di questa edizione con Gabriele Dolzadelli che prende subito la testa della classifica da Elisa Belotti e Crevola al terzo posto. Potete consultare il Rank della Dodicesima Era QUI.
 
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, Dolzadelli, Belotti e Mantoani ottengono punti importanti per avvicinarsi all’Olimpo di MC mentre Peruzzo, Crevola, Villa e Lagogrigio vedono il loro punteggio cominciare a farsi importante.
 
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
 
Ma, come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la nuova edizione, la Seconda della Dodicesima Era è ormai alle porte e vedrà come protagonista un autore recentemente pubblicato da Sperling & Kupfer nonchè grande ex di Minuti Contati sia nella veste di autore con sei podi (di cui due vittorie) nel palmares che nella veste di organizzatore (faceva parte del primo team di MC nel lontano 2015 e a lui si deve la creazione del sito): Beppe Roncari!
 
Appuntamento dunque per tutti fissato per le 21 in punto di lunedì 21 ottobre con la BEPPE RONCARI EDITION e la troverete in questa ARENA!

Lascia un commento