Daniele Picciuti vince la Baraldi Edition
Sembra il destino: Daniele Picciuti, colui che ha gestito Minuti Contati nelle sue prime tre Ere, si è aggiudicato la Baraldi Edition, l’Edizione dei record.
Quattro ore di tempo e 3000 caratteri a disposizione per scrivere un racconto sul tema “C’è una luce che non si spegne mai” fornito dalla guest star, Barbara Baraldi. Nonostante il caldo, sono riusciti a consegnare in 49 e già il farlo rappresenta una prima sfida vinta con se stessi. Impossibile chiedere a tutti di leggere e classificare tutti gli altri e così ecco la divisione in quattro gruppi: Morticia, Vampira, Elvira e Tura Satana (nomi suggeriti dalla stessa Baraldi). Quattro per gruppo i qualificati per la fase finale con palla che passa a Barbara che, appunto, designa Grano nero di Daniele Picciuti quale vincitore dell’Edizione. Per il bravo autore romano è la terza vittoria a Minuti Contati. Il secondo gradino del podio va ad Alla deriva di Alberto Della Rossa, per lui un altro grande risultato dopo la vittoria nella Di Giulio Edition e il secondo posto nella Tonani. Chiude il podio una debuttante, perlomeno a Minuti Contati: Never con il suo The promise. Quarto posto per Il faro di Serena Aronica, quinto per La lucina di Flavia Imperi, sesto per Se solo avessi di Adriano Muzzi e settimo per La finestra al primo piano di Enrico Nottoli. Si classificano nei dieci anche La barca di Diego Ducoli, Gli inquilini del buio di Angelo Frascella e La vecchietta alla fermata del bus di Ambra Stancampiano.
Per la prima volta, tra l’altro, Minuti Contati ha deciso di rendere nota la classifica finale attraverso un video pubblicato sul proprio canale youtube, per vederlo cliccate QUI.
Edizione intensa, ricca di spunti, la Baraldi Edition è stata dunque occasione per Minuti Contati di provare nuove soluzioni, nuovi modi per rendere l’esperienza per i suoi partecipanti sempre più completa. E ora, con l’avvento dei mesi caldi, spazio a nuove sperimentazioni già a partire dalla prossima edizione: la TWO DAYS EDITION. Contrariamente al solito, infatti, l’Edizione di luglio non si svolgerà su una sola serata, ma su due. La prima sarà il lunedì 20 luglio mentre la seconda mercoledì 22 luglio. Stessa guest star per entrambe le serate (che sarà svelata in occasione della puntata radiofonica di lunedì 13 luglio, ore 21.00 su Radio Impronta Digitale), ma tema diverso. Per ogni autore sarà possibile partecipare con un solo racconto (quindi si dovrà decidere quando partecipare) e alla fine i gruppi verranno creati mischiando i racconti delle due serate. Un qualcosa di simile era stato già provato in piccolo durante la DEMO Edition di febbraio e, nonostante i racconti partecipanti fossero stati scritti su due diversi temi, l’esperimento fu soddisfacente. Il motivo per provare questa formula? Cercare di fornire agli autori sempre più possibilità per partecipare al Contest più veloce del Web! E a fine Edizione si tireranno le somme.
La Baraldi Edition è terminata, la TWO DAYS EDITION sta arrivando… Minuti Contati non si ferma mai!
Materiale allegato
Per leggere il messaggio scritto da Barbara Baraldi agli autori partecipanti clicca QUI.
Per leggere l’intervista a Barbara Baraldi clicca QUI.