Andrea Furlan vince la LUCA CRISTIANO EDITION!
Seconda Tappa della Nona Era, 158° ALL TIME, la LUCA CRISTIANO EDITION si conclude con la vittoria di Andrea Furlan con Bois du Cazier.
Edizione che ha visto la partecipazione in veste di guest star di Luca Cristiano. Trentacinque gli autori che sono riusciti a postare il proprio racconto entro il tempo limite nel corso della serata di scrittura tenutasi lunedì 18 ottobre sul tema: In casa d’altri.
Luca Cristiano, guest star dell’edizione
Dodici i finalisti che si sono aggiudicati la possibilità di essere letti, commentati e classificati da Luca Cristiano in una finale contrassegnata da una elevata qualità media degli elaborati.
Prima vittoria (e primo podio) a Minuti Contati per Andrea Furlan con il suo Bois du Cazier, accorato racconto su una pagina oscura della Storia che ha visto protagonisti gli italiani emigrati all’estero. Ecco il commento di Luca Cristiano al racconto vincitore: Un ottimo racconto, che calibra bene la scoperta da parte del lettore della sovrapposizione tra bene e male nella voce narrante. Dopo aver simpatizzato per automatismo mimetico e per effetto di immedesimazione con chi racconta, chi legge si trova sgomento dalla scoperta che il narratore ha usato violenza fisica contro un’inerme. Questa violenza sfuma poi nella violenza generalizzata del mondo circostante, razzista, semischiavista, inumano. La macchina sociale si rivela spietata e perciò noi dobbiamo essere compassionevoli. Anche la tenuta stilistica su moduli realistici e confessionali è molto buona. Sarebbe stata ancora migliore se ancora più asciutta.
Altra prima volta sul podio per il secondo classificato di edizione: Mario Mazzafoglie con il suo divertente Ognuno ha i suoi bisogni. Ecco le parole di Luca Cristiano: La godibilità del racconto è autoevidente al punto che è difficile dare una motivazione al giudizio positivo. Tutto funziona a dovere e con perfetto tempismo: la meccanica frasale, il tono in falsetto, la mimesi di ambienti e personaggi, la creazione di false attese nel lettore, la logica della buona barzelletta, il ritmo, la chiusura in forma di motto di spirito. Una piccola macchina perfetta.
Chiude il podio dell’Edizione Matteo Mantoani con Le uova. Secondo podio all time per Mantoani che si porta anche al secondo posto del Rank D’Era. Ecco il commento della guest star: Lo spaesamento domestico viene trasferito all’intero pianeta. Se la Terra fosse un uovo appena fecondato, come nell’ipotesi di questo racconto, noi saremmo, in un certo senso, i suoi parassiti. La storia ha un certo tratto allucinato e fa un buon lavoro nella rivisitazione di meccaniche di genere difficili da far funzionare in un testo così breve. Ma il testo funziona, tutti gli effetti di senso si producono al momento giusto.
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa Luca Cristiano Edition Edition con Luca Cristiano come guest star, seconda edizione della Nona Era:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | Bois du Cazier | Andrea Furlan |
2) | Ognuno ha i suoi bisogni | Mario Mazzafoglie |
3) | Le uova | Matteo Mantoani |
4) | Pigiama party | Leonardo Pigneri |
5) | Aldobbello | Luca Nesler |
6) | Non riesco a pensare a un finale più semplice | Andrea Lauro |
7) | Convivenza forzata | Michael Dag Scattina |
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Luca Cristiano a tutti e dodici i racconti finalisti.
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
Nel Rank d’Era Michael Dag Scattina mantiene la prima posizione portandosi a 24 punti. Alle sue spalle, entrambi a 18, Luca Nesler e Matteo Mantoani. Poco più indietro, a 16 punti, il vincitore dell’edizione e poi tutti gli altri in una classifica inevitabilmente ancora molto corta che non vede alcun autore ancora tagliato fuori in maniera irreversibile dalla lotta per il titolo. Ricordiamo che per il Rank d’Era valgono sia i punti conquistati con i piazzamenti finali che quelli ottenuti durante le fasi di qualificazioni alle finali. Inoltre, da quest’Era saranno conteggiati, per la classifica finale, solo le migliori sette prestazioni sulle nove tappe. Potete consultare il Rank della Nona Era QUI.
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, nessun cambiamento da segnalare se non i primi punti conquistati da ben tre autori (tutti tra i primi quattro classificati di edizione).
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la nuova edizione è ormai alle porte e sarà occasione di festeggiare, con un anno di ritardo, il Campione della Settima Era di Minuti Contati: Wladimiro Borchi. Appuntamento nell’Arena fissato per lunedì 15 novembre dalle 21.00 all’una! Potete trovare l’arena dedicata QUI.