David Galligani vince la MARIA ELISA ALOISI EDITION!
Settima Tappa della Nona Era, 163° ALL TIME, la MARIA ELISA ALOISI EDITION si conclude con la vittoria di David Galligani con Speak to me.
QUI potete anche trovare la puntata speciale di PENNE ARRUFATE dedicata proprio all’edizione e alla sua classifica finale con la stessa Maria Elisa Aloisi a spiegare le sue scelte.
Ben trenta gli autori e le autrici che lunedì 21 aprile sono riusciti a postare, in sole quattro ore, un racconto di massimo tremila caratteri scritto sul difficile tema: EFFETTO DROSTE, in assoluto uno dei più complessi con cui i minuticontatini si sono dovuti cimentare nel corso della lunga storia del contest. Dopo la fase di qualificazione, i testi arrivati in finale e quindi alla lettura e valutazione di Maria Elisa Aloisi sono stati dodici.
Vince dunque David Galligani con Speak to me e per il bravo autore recentemente trasferitosi in Danimarca si tratta della seconda vittoria all time ed entrambe ottenute nel corso di questa Nona Era. Un feeling, quello di Galligani con i tremila caratteri anche confermato nella sua precedente vittoria in cui riuscì a sbaragliare, sempre con un racconto in un range simile, tutti gli altri costruiti sui cinquemila. Vedremo se riuscirà a ottenere il tris d’Era nelle due restanti edizioni di questa stagione. Ecco il commento di Maria Elisa Aloisi al racconto vincitore: L’autore evoca l’effetto Droste, tema scelto per la gara, attraverso il gioco di specchi, il doppio e il suo rovescio. Il racconto vince la competizione per l’originalità della trama e in quanto, pur nella brevità della composizione, dà prova di una cifra stilistica originale, in grado di trasformare immagini in parole e parole in suoni.
Al secondo posto troviamo invece un autore che non ha bisogno di presentazioni su Minuti Contati: Emiliano Maramonte con il suo Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato. Decimo podio all time per Maramonte che con questo risultato si avvicina sempre più alla vetta degli autori più premiati dell’Arena. Ecco il commento della guest star al suo racconto: Il racconto si classifica al secondo posto perché l’autore ha ricreato in poche battute una perfetta mise en abyme. La trama mi ha ricordato Il manoscritto di Thilliez e le ultime pagine di Cent’anni di solitudine di Marquez, soprattutto nella sua conclusione, quando il lettore lascia la protagonista Stefania nell’atto “di decifrare l’istante che stava vivendo, come se si stesse vedendo in uno specchio parlante”.
Terzo posto, infine, per una delle penne più sensibili e delicate dell’Arena: Debora Dolci con il suo Tratti di matita. Secondo podio all time per la Dolci che rilancia anche le sue mire sul titolo di Campione d’Era recuperando terreno su tutti gli autori che la sopravanzavano. Ecco il pensiero della Aloisi sul suo racconto: L’autrice nel racconto ricorre all’effetto Droste, nella sua accezione figurativa, per parlare del tema dell’autismo. Il disegno diventa veicolo di comunicazione e mostra con grande efficacia narrativa anche il rapporto genitore/figlio. L’uso del tempo presente e della prima persona consentono di immedesimarsi nella scena e creano empatia con il protagonista.
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa MARIA ELISA ALOISI EDITION con Maria Elisa Aloisi come guest star, settima tappa della Nona Era:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | Speak to me | David Galligani |
2) | Se stai per leggere questa storia, è tutto sbagliato | Emiliano Maramonte |
3) | Tratti di matita | Debora Dolci |
4) | La Prima Seduta | Matteo Mantoani |
5) | Imperfezioni | Giuliano Cannoletta |
6) | Buchi neri | Laura Brunelli |
7) | Lascia perdere e sopporta | Davide Mannucci |
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Maria Elisa Aloisi ai dodici racconti finalisti.
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
Nel Rank d’Era assistiamo a un riavvicinamento nelle zone alte della classifica con Lauro che, pur finalista, non ha preso punti nella finale perdendone alcuni contro i diretti inseguitori Scattina, Mantoani e Mannucci e molti contro Dolci, Cannoletta e Galligani. Potete consultare il Rank della Nona Era QUI.
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, ecco il ruggito di Maramonte che torna al grande risultato e si porta a ridosso delle prime tredici posizioni del Rank All Time andando a superare, tra gli altri, proprio Andrea Lauro, attuale leader del Rank d’Era.
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la nuova edizione è ormai alle porte. Appuntamento fissato per martedì 19 aprile dalle 21 all’una e con quattromila caratteri disponibili con l’edizione che vedrà come guest star il team principale delle PENNE ARRUFFATE (Luca Nesler, Davide Di Tullio e Andrea Lauro)! Troverete l’Arena dedicata QUI.
L’Arena tornerà dunque presto a rivitalizzarsi con tanti nuovi racconti, ma adesso è tempo di celebrare il vincitore della MARIA ELISA ALOISI EDITION: il bellissimo Speak to me di David Galligani!