Davide Mannucci vince la WLADIMIRO BORCHI EDITION!
Terza Tappa della Nona Era, 159° ALL TIME, la WLADIMIRO BORCHI EDITION si conclude con la vittoria di Davide Mannucci con Voglio morire felice.
Edizione che ha visto come guest star Wladimiro Borchi, il Campione della Settima Era di Minuti Contati i cui racconti potete trovare sulla Vetrina del nostro sito e i cui romanzi sono prenotabili online o presso le vostre librerie di fiducia. QUI potete trovare una sua intervista per conoscerlo meglio e scoprire dove rinvenire le sue opere.
Ventitre gli autori che lunedì 15 novembre sono riusciti a postare il proprio racconto entro il tempo utile e nei caratteri massimi richiesti sul tema CAMBIO DI ROTTA, nove i finalisti che sono riusciti a superare i gruppi di qualificazione e ad approdare così al giudizio di Borchi. Ecco il messaggio che la guest star ha lasciato agli autori finalisti per introdurre la sua classifica: È stato formativo, per una volta, stare dall’altra parte. Certo è un esperienza che non ripeterei mai. Troppa responsabilità e troppa ansia da prestazione. Senza contare che stilare una classifica quando ti arriva la crema della crema è molto più difficile di quello che avessi mai potuto pensare.
I racconti sono tutti buoni, alla fine la posizione occupata dipende molto dal mio gusto personale e ben poco dalla vostra bravura, ma questo se siete qui in MC dovreste saperlo.
Vince dunque Voglio morire felice di Davide Mannucci, autore giunto nell’Arena da poco più di un anno, ma qui già alla sua seconda vittoria all time. Con questa vittoria, tra l’altro, Mannucci si propone prepotentemente anche in ottica della corsa al titolo di Campione d’Era balzando al secondo posto a pari punti con Lauro e a soli due punti dall’attuale leader. Ecco le parole di Borchi sul racconto vincitore: Mi sembra un racconto molto toccante e pulito. Forse si poteva calcare un po’ più la mano sulla disperazione del protagonista. Il finale in cui, dopo una semina più che adeguata, il personaggio principale gira i tacchi, con sullo sfondo la sua vecchia vita che l’aspetta, è da dieci e lode.
Al secondo posto si piazza Andrea Lauro con La strada delle castagne, toccante racconto che aveva dominato il gruppo di qualificazione piazzandosi davanti proprio al racconto vincitore. Per Lauro si tratta del settimo secondo posto a fronte di una vittoria che deve ancora arrivare, ma che siamo certi non tarderà perché ormai, davvero, si sta sfondando la legge dei grandi numeri. Nella classifica all time dei secondi posti, tra l’altro, Lauro ha ormai davanti a se soltanto tre mostri sacri di MC, tutti a quota nove: Maurizio Bertino, Andrea Partiti e Angelo Frascella. Ecco il commento di Wladimiro Borchi: Il racconto è, come sempre, scritto alla perfezione, il tema è centrato e il modo con cui l’autore sa giocare con le inflessioni dialettali ha il pregio di attribuire al testo un sapore antico di terra smossa e vino schietto. Uniche pecche, forse, l’eccessiva ripetizione di “fanga” e l’eccessiva linearità della storia.
Terzo posto, infine, per Alessandro Canella con Al lavoro tutto bene. Per Canella si tratta del secondo podio all time che va ad aggiungersi a un terzo posto, manca ancora la vittoria, ma siamo sicuri che se la giocherà a ogni edizione. Ecco le parole di Borchi: Una furbata di racconto. L’autore distrae il lettore col nuovo arrivato, su cui si concentra ogni aspettativa per il finale, mentre semina in tutt’altra direzione abilmente e in sordina. Il finale chiarisce l’inganno e manifesta il reale intento narrativo. Tecnicamente ineccepibile, forse ci voleva un po’ più di anima. Meglio una sbavatura in più, ma riuscire a strappare una lacrimuccia.
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa Wladimiro Borchi Edition con Wladimiro Borchi come guest star, terza edizione della Nona Era:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | Voglio morire felice | Davide Mannucci |
2) | La strada delle castagne | Andrea Lauro |
3) | Al lavoro tutto bene | Alessandro Canella |
4) | Un’altra occasione | Stefano Moretto |
5) | Laudatus est | Luca Fagiolo |
6) | Il suggeritore | Read_Only Morena |
7) | Verso nuovi mercati | Dario Cinti |
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Wladimiro Borchi a tutti e nove i racconti finalisti.
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
Nel Rank d’Era Michael Dag Scattina riesce a mantenere la testa della classifica, ma i suoi avversari approfittano della sua mancata qualificazione in finale per avvicinarsi e così ecco che Mannucci e Lauro lo tallonano a soli due punti di distanza. Ma in generale è tutta la classifica che appare molto corta e questo, unito alla nuova regola dei soli sette migliori risultati utilizzabili per il Rank, appare come una promessa di spettacolo fino all’ultima edizione. Potete consultare il Rank della Nona Era QUI.
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, nessun cambiamento da segnalare se non il costante avvicinamento di Andrea Lauro verso le zone alte del Rank.
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la nuova edizione è ormai alle porte. Appuntamento fissato per lunedì 20 dicembre dalle 21 all’una e con tremila caratteri disponibili con la CIF EDITION! Per cosa sta la siglia CIF? Collettivo Italiano di Fantascienza e, per l’occasione, avremo ben sei suoi rappresentanti come guest stars: Linda De Santi, Emiliano Maramonte, Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Fabio Aloisio e Alessandro Napolitano. Troverete l’Arena dedicata QUI.
L’Arena tornerà dunque presto a rivitalizzarsi con tanti nuovi racconti, ma adesso è tempo di celebrare il vincitore della Wladimiro Borchi Edition: il bellissimo Voglio morire felice di Davide Mannucci!