Debora Dolci vince LA CENTOCINQUANTESIMA EDITION!

Sesta Tappa dell’Ottava Era, 150° ALL TIME, LA CENTOCINQUANTESIMA EDITION si conclude con la vittoria di Debora Dolci con La domanda.
 
Edizione con cui si è deciso di celebrare lo storico traguardo delle 150 edizioni fin dalla scelta delle guest star: i componenti dell’attuale TEAM DI MC (Maurizio Bertino, Francesco Nucera, Massimiliano Enrico, Roberto Romanelli e Angelo Frascella). Ben trentanove gli autori che sono riusciti a tagliare il traguardo con il loro racconto scritto sul tema, perfettamente adatto all’occasione: All’ultimo minuto.
 
Dodici i finalisti che si sono conquistati il diritto di accedere alla finale per essere giudicati dal TEAM DI MC: Maurizio Bertino, Massimiliano Enrico, Angelo Frascella, Roberto Romanelli e Francesco Nucera hanno prodotto cinque differenti classifiche dalla cui somma è stata poi calcolata quella finale di edizione. Di seguito, potete raggiungere, tramite link, le classifiche complete con relativi commenti di tutte le guest stars.
 
Nella sua classifica, Maurizio Bertino ha deciso di premiare con il primo posto La domanda di Debora Dolci. Seconda e terza piazza per Emiliano Maramonte con L’ultimo raccolto e Giuliano Cannoletta con L’ultima evasione.
 
Racconto di Debora Dolci che viene premiato anche nella classifica di Massimiliano Enrico mentre cambiano i suoi compagni di podio che diventano Femme fatale di Maurizio Ferrero e La Legge della Giungla di Matteo Mantoani.
 
Angelo Frascella esprime un podio simile a quello di Enrico, ma variando le posizioni e allora ecco che il racconto di Mantoani agguanta una prima posizione seguito da quello di Dolci e da quello di Ferrero.
 
Per Romanelli, invece, il migliore è La ballata degli sconfitti di Alessandro Canella. Seconda per l’onnipresente Dolci e per Mantoani.
 
Infine, per Francesco Nucera il primo posto va al racconto di Maramonte seguito, manco a dirlo, da quello di Dolci e da Il portiere di riserva di Andrea Spinelli.
 
Come appare evidente dalla presenza sui podi di tutte e cinque le guest di un solo racconto, la vittoria di edizione va dunque a La domanda di Debora Dolci che, dopo avere dominato il suo gruppo di qualificazione, va a dominare anche la finalissima. Per Debora Dolci, affacciatasi nell’Arena di MC da pochi mesi, si tratta della prima vittoria nel nostro contest e viene dopo svariate finali raggiunte. Una nuova protagonista di Minuti Contati che, ne siamo certi, allieterà Arena e Vetrina di tanti altri bei racconti. In particolare, vogliamo segnalare in questa sede la capacità che ha avuto l’autrice di trattare tematiche assolute con un linguaggio totalmente calato nella nostra realtà attuale donandoci una eccezionale testimonianza di un periodo storico che, lo speriamo tutti, possa essere ricordato come facente parte del passato nel più breve tempo possibile. Eppure, come la Dolci ci insegna, è proprio in questi momenti che la speranza può arrivare da dove meno la si potrebbe aspettare.
 
Secondo posto di edizione per La Legge della Giungla di Matteo Mantoani, altro protagonista di MC affacciatosi nell’Arena in questa Ottava Era che trova qui il suo primo podio dopo tante finali raggiunti, un altro di quelli da tenere d’occhio per il futuro del nostro contest.
 
Terzo posto finale, infine, per una delle vere e proprie icone del mondo di Minuti Contati degli ultimi anni: Emiliano Maramonte con il suo L’ultimo raccolto. Maramonte ritrova il podio dopo qualche mese di troppo (per lui) di assenza dalle finali. Questo è il suo quarto terzo posto che va ad aggiungersi a tre secondi posti e a due vittorie.
 
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa LA CENTOCINQUANTESIMA EDITION con con il TEAM DI MC come guest star, Sesta edizione dell’Ottava Era, 150° All Time della storia del Contest principale del mondo di Minuti Contati:
 

P. Titolo racconto Autore Cons. Punti
1) La domanda Debora Dolci 00.53 8
2) La Legge della Giungla Matteo Mantoani 23.36 16
3) L’ultimo raccolto Emiliano Maramonte 01.26 23
4) La ballata degli sconfitti Alessandro Canella 23.43 27
5) L’ultima evasione Giuliano Cannoletta 23.15 30
6) Femme fatale Maurizio Ferrero 22.57 32
7) Come un rifiuto Luca Fagiolo 00.43 33

 
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
 
Rilevanti movimenti nel Rank d’Era con Maurizio Ferrero che guadagna ulteriori due punti di vantaggio su Luca Fagiolo mentre Wladimiro Borchi perde qualche punto. Ma occhio che con tre edizioni da disputare e ben 51 punti potenziali per autore può ancora succedere di tutto e la stessa Debora Dolci, entrata nella Top Ten, può ancora ambire a rientrare nella corsa per il titolo. Certo, difficile con la costanza dimostrata in queste prime sei tappe da Ferrero e da Fagiolo, ma non impossibile. Potete consultare il Rank dell’Ottava Era QUI.
 
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, pochi movimenti di rilievo se si esclude Maramonte che ha ripreso la sua marcia di avvicinamento verso la top ten. Da notare, invece, i primi punti conquistati proprio da Debora Dolci oltre che da Giuliano Cannoletta.
 
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
 
Ma, come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la nuova edizione è già in dirittura d’arrivo!
 
Appuntamento con la SARA SIMONI EDITION fissato per lunedì 15 marzo dalle 21.00 all’una in QUEST’ALA dell’Arena.
 
E ora andiamo a recitare la formula di chiusura edizione di Minuti Contati:
 
La Centocinquantesima Edition si conclude qui, evviva la Centocinquantesima Edition e gloria alla sua vincitrice Debora Dolci!

Lascia un commento