Eleonora Rossetti vince il Capitolo del Camaleonte dedicato ad Alan D. Altieri!
Anche il Settimo Capitolo del Camaleonte, quello dedicato ad Alan D. Altieri, è giunto alla sua conclusione. Gli autori partecipanti sono stati chiamati a scrivere cercando di imitare lo stile della sua antologia di racconti “Warriors”. Solo cinque i racconti partecipanti, ma il livello è stato molto alto. Solo cinque racconti, esatto. Il Camaleonte è un contest difficile, una vera palestra. Molti leggono il libro di riferimento, molti cominciano a scrivere il racconto, ma non tutti consegnano, non soddisfatti. Ed è un peccato perché, al di là della gara, il Camaleonte rimane un’occasione di confronto e di crescita permettendo di confrontarsi con stili e tematiche lontani dalle proprie e di scoprire, magari, talenti nascosti che non si pensava di possedere.
Logo di Amaranta De Francisci, artista veronese anche autrice del logo de LO SCRITTORE DELL’ESTATE (www.studioamaranto.com)
Stravince Eleoonora Rossetti con Banshee, racconto capace di aggiudicarsi la grande maggioranza di primi posti nelle varie classifiche, comprese quelle dei due moderatori Massimiliano Enrico e Alberto Della Rossa. Per la Rossetti, grande protagonista del palcoscenico del mondo di MC, si tratta della prima affermazione nel Camaleonte. A lei anche la speciale Coccarda per la mimesi ottenuta con Altieri, premio assegnato dai due moderatori. Mitologia, apocalisse e tragedia famigliare in un tutt’uno distopico, perfetto. Ottima scelta. (Massimiliano Enrico). Un lavoro davvero di alto livello e soprattutto un eccellente lavoro sullo stile. Non solo sei riuscita a inserire tutti gli elementi di Altieri e a rendergli omaggio nel migliore dei modi, ma sei riuscita a far coesistere anche la tua voce, senza per questo alterare in alcun modo il risultato. Davvero brava, uno dei lavori migliori che ho letto sul camaleonte. (Alberto Della Rossa).
Al secondo posto ecco Eugene Fitzherbert con il suo Black Deer. Anche per Fitzherbert, come per la Rossetti, si tratta della prima partecipazione al Camaleonte.
Chiude il podio, invece, una grande protagonista della scena camaleontina: Maria Rosaria Del Ciello con Skull’s Hill. Con questo podio, tra l’altro, la Del Ciello raggiunge Valter Carignano al terzo posto nella classifica generale dopo queste prime sette tappe del Camaleonte.
Tutti e tre i racconti a podio, come da regolamento, sono stati pubblicati sulla Vetrina e di conseguenza anche sull’app di Minuti Contati (per il momento disponibile solo sui sistemi Android).
Ed ecco i primi quattro classificati di questo Settimo Capitolo del Camaleonte:
P. | Titolo racconto | Autore | Punti |
1) | Banshee | Eleonora Rossetti | 10 |
2) | Black Deer | Eugene Fitzherbert | 22 |
3) | Skull’s Hill | Maria Rosaria Del Ciello | 24 |
4) | Berenice | Dand Elion | 30 |
COCCARDA PER LO STILE: Banshee, di Eleonora Rossetti
Ricordo che il titolo di Campione del Camaleonte verrà assegnato al primo autore capace di raggiungere i 42 punti (punti assegnati nel seguente modo: 10 al primo di ogni Capitolo, 6 al secondo, 3 al terzo e 1 al quarto) o le tre COCCARDE.
CLASSIFICA ATTUALE PER PUNTEGGIO:
23 punti: Maurizio Bertino
19 punti: Ambra Stancampiano
15 punti: Valter Carignano, Maria Rosaria Del Ciello
10 punti: Jacopo Berti, Linda De Santi, Fernando Nappo, Raffaele Marra, Eleonora Rossetti
6 punti: Roberto Romanelli, Eugene Fitzherbert
3 punti: Francesco Nucera
1 punto: Beppe Roncari, Simonetta Papi, Alessandra Corrà, Angelo Frascella, Giuseppe Gangemi, Dand Elion
COCCARDE ASSEGNATE:
1 coccarda: Jacopo Berti, Maurizio Bertino, Maria Rosaria Del Ciello, Fernando Nappo, Valter Carignano, Raffaele Marra, Eleonora Rossetti
I prossimi mesi di Minuti Contati saranno dedicati alla chiusura della Quinta Era di Minuti Contati e a una tappa spettacolare della SFIDA A che si terrà tra novembre e dicembre, senza dimenticare ben due live (a Terni e Pisa), pertanto il Camaleonte tornerà a febbraio del nuovo anno! Maggiori informazioni verranno rilasciate sul gruppo facebook e sull’app di Minuti Contati.