Elisa Belotti vince la POLLY RUSSELL EDITION!
Ottava Tappa della Undicesima Era, 182° ALL TIME, la POLLY RUSSELL EDITION si conclude con la vittoria di Elisa Belotti con UNO.
Edizione che ha visto come guest star Polly Russell (trovate l’intervista che ci ha rilasciato QUI). VENTOTTO gli autori e le autrici che hanno risposto all’appello scrivendo un racconto di massimo 4000 caratteri spazi inclusi sul tema Amore bestiale. Dodici i racconti finalisti che sono arrivati al giudizio della guest star dopo la prima fase di confronto tra i partecipanti stessi.
Seconda vittoria all time per Elisa Belotti con il suo UNO, racconto capace di stregare la guest star dopo una fase di qualificazione decisamente combattuta. Per la Belotti si tratta non solo della seconda vittoria, ma anche del quarto podio all time, risultato che le permette anche di riaprire la corsa al titolo di Campione (ma ne parliamo più avanti). Ecco il commento di Polly Russell sul racconto vincitore: Uno è perfettibile in molti modi, e ha parecchi punti che potevano essere trattati meglio. E allora perché lo metto in testa? Perché sono davvero rimasta spiazzata dal modo in cui il narrante percepisce se stesso e il suo compagno.
È qualcosa di così bello e potente che fa sembrare inezie le piccole imperfezioni.
Certo, la parte iniziale in cui il capo della polizia si riferisce a loro come La Bestia, porta fuori strada, e anzi ti dirò, è un vero e proprio inganno al lettore. Ma lo consideriamo un peccato veniale, la potrai risolvere, con più spazio, magari facendo sì che la colpa del narrante sia maggiore per un motivo qualsiasi, età, classe sociale e via dicendo… Fai un accenno a una cicatrice che però poi non vediamo più, né ci racconta di altro, immagino tu abbia una storia molto più ampia in testa.
Ma tutto questo decade quando scrivi “mi strappano da me stesso, a me stesso”! Porca miseria che potenza! Mi ha davvero regalato un brivido. Ti è bastato nominare “polizia morale” per creare un word building. I miei complimenti.
Secondo posto per un astro nascente del panorama minuticontatino: Gaia Peruzzo con Bestia da esposizione. Dominante in fase di qualificazione, il racconto della Peruzzo, qui al suo primo podio all time, si è infine dovuto arrendere a quello dell’ormai veterana Belotti. Ecco il commento della guest star: Questo è senza dubbio il prototipo perfetto del racconto che mi aspettavo di leggere. Acai è un bel personaggio, enigmatico e forte, perfetto per un romance. Mi piace molto come hai gestito il peso tra dialoghi e narrato, l’unica pecca è la motivazione di lei. Perché lo libera? Tra l’altro aveva un’ampolla di sabbia, quindi posso pensare che ci fosse partita con l’intenzione di liberarlo, ma non so perché. Non so se ne ha compassione, ma basta la compassione a condannarsi? Perché l’avrebbero uccisa. Lo fa per vendicarsi di chi l’ha rapita? Ci sta, ma ci vorrebbe una semina. Lo fa perché si è innamorata del demone della sabbia? Anche, ma allora anche in questo caso devi farmelo vedere. Anche perché sarebbe stato molto bello insieme al dettaglio di quando Acai beve la sabbia e immagina siano le labbra di lei. Finale amaro, come piace a me.
Chiude il podio un altro veterano dell’Arena: Agostino Langellotti con Il dono di Circe. Ottavo podio all time per Langellotti con ben sei terzi posti a referto, dato che lo posiziona al terzo posto a parimerito con Mantoani tra i detentori delle medaglie di bronzo dell’Arena (dietro alle nove di Frascella e alle sette di Partiti. Ecco il commento di Polly Russell: Terzo posto per questo bel racconto epico, io poi ho una passione per le trasposizioni o per le riletture, soprattutto dell’Iliade, ma anche l’Odissea ce la facciamo andare bene.
Il racconto è davvero molto sensuale, l’eros lo permea totalmente, forse un po’ frettoloso il cedere di Ulisse, ma i caratteri erano quel che erano. Io avrei tolto la frase finale, toglie un po’ di poesia e lo rende un pelo più truce, oltretutto questo odore, lasciato sospeso sarebbe stato più misterioso. La parte in cui Ulisse beve il vino dal petto di Circe mischiato al sangue è davvero sensuale, di sicuro il racconto più erotico, tra quelli che ho letto. Molto bello anche quando lui chiama il nome della moglie, ultimo e inutile tentativo di resistere. Sì, un buon lavoro.
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa POLLY RUSSELL EDITION con POLLY RUSSELL come guest star, OTTAVA edizione della Undicesima Era:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | UNO | Elisa Belotti |
2) | Bestia da esposizione | Gaia Peruzzo |
3) | Il dono di Circe | Agostino Langellotti |
4) | La festa della bestia | Luca Moggia |
5) | Ti sarò per sempre fedele | Mario Mazzafoglie |
6) | Ayiana | Andrea Furlan |
7) | Coccinella | Angelo Frascella |
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Polly Russell ai dodici racconti finalisti.
L’antologia digitale con tutti i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
Clamorosa evoluzione nel Rank d’Era con la corsa al titolo di Campione che si riapre totalmente a una sola edizione dalla conclusione. Luca Fagiolo aveva vinto il proprio gruppo mentre la Belotti aveva chiuso al secondo posto, ma Polly Russell assegna la vittoria di Edizione a Belotti lasciando fuori dai sette Fagiolo che si vede rimontare e, anche per effetto del sistema di scarto che prevede come validi per il rank solo i migliori sette risultati (su nove), ora vede il distacco scendere a soli sei punti! E occhio, alle loro spalle, anche a Emiliano Maramonte che non si può ancora dire fuori dai giochi così come anche Luca Moggia. Quindi, tutto può ancora accadere!
Nel Rank All Time, invece, nulla da segnalare nelle zone alte se non un ulteriore, importante, passo di Angellotti verso i top tredici.
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma, come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la prossima sarà la CENTOTTANTATREESIMA EDIZIONE e sarà la classica ALL STARS EDITION di fine d’Era! Per l’occasione, hanno risposto all’appello Giuliano Cannoletta, Luigi Musolino, Daniele Picciuti, Diego Lama, Enrico Luceri e Polly Russell! A loro si uniranno come giurati Maurizio Bertino, Luca Nesler e Davide Mannucci oltre alla special guest star: la IA! Eh sì, in questa edizione testeremo anche la capacita di valutazione della IA e la cosa sarà resa possibile proprio dal grande numero di giudici! Vi aspettiamo dunque lunedì 20 maggio alle 21.00 in questa ARENA!