Emiliano Maramonte vince la Lorenzo Marone Edition!
Sesta Tappa della Settima Era, 138° ALL TIME, la LORENZO MARONE EDITION si conclude con la vittoria di Emiliano Maramonte con Teresa dice basta.
Edizione che ha avuto Lorenzo Marone come guest star, autore ben conosciuto il cui Inventario di un cuore in allarme (Giulio Einaudi Editiore) è da poco uscito nelle librerie. Ventidue gli autori che sono riusciti a postare il proprio racconto entro il tempo limite nel corso della serata di scrittura tenutasi lunedì 17 febbraio sul tema, drammaticamente attuale: Paure del presente.
Lorenzo Marone, guest star dell’edizione
Edizione che rimarrà nella storia di Minuti Contati come quella svoltasi proprio nel periodo dello scoppio della crisi legata al Coronavirus e che, pertanto, ne è rimasta pesantemente influenzata a partire proprio dalla guest star che, trovatasi nel pieno del lancio del suo ultimo lavoro e con tutte le difficoltà originatesi contestualmente, per la prima volta ha preferito evitare di commentare ogni singolo racconto limitandosi a un commento generale d’accompagnamento alla classifica finale da lui decisa. Eccolo:
Ho preferito i racconti incentrati sul disturbo della psiche, storie che raccontassero le piccole problematiche, le fobie, le ansie di tutti i giorni, il vissuto difficile di ognuno. Per mio gusto personale, preferisco il racconto in prima persona e un ritmo serrato; i racconti, lo sappiamo, a differenza dei romanzi, devono avere un’idea forte e non perdersi in troppe descrizioni. Almeno quelli brevi.
Ho trovato purtroppo molti racconti fuori tema, dovevamo parlare della paura, non descrivere un virus, volevo che scandagliaste la follia umana, anche la piccola fobia che rovina la persona ‘apparentemente equilibrata’. La seconda parte della classifica rispecchia proprio questo, la discordanza sempre maggiore con il tema scelto.
La bravura di uno scrittore consiste nell’avere una voce capace di raccontare anche la più noiosa normalità, e renderla speciale grazie allo stile originale e allo sguardo unico sulle cose. Cercate la vostra voce, prima ancora che l’idea di una storia.
In bocca al lupo!
Lorenzo
Prima vittoria nel contest principale del mondo di Minuti Contati per Emiliano Maramonte con il suo Teresa dice basta, racconto che rientra perfettamente nelle specifiche che Lorenzo Marone andava ricercando con il tema proposto. Dopo tante finali e ben cinque podi, ecco dunque che Maramonte va finalmente a iscrivere il proprio nome nell’Albo d’Oro dei vincitori e c’è da esser certi che questo alloro non rimarrà isolato, senza dimenticare che, con questo risultato, rientra in piena corsa per il titolo di Campione d’Era permettendogli di raggiungere Maurizio Ferrero al terzo posto con Wladimiro Borchi e Viviana Tenga a pochi punti di distanza.
La copertina de Teresa dice basta, il racconto vincitore, presente sul sito di Minuti Contati
Secondo posto, invece, per Alexandra Fischer con Paralisi. Per la Fischer, ormai tra gli storici protagonisti della scena minuticontatina, si tratta del primo podio all time che giunge a suggello di un periodo in cui ha apportato grossi cambiamenti allo stile che, ormai da tempo, la contraddistingueva.
Terzo posto, infine, per un’altro grande protagonista del mondo di MC: Wladimiro Borchi con Il cielo fuori dalla finestra. Per Borchi si tratta del secondo podio all time, prestazione che gli permette di avvicinare Viviana Tenga nella corsa al titolo di Campione d’Era, una corsa mai incerta e spettacolare come in questa Settima Era.
Ecco dunque la CLASSIFICA FINALE DELLA LORENZO MARONE EDITION, la Sesta della Settima Era:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | Teresa dice basta | Emiliano Maramonte |
2) | Paralisi | Alexandra Fischer |
3) | Il cielo fuori dalla finestra | Wladimiro Borchi |
4) | Underground | Luca Nesler |
5) | Come fare? | Polly Russell |
6) | La cura | Agostino Langellotti |
7) | Reazioni | Gabriele Dolzadelli |
Grandissimo spettacolo nella corsa al titolo di Campione d’Era con Viviana Tenga che riesce a mantenere la prima posizione, ma che si vede avvicinata e quasi presa da Wladimiro Borchi. Poco più indietro ecco la Maurizio Ferrero ed Emiliano Maramonte seguiti da Riccardo Rossi e Polly Russell, ben sei autori in appena sette punti! Senza dimenticare che mancano ben tre edizioni alla conclusione dell’Era e molti possono essere coloro che potrebbero ancora inserirsi nella lotta per le prime posizioni. QUI potete consultare il RANK D’ERA.
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, nessun cambiamento da segnalare se non l’avvicinamento costante di Emiliano Maramonte alle prime posizioni.
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai ed è già in corso la nuova edizione, la Francesca Bertuzzi Edition, Settima della Settima Era nonché 139° ALL TIME! Ventisette gli autori che si stanno confrontando nell’Arena! Potete seguire l’evolversi dell’Edizione QUI.
Albo d’Oro del Contest principale di Minuti Contati
Il Rank della SESTA ERA
Il Rank della QUINTA ERA
Il Rank della QUARTA ERA
Il Rank della TERZA ERA
Il Rank della SECONDA ERA
Il Rank della PRIMA ERA
Rank ALL TIME (il Rank aggiornato e non diviso in ERE con tutti gli autori che nel corso della sua storia hanno conquistato gli MC POINTS!)