Giuliano Cannoletta vince la FRANCI CONFORTI EDITION!
Prima Tappa della Decima Era, 166° ALL TIME, la FRANCI CONFORTI EDITION si conclude con la vittoria di Giuliano Cannoletta con La stanza.
Edizione che ha visto la prestigiosa partecipazione di Franci Conforti, vincitrice 2021 del Premio Urania con SPINE. Trentasei gli autori che sono riusciti a postare il proprio racconto entro il tempo limite nel corso della serata di scrittura tenutasi lunedì 19 settembre sul tema: La quarta parete.
Dodici i finalisti che si sono aggiudicati la possibilità di essere letti, commentati e classificati da Franci Conforti in una finale contrassegnata da una buona qualità media degli elaborati.
Si aggiudica dunque la vittoria Giuliano Cannoletta con La stanza. Per Cannoletta si tratta della seconda vittoria su Minuti Contati, prestazione che lo fa entrare nel club dei pluripremiati di MC e che gli vale una forte candidatura come successore di Mannucci e Lauro al titolo di Campione. Ecco il commento di Franci Conforti al suo racconto: Prima di affrontare questo racconto devo fare una doverosa confessione. Racconti e romanzi che non contengano un elemento di fantasia, o un guizzo, tendono ad annoiarmi e a non essermi graditi. Questo racconto fa parte di quel genere di narrazione eppure, nonostante questo, non solo l’ho apprezzato ma l’ho ammirato. Come fare tanto con il “niente” e con il tedio del quotidiano. Ottimo sviluppo del tema, buona la storia come pure la scrittura e la capacità di creare tensione emotiva. Ma il vero punto di forza è un altro. Il vero punto di forza è la metafora. È quella parete da dipingere che rappresenta altro e che, fin dalle prime righe, crea eco e profondità senza mai banalizzarsi in una spiegazione esplicita. Evidente eppure non detto, porta in fondo il lettore caricandolo d’intuizioni confuse e poi si rivela, nitido ed esatto. Chapeau.
Secondo posto per un altro dei candidati alla vittoria d’Era: Agostino Langellotti con Dietro di te. Per Langellotti si tratta del sesto podio all time (fin’ora aveva collezionato ben cinque terzi posti). Ecco le parole della guest star sul suo racconto: Gran bell’incedere, ottima scrittura. Il tema della quarta parete è stato inserito in un Meta-racconto creando un bel gioco d’identificazione perfetto per il pubblico a cui è destinato. La scelta di una quarta parete tra il mondo narrato e quello reale -e i relativi passaggi di stato- sono stati gestiti molto bene riuscendo ad aggiungere tensione e suspance. Il finale, poi, innesca un delizioso gioco di specchi che ricorda le scatole cinesi o, se vogliano andare sul colto, un tesseratto, cioè un ipercubo quadridimensionale, tipo Interstellar. Unici nei: puntini di sospensione distribuiti un po’ a caso, ma coi minuti contati… non contano. Mi è piaciuto molto, grande ritmo. Complimenti.
Chiude il podio un’altro protagonista atteso di quest’Era: Matteo Mantoani con La parete del mare. Similmente a Langellotti, anche per Mantoani si tratta del primo piazzamento d’onore dopo ben tre terzi posti. Ecco il commento della Conforti al suo racconto: Gran bel racconto, immagini suggestive ed evocative legate con maestria al tema, non c’è che dire. Una delle trovate che mi ha colpita di più è proprio la rappresentazione della quarta parete e quel suo tendersi su un abisso che sa di libertà e prigionia nella stessa immagine. Tra i punti di forza, a mio giudizio, metterei anche il crescendo emotivo che l’autore/autrice riesce a creare. La storia, poi, è interessante anche se la motivazione è un po’ legnosa e la scrittura presta il fianco a qualche enfatizzazione di troppo. Tra i punti deboli vorrei segnalare una certa ripetitività e alcune espressioni un po’ forzate. Piccole imperfezioni al cospetto di una grande prova. Complimenti.
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa Franci Conforti Edition con Franci Conforti come guest star, prima edizione della Decima Era:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | La stanza | Giuliano Cannoletta |
2) | Dietro di te | Agostino Langellotti |
3) | La parete del mare | Matteo Mantoani |
4) | Solo uno sconosciuto sull’autobus | Stefano Moretto |
5) | Narratori e narrati | Nicoletta Bussacchetti |
6) | Lo dice la TV | Stefano Tanci |
7) | Showtime | Alessandro Canella |
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Franci Conforti a tutti e dodici i racconti finalisti.
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
E al termine di questa prima tappa della Decima Era troviamo dunque in testa al Rank d’Era Giuliano Cannoletta seguito dalla coppia composta da Matteo Mantoani e Agostino Langellotti. Ricordiamo che per il Rank d’Era valgono sia i punti conquistati con i piazzamenti finali che quelli ottenuti durante le fasi di qualificazioni alle finali. Inoltre, per la classifica finale saranno considerate valide solo le migliori sette prestazioni sulle nove tappe. Potete consultare il Rank della Decima Era QUI.
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, nessun cambiamento da segnalare se non l’avvicinamento costante degli autori giunti nell’Arena negli ultimi anni alle posizioni alte di classifica.
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la nuova edizione è ormai alle porte con il tema di uno dei due Campioni in carica, Davide Mannucci, ad attendere gli autori e le autrici che ci si vorranno cimentare. Appuntamento nell’Arena fissato per lunedì 17 ottobre dalle 21.00 all’una! Potete trovare l’arena dedicata QUI.