Le semifinali della SFIDA A ITALIAN WAY OF COOKING
Quello de LA SFIDA è un nuovo format che Minuti Contati sta testando in questi mesi e quale miglior modo per scoprire come migliorarlo se non vedendolo in atto? Ecco dunque che la PRIMA SFIDA, quella a Marco Cardone e al suo ITALIAN WAY OF COOKING sta entrando nella sua fase calda: quella delle SEMIFINALI.
Ricordiamo brevemente le caratteristiche di questo contest. Ogni SFIDA vedrà un BOSS finale, un autore ancora non conosciuto al grande pubblico e possibilmente selezionato tra quelli partecipanti al Mondo di Minuti Contati. Questo autore formerà la propria squadra selezionandosi due SPONSOR, anche loro attivi nel mondo della scrittura (anche già affermati e straconosciuti, nel caso). Il BOSS sceglierà un tema e l’edizione richiederà la scrittura di racconti fino a un massimo di 20000 caratteri imperniati su quel tema. Gli autori che riusciranno a postare verranno poi suddivisi in gruppi e i migliori due di ogni raggruppamento verranno ammessi alla semifinale (i gruppi non avranno mai più di SEI racconti a testa e in caso di più di due gruppi ci saranno più turni per arrivare alla finale) in cui verranno giudicati dagli SPONSOR che, a loro insindacabile giudizio, decideranno gli ammessi alla grande FINALE in cui ci sarà ad attenderli il giudizio del BOSS.
Ma veniamo alle semifinali di questa PRIMA SFIDA:
Due match davvero interessanti. Nella prima semifinale vedremo lo scontro tra il racconto storico di Valter Carignano e quello fantasy di Diego Ducoli mentre nella seconda si affronteranno lo stile leggero e ironico di Linda De Santi e quello nervoso e originale di Roberto Romanelli. E a rendere ancora più interessante il tutto c’è proprio una nuova regola inserita in corsa (e accettata dai partecipanti): ogni autore semifinalista avrà diritto a tre giorni per rivedere il proprio racconto (sulla base anche dei commenti ricevuti dagli altri autori) prima di presentarlo allo SPONSOR chiamato a giudicarlo.
Ricordiamo anche che questa PRIMA SFIDA permetterà a tutti gli autori rimasti in gara di acquisire punti per lo speciale Circuito de LO SCRITTORE DELL’ESTATE.
E a questo punto non ci resta che dire: in bocca al lupo agli SPONSOR (che per questa PRIMA SFIDA sono LUCA TARENZI e AISLINN)!