Linda De Santi si aggiudica il Capitolo Gaiman del Camaleonte!

Anche il Secondo Capitolo del Camaleonte, quello dedicato a Neil Gaiman, è giunto alla sua conclusione. Gli autori partecipanti sono stati chiamati al difficile compito di cercare di allinearsi allo stile utilizzato da Gaiman nel suo NESSUN DOVE, sia a livello di stile che di tematiche. L’impegno si è dimostrato arduo è nessuno è riuscito a creare una mimesi perfetta, ma quello che è certo è che per tutti è stata, di nuovo, una grandiosa sfida a se stessi e alla scoperta di nuove frontiere nella propria scrittura.
 
Il logo de IL CAMALEONTE
Logo di Amaranta De Francisci, artista veronese anche autrice del logo de LO SCRITTORE DELL’ESTATE (www.studioamaranto.com)
 
Vince il Capitolo Linda De Santi con il suo La scuola nascosta, capace di piazzarsi bene in quasi tutte le classifiche prodotte dai partecipanti e dai moderatori Massimiliano Enrico e Alberto Della Rossa. Per Linda si tratta della seconda vittoria in pochi mesi nel mondo di Minuti Contati e fa seguito a quella ottenuta nella Special Seven Edition. Tra l’altro, con questa vittoria Linda allunga anche nella speciale classifica de LO SCRITTORE DELL’ESTATE, riuscirà a mantenere la posizione fino alla fine? Valter Carignano conquista invece la seconda piazza e parallelamente, si porta in seconda posizione anche ne LO SCRITTORE DELL’ESTATE. Chiude il podio Maurizio Bertino e per lui si tratta del secondo terzo posto su due Capitoli del Camaleonte. A Bertino va anche la COCCARDA per lo stile assegnata dai due moderatori del Camaleonte. Ecco la motivazione scritta dai due BOSS:
 
Giusto due righe di spiegazione sulla coccarda assegnata a questo capitolo e sulle motivazioni: personalmente, da bravo gattone estinto e coi dentoni, sono stato fortemente tentato di fare la carogna e non assegnare la coccarda a nessuno. Gestire un concorso-laboratorio come il Camaleonte non è affatto facile e, nel nostro piccolo, abbiamo delle responsabilità. Responsabilità nei confronti di chi decidiamo di premiare, responsabilità nei confronti di chi si affida alla nostra valutazione, responsabilità nei confronti della community di MC, meritevole di giudizi equi e super partes.
Abbiamo discusso a lungo, io e Max, sull’andamento di questa edizione. Considerate che il confronto non è semplice: spesso abbiamo punti di vista e opinioni diametralmente opposti (basti guardare le nostre singole classifiche – soprattutto in questa sofferta edizione).
Questo giro di Camaleonte non ha visto eccellere nessuno nello stile. Tutti, chi più e chi meno, erano mancanti di qualche aspetto. Addirittura ci sono stati alcuni racconti che hanno visto me e Max contrapporci nella valutazione dell’aspetto stilistico. Abbiamo cercato pertanto di premiare il racconto che – più di tutti, nonostante tutto – fosse più aderente allo spirito di Gaiman. E tale racconto è risultato essere quello di Maurizio Bertino, al quale va la COCCARDA.
Il racconto di Maurizio non è perfetto dal punto di vista della mimesi stilistica. Si avvicina, ha compreso alcuni aspetti sfuggiti ad altri, ne ha mancati altri ancora. Più di tutto ho apprezzato la capacità di rielaborazione dello schema Gaimaniano in maniera personale e non scontata.
Ripeto, non è stata una passeggiata, né lo sarà in futuro. In qualsiasi caso, siete tutti vincitori perché, per mettersi in gioco così, ci vuole coraggio e passione, e in questo siete tutti campioni, nessuno escluso.”

 
Ma ecco i primi sette classificati di questo Secondo Capitolo del Camaleonte:
 

P. Titolo racconto Autore Punti
1) La scuola nascosta Linda De Santi 19
2) Prima il dovere Valter Carignano 24
3) Ponti tibetani tra palazzi di città Maurizio Bertino 25
4) Altrove Beppe Roncari 33
5) Monsieur Armand Fernando Nappo 34
6) Qui niente è come sembra Leonardo Marconi 39
7) Liber Liber Jacopo Berti 43

 
COCCARDA PER LO STILE: Ponti tibetani tra palazzi di città, di Maurizio Bertino
 
Ricordo che il titolo di Campione del Camaleonte verrà assegnato al primo autore capace di raggiungere i 42 punti (punti assegnati nel seguente modo: 10 al primo di ogni Capitolo, 6 al secondo, 3 al terzo e 1 al quarto) o le tre COCCARDE.
 
CLASSIFICA ATTUALE PER PUNTEGGIO:
10 punti: Jacopo Berti, Linda De Santi
6 punti: Maurizio Bertino, Ambra Stancampiano, Valter Carignano
1 punto: Beppe Roncari, Simonetta Papi
 
COCCARDE ASSEGNATE:
1 coccarda: Jacopo Berti, Maurizio Bertino
 
E ora concentrazione massima sul TERZO CAPITOLO già in corso nell’Arena e questa volta gli autori iscritti dovranno misurarsi con Stefano Benni: QUI potete seguire l’evoluzione del contest!