Maurizio Ferrero vince la Scilla Bonfiglioli Edition!
Terza Tappa dell’Ottava Era, 147° ALL TIME, la SCILLA BONFIGLIOLI EDITION si conclude con la vittoria di Maurizio Ferrero con Mi sento bene.
Edizione molto partecipata con ben 38 racconti postati entro il tempo limite sul tema richiesto dalla guest star Scilla Bonfiglioli: Non c’è mostro che non mi sia venuta voglia di accarezzare
Scilla Bonfiglioli, guest star dell’edizione
Ben dodici i finalisti che sono riusciti a conquistare il diritto di essere letti, commentati e classificati da Scilla Bonfiglioli per un’edizione che ha confermato, una volta di più, l’ottima qualità degli autori e delle autrici partecipanti, tanto da mettere in estrema difficolta la guest star. Ecco il messaggio agli autori da parte della Bonfiglioli: Sono molto in imbarazzo nel presentare questa classifica, che è stata soffertissima. Ho riletto i racconti almeno tre volte, prima di iniziare a compilarla, poi un’ultima volta durante la stesura, perché continuavo a modificare l’elenco, cambiare le posizioni, cercare di mettere tutti e dodici i racconti nei primi tre posti – cosa abbastanza impossibile da qualunque parte la si voglia vedere, soprattutto dal punto di vista matematico.
Ringrazio tutti i partecipanti alla sfida perché so che è stata una sofferenza anche per l’organizzazione di Minuti Contati la selezione di questa Sporca Dozzina. E voglio fare i complimenti ai dodici finalisti che se da una parte mi hanno messo in grande difficoltà, dall’altra mi hanno regalato delle vere perle che mi rileggerò più di una volta. Per un motivo o per un altro, i racconti di questa classifica mi sono piaciuti tutti. Alcuni hanno esplorato il tema da vicino, qualcuno c’è arrivato di lato, qualcuno l’ha sfiorato soltanto ma mi ha offerto visioni alternative che ho comunque apprezzato. Sono tutti validi racconti, viste anche le condizioni di tempo e spazio in cui avete lavorato, e siete tutti bellissime penne. Nella compilazione dell’elenco mi sono dovuta per forza sbilanciare sul piano soggettivo dei miei gusti, quindi tenete conto anche di questo.
Ad aggiudicarsi la vittoria finale è dunque Maurizio Ferrero con il suo Mi sento bene. Per Ferrero si tratta della terza vittoria all time per un totale di sette podi conquistati: un successo che gli permette di conquistare la leadership dell’Ottava Era scalzando dalla testa Luca Fagiolo e che lo proietta nell’Olimpo degli autori all time di Minuti Contati portandolo nella top 13 dopo avere superato autori del calibro di Viviana Tenga, Linda De Santi e Roberto Bommarito. Insomma, un successo su tutta la linea per Ferrero. Ecco il commento di Scilla Bonfiglioli al suo racconto: Ho amato alla prima lettura questo racconto in cui ho trovato molto di quello che immaginavo personalmente quando ho proposto il tema: personaggi sporchi, disperati e mostruosi, ognuno a modo proprio; e la contorta pietà di uno di essi nei confronti delle mostruosità altrui. L’ambientazione post apocalittica compresa di mutanti non è forse quella più originale del pacchetto, ma è funzionale all’atmosfera di dolore dolce che si respira, quello delle cose sconfitte, e alla serena rassegnazione di una prostituta per la quale farsi ammazzare non è che normale routine di lavoro.
Grande exploit in seconda posizione con un autore che raggiunge l’importante risultato al suo secondo tentativo: Stefano Moretto con il suo Una mano amica. Che Minuti Contati abbia appena trovato un’altro grande protagonista per il futuro della sua Arena? Ecco il commento della guest star: Potrebbe essere l’incipit di un romanzo o uno stralcio narrativo di un universo più ampio. Di questa scena così vivida ho amato in particolare due cose. In primis la dolcezza dell’io narrante che, in un mondo gelido come quello tratteggiato, prelude alla conclusione triste e dovuta, in cui scopriamo la sua reale natura. E poi la creatura-oggetto del racconto, la chimera umanoide-leonina che racchiude perfettamente in sé gli opposti: la fragilità della vittima ridotta in schiavitù insieme alla fierezza del leone, della potente bestia selvatica che forse più di ogni altra incarna la libertà. In questo contrasto ho sentito più che mai la vicinanza con il mostro, nella sua regalità piegata a un piacere meschino. Anch’io avrei voluto allungare una mano per accarezzarlo.
Chiude il podio di edizione una delle grandi nuove voci di MC, giunta nell’Arena durante le Olimpiadi Estive e subito capace di distinguersi per una voce ben definita: Giorgia D’Aversa con il suo Tremate, mostri!. Qui al suo primo podio, la D’Aversa è destinata, partecipazioni permettendo, a una lunga presenza nelle classifiche di Minuti Contati. Ecco le parole di Scilla Bonfiglioli per il suo racconto: Costruito bene, con un bel ritmo e delle belle caratterizzazioni – e splendidamente “politically incorrect” anche per un mondo fantasy-medievale in cui eunuchi barbuti usano il packaging della cipria per annientare la pericolosa fauna locale – il racconto declina il tema che avevo proposto in un modo che non avevo immaginato. È spassosissimo. E spero davvero che in un eventuale seguito Lucius possa conquistare definitivamente il cuore del suo compagno di avventure.
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa SCILLA BONFIGLIOLI EDITION con Scilla Bonfiglioli come guest star, Terza edizione dell’Ottava Era:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | Mi sento bene | Maurizio Ferrero |
2) | Una mano amica | Stefano Moretto |
3) | Tremate, mostri! | Giorgia D’Aversa |
4) | Blues | Andrea Spinelli |
5) | Cosa c’è sotto il letto? | Agostino Langellotti |
6) | Ultima possibilità | Mauro Lenzi |
7) | Bad Trip | Danilo Riccio |
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Scilla Bonfiglioli non solo ai primi sette classificati, ma anche a tutti gli altri racconti finalisti.
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
Questa terza tappa ci consegna un primo tentativo di fuga a due nel Rank dell’Ottava Era con Maurizio Ferrero che raggiunge e supera Luca Fagiolo, ma con entrambi i rivali che si trovano già con un sensibile margine nei confronti del terzo in classifica: Agostino Langellotti. Detto questo, mancano ancora sei edizioni e ogni edizione mette in gioco, per ogni autore, fino a diciassette punti, pertanto ogni recupero sui due di testa si può consumare anche solo nel giro di un paio di tappe e da parte di tutti gli autori in classifica. Sarà un grande spettacolo. Potete consultare il Rank dell’Ottava Era QUI.
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, assistiamo all’ingresso nella TOP 13 da parte di Maurizio Ferrero, posizione che potrà andare ulteriormente a migliorare nelle prossime edizioni. In più, ottengono i loro primi punti ALL TIME ben tre autori, segno di una vibrante vitalità da parte della community di MC.
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la nuova edizione è già in dirittura d’arrivo con appuntamento per tutti gli scrittori che vogliono confrontarsi con il tema scelto dalla guest star Davide Del Popolo Riolo fissato per lunedì 21 dicembre dalle 21.00 all’una in QUEST’ALA dell’Arena.
E ora andiamo a recitare la formula di chiusura edizione di Minuti Contati:
La Scilla Bonfiglioli Edition si conclude qui, evviva la Scilla Bonfiglioli Edition e gloria al suo vincitore Maurizio Ferrero!