Wladimiro Borchi vince la Francesca Bertuzzi Edition di Minuti Contati!
Settima Tappa della Settima Era, 139° ALL TIME, la FRANCESCA BERTUZZI EDITION si conclude con la vittoria di Wladimiro Borchi con Crisi di coppia.
Edizione che ha vista la prestigiosa partecipazione di Francesca Bertuzzi, autrice di straordinaria qualità presente nelle librerie attraverso i suoi romanzi pubblicati da Newton Compton e Mondadori. Ventisette gli autori che sono riusciti a postare il proprio racconto entro il tempo limite nel corso della serata di scrittura tenutasi lunedì 16 marzo sul tema: La gelosia.
Francesca Bertuzzi, guest star dell’edizione
Edizione contrassegnata da una notevole qualità media degli elaborati, tanto da spingere gli organizzatori a chiedere a Francesca Bertuzzi di fornire un parere anche sui racconti quarti classificati di ogni raggruppamento (e quindi fuori dalla selezione di finalisti), invito che la guest star ha accettato di buon grado confermando, nei suoi commenti, la soddisfazione per un livello decisamente elevato.
E qui mi permetto una riflessione personale, da moderatore storico del contest principale del mondo di Minuti Contati: è vero. Gli autori che, come scherzosamente lo definiamo, battagliano ogni mese nelle sabbie dell’arena di MC sono uno straordinario mix di autori già pubblicati, altri che puntano a diventarlo e altri ancora che si dilettano semplicemente nella comune passione della scrittura. Il confronto, come molti di loro sanno, può essere duro perché vedersi commentato un racconto può essere motivo di grande gioia e soddisfazione (quando il testo accoglie i favori dei commentatori), ma anche di frustrazione e delusione (quando esce “senza il buco” o, semplicemente, non viene capito). Minuti Contati, però, non termina mai, non ha una scadenza e ogni mese, puntuale, si ripresenta con una nuova guest star, un nuovo tema, un nuovo invito alla scrittura e allora ecco che, attraverso l’esercizio costante, proprio come in una palestra, i risultati non possono tardare e, a volte (non sempre, ovviamente), ecco che arriva quel mese con una tale concentrazione di qualità da farmi e farci pensare a tutti che sì, ne vale la pena e che, nonostante le differenze che contraddistiguono ogni individuo, è proprio attraverso l’unione delle energie che si possono raggiungere gli obbiettivi prefissati in un continuo flusso di reciprochi sproni a fare meglio e migliorarci.
Ma veniamo alla classifica finale disegnata da Francesca Bertuzzi per questa edizione che l’ha vista come guest star:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | Crisi di coppia | Wladimiro Borchi |
2) | Luca Bonselice | Andrea Gemignani |
3) | Grosso e rosso | Maurizio Ferrero |
4) | Occhi grigi come i miei | Andrea Partiti |
5) | Il jazzclub di Frank | Andrea Lauro |
6) | La sorella minore | Filippo Mammoli |
7) | Sabato mattina | Luca Nesler |
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Francesca Bertuzzi non solo ai primi sette classificati, ma anche agli altri finalisti e a tre quarti classificati dei gruppi di qualificazione.
Vince dunque Wladimiro Borchi con il suo Crisi di coppia, un racconto di una lucida (e folle) crudezza con un finale che arriva come un pugno nello stomaco dopo una preparazione sapiente e precisa. Per Borchi, tra l’altro, si tratta della prima vittoria assoluta nel contest principale del mondo di Minuti Contati, vittoria che giunge a suggello di un periodo di grande brillantezza che l’ha visto più volte protagonista delle varie finali e che, proprio grazie ai punti conquistati in questa edizione, lo vede tentare la fuga nella corsa al titolo di Campione della Settima Era.
Secondo posto per Andrea Gemignani è il suo Luca Bonselice nel quale una coppia affronta in modo decisamente originale un problema che potrebbe mettere a repentaglio la sua stessa esistenza, a patto che non si entri troppo nella parte… Poche e ben distribuite le presenze di Gemignani in questa Settima Era che lo aveva visto partire con una vittoria. Quello che è certo è che la sua voce è sempre ben definita e assolutamente apprezzata sia dagli altri autori partecipanti che dalle guest star.
Chiude il podio un altro dei grandi protagonisti di questa Settima Era: Maurizio Ferrero con il suo Grosso e rosso, racconto dal linguaggio esplicito, duro, originale, cattivo. Ferrero è ormai protagonista da un paio d’anni del panorama minuticontatino, un tempo decisamente breve rispetto ai dieci anni di vita del contest, ma per lui sufficiente a imporsi come uno dei suoi più grandi interpreti, tanto da arrivare non solo a lottare per il titolo di Campione della Settima Era (dopo essersi classificato secondo nella Sesta), ma anche ad arrivare a ridosso dei migliori di tutti i tempi nel https://www.minuticontati.com/news/super-rank-comprensivo-di-tutte-le-ere/”>RANK ALL TIME.
E quando mancano appena due tappe alla conclusione di questa emozionante Settima Era ecco che assistiamo a un tentativo di fuga proprio con Wladimiro Borchi che si porta a 63 punti staccando Maurizio Ferrero che sale a 54 superando l’ormai ex capoclassifica Viviana Tenga, ferma a 52. Ma se consideriamo che ogni autore ha ancora 34 punti a disposizione, allora possiamo notare che la lotta al titolo è ancora estremamente aperta e che sono ancora in corsa, oltre ai già citati, anche Emiliano Maramonte, Andrea Partiti, Riccardo Rossi, Polly Russell, Andrea Lauro, Gabriele Dolzadelli, Andrea Gemignani e Luca Nesler. QUI potete consultare il RANK D’ERA.
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, nessun cambiamento da segnalare se non l’avvicinamento costante di Maurizio Ferrero alle prime posizioni.
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai la nuova edizione è ormai alle porte con una nuova guest star d’eccezione: Patrizia Rinaldi. Appuntamento nell’Arena fissato per lunedì 20 aprile dalle 21.00 all’una! Potete trovare l’arena dedicata QUI.
Albo d’Oro del Contest principale di Minuti Contati
Il Rank della SESTA ERA
Il Rank della QUINTA ERA
Il Rank della QUARTA ERA
Il Rank della TERZA ERA
Il Rank della SECONDA ERA
Il Rank della PRIMA ERA
Rank ALL TIME (il Rank aggiornato e non diviso in ERE con tutti gli autori che nel corso della sua storia hanno conquistato gli MC POINTS!)