Home › Arena › Salotto e Trofei › Regolamento e FAQ
Questo argomento contiene 2 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da L’Antico 10 anni fa.
-
AutoreArticoli
-
13 aprile 2015 alle 1:03 #5073
Iscriviti al forum e collegati per conoscere il tema del concorso. Per seguire più da vicino il mondo di Minuti Contati iscriviti anche al gruppo Facebook https://www.minuticontati.com e ti sentirai parte della comunità.
Ecco il regolamento (soggetto a eventuali modifiche da parte del Team di Minuti Contati in base alle nuove necessità che di volta in volta si manifesteranno).
1. È possibile partecipare con un solo racconto a edizione. Questo è un concorso a TEMA, racconti che esuleranno dal TEMA indicato non verranno squalificati ma saranno sicuramente penalizzati nel giudizio degli altri autori (vedi punto 6).
2. Sul sito https://www.minuticontati.com troverete le date delle singole Edizioni (certàme = sfida), dove sarà indicato il GIORNO e l’ORA in cui si svolgerà il concorso.
3. All’ora X del giorno designato gli organizzatori posteranno una “Discussione” (quello che in inglese è chiamato thread) denominata VIA!. Al suo interno verranno svelati il TEMA dell’edizione in corso, il TEMPO a disposizione (minimo un’ora, massimo quattro ore) e il numero di caratteri tollerati (comunque comprensivo tra 1000 e 7000 battute spazi inclusi). Una volta apparso il VIA! tutti i partecipanti potranno iniziare a scrivere. È possibile che gli organizzatori, di volta in volta, inseriscano nelle gare dei contenuti speciali (bonus, malus, ostacoli, boe ecc.).
3bis. Nel limite del possibile il tema sarà deciso da una Guest Star, un personaggio più o meno noto nel panorama editoriale attuale (affermato, emergente o di backroom).
4. Ogni utente dovrà aprire una propria Discussione dove postare il suo racconto riportando chiaramente il proprio nome e cognome. Nel caso si voglia usare uno pseudonimo, il nome reale va comunicato via messaggio privato agli organizzatori (nella figura de L’Antico).
5. Allo scadere del tempo a disposizione, gli organizzatori trasformeranno la Discussione VIA! in una Discussione denominata STOP!. A quel punto ogni attività scribacchina dovrà esaurirsi. Dopo lo STOP i racconti non verranno accettati, a meno che gli organizzatori non decidano diversamente (possibile l’impiego di determinati Malus, di volta in volta decisi dagli organizzatori). I racconti non potranno essere modificati dopo lo STOP!.
6. Una volta chiusa la gara gli organizzatori apriranno (generalmente il giorno successivo) un’apposita Discussione denominato Lista Racconti ammessi e vostre Classifiche in cui verranno enunciati i racconti in gara, quelli squalificati e quelli in gara con bonus o malus. Ogni partecipante dovrà obbligatoriamente leggere gli altri racconti (pena la squalifica) e stilare, entro la scadenza fissata dagli organizzatori di volta in volta (in genere intorno ai sette giorni), quella che secondo lui è la classifica di merito, escludendo se stesso, dal primo all’ultimo. L’aderenza al tema sarà una componente della valutazione così come la qualità di scrittura, lo stile, la forma ecc.
Alla fine verranno sommati tutti i punteggi (compresi quelli assegnati nella classifica dell’Antico) per decretare la classifica finale. Il valore del voto sarà equivalente alla posizione occupata, per cui vincerà il concorso chi otterrà il punteggio più BASSO.
Sarà obbligatorio commentare ogni singolo racconto in gara (commenti di minimo 300 battute, titoli, saluti e convenevoli esclusi) nelle classifiche. È consigliabile farlo anche nelle singole Discussioni (le risposte andranno postate esclusivamente nelle Discussioni dei propri racconti).
6bis. Nelle edizioni con la Guest Star, avremo due momenti separati. Il primo in cui ognuno stilerà la propria classifica da cui si ricaveranno i finalisti che verranno sottoposti alla valutazione della Guest (rigorosamente privi del nome degli autori).
Un secondo momento in cui la Guest stilerà una classifica tra i finalisti che avrà esaminato e da cui ricaverà quella che sarà la classifica definitiva.
Nelle edizioni in cui non dovesse esserci nessuna Guest, l’Antico stilerà una classifica il cui valore sarà doppio rispetto a quelle degli autori partecipanti.
6postilla. In caso di un numero di partecipanti uguale o superiore alle 20 unità, gli stessi saranno divisi in più raggruppamenti. Gli autori saranno chiamati a leggere, commentare e classificare solo i racconti del proprio raggruppamento. L’Antico posterà a sua volta una classifica per ogni raggruppamento. I primi (5 in caso di due gironi, 3 in caso di tre gironi più il miglior quarto, insomma ne tireremo sempre fuori dieci) classificati dei due raggruppamenti saranno valutati dalla Guest.
Nel caso non ci fosse la Guest i dieci ammessi alla finale avranno un’ulteriore settimana per rileggere, commentare e classificare gli altri finalisti. Al termine di questa seconda fase verrà stilata la classifica finale, in cui sarà compresa quella dell’Antico.
La composizione dei raggruppamenti seguirà la seguente logica: primo a postare gruppo A, secondo a postare gruppo B, terzo a postare gruppo C, quarto a postare gruppo A e così via. In caso di racconti ammessi con malus verranno, nei limite del possibile, suddivisi fra tutti i raggruppamenti.
7. Gli autori che non consegneranno la loro classifica verranno squalificati nell’Edizione in corso. Gli autori che consegneranno le loro classifiche in ritardo – lieve – rispetto all’orario potranno essere ammessi con un malus stabilito di volta in volta dagli organizzatori. Gli autori squalificati non verranno considerati nel conteggio delle classifiche degli altri autori (per questo le classifiche originali, in caso di eliminazione di uno o più concorrenti, potranno subire modifiche).
8. In caso di parità si considererà l’ora di consegna (è un concorso anche di velocità e s’intende che fra due racconti giudicati pari sia il più veloce a primeggiare). In caso di parità anche nell’orario di consegna i racconti saranno considerati pari a tutti gli effetti.
9. Una volta terminate le votazioni, gli organizzatori apriranno un’apposita Discussione riportante la classifica finale. I primi SETTE classificati verranno inseriti nell’Albo d’Oro del Premio e riceveranno punti per il Rank con la seguente modalità:
1° classificato: 10 punti
2°: 6 punti
3°: 5 punti
4°: 4 punti
5°: 3 punti
6°: 2 punti
7°: 1 punto
In caso di Edizione con suddivisione in gruppi i punteggi saranno assegnati nel seguente modo:
Per ogni gruppo:
1° classificato: 7 punti
2°: 6 punti
3°: 5 punti
4°: 4 punti
5°: 3 punti
6°: 2 punti
7°: 1 punto
Cui andranno sommati i punti della classifica finale dell’Edizione:
1° classificato: 10 punti
2°: 6 punti
3°: 5 punti
4°: 4 punti
5°: 3 punti
6°: 2 punti
7°: 1 punto
9b. Per il conteggio dei punti del Super Rank, invece, si terrà conto solo di quelli assegnati nella Classifica Finale di Edizione.
10. La Guest Star, o in sua assenza gli organizzatori, decideranno ogni volta il TEMA, il TEMPO e il numero di CARATTERI per ogni Edizione.
11. I primi tre racconti classificati, più altri selezionati direttamente dagli organizzatori, avranno il privilegio di essere pubblicati online sul sito https://www.minuticontati.com e di ricevere adeguata copertura mediatica.
11b. In caso di divisione in raggruppamenti i racconti ammessi direttamente alla vetrina del sito saranno tutti quelli che si qualificheranno per la fase finale.
12. All’annuncio dell’edizione successiva, i racconti postati verranno spostati nella sezione generica Ossario.
FAQ
Domande frequenti (o non frequenti)
Cos’è MINUTI CONTATI?
MC è un contest di scrittura basato sulla capacità di creare dei racconti a tema in poco tempo e in un spazio limitato.
Ogni quanto si svolge il contest?
Una volta al mese. Alla fine di ogni edizione l’organizzazione comunicherà la data successiva.
Come posso partecipare?
Sulla barra in alto troverai il tasto REGISTRATI. Clicca, segui le istruzioni e termina l’iscrizione al sito. A questo punto potrai entrare nell’ARENA per partecipare al nostro Contest.
Ho il mio profilo, e ora?
Controlla sull’ARENA quando ci sarà il prossimo concorso, aspetta il giorno e l’ora predefinita, leggi il tema e inizia a scrivere. Posta il tuo racconto prima della scadenza del tempo.
Dove carico il racconto?
All’interno dell’ARENA, nella sezione dedicata al contest (es. Tonani Edition) troverai lo spazio in cui postare il racconto. Scrivi il titolo del racconto (titolo discussione) di seguito inserisci il testo. Fa attenzione a incollare il racconto sotto visuale. A questo punto ricontrolla la formattazione.
Se non capisco di cosa parla il TEMA, posso avere chiarimenti?
No. I temi saranno comprensibili. Considera anche che un’interpretazione può essere personale e sta all’autore in quel caso convincere il lettore della bontà della stessa.
Se un TEMA è generico, posso scrivere partendo da quella base, qualsiasi genere letterario?
Sì.
Se ho postato già il racconto prima della scadenza del tempo a disposizione, posso modificarlo?
Sì, finché non scade il tempo, è possibile modificarlo. Non è possibile modificarlo solo nel caso in cui si vogliano ottenere determinati Bonus velocità che gli organizzatori decideranno o meno di rendere disponibili.
Posso modificare il racconto DOPO l’orario di scadenza?
NO.
Nel votare i racconti posso considerare anche il pari merito?
NO. Ogni posizione deve essere occupata da un solo racconto.
Il limite dei caratteri è da considerarsi “spazi inclusi”?
Sì.
Se sforo il limite di pochi caratteri, sono comunque eliminato?
Non più. Verranno altresì assegnati eventuali malus. Verrà sollevato il problema dell’eliminazione solo su richiesta di altri autori in gara. Gli organizzatori decideranno autonomamente la squalifica o meno di quell’autore.
In ogni caso, il conteggio delle parole verrà effettuato in Word e verificato tramite questo CONTATORE DI CARATTERI ON-LINE, che DEVE essere usato come termine di valutazione per tutti gli autori.
Posso partecipare con un racconto già scritto, purché in tema?
No, a meno di non riuscire a ingannare tutti, ma l’occhio degli organizzatori vigila su di te. Attento. E in ogni caso considera che i migliori racconti sono sempre gli ultimi che scriviamo.14 aprile 2015 alle 0:16 #5141Salve sig. Antico, vorrei inviarle un messaggio privato, ma non trovo il modo per farlo. Potrebbe indicarmelo.
Grazie.
15 aprile 2015 alle 12:28 #5383Non abbiamo ancora attivato l’MP, ma per contattarmi scrivi a scrivi@minuticontati.com e o io o qualcuno del team ti risponderà senz’altro.
-
AutoreArticoli
Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.
1 commento su “Regolamento e FAQ”