Home › Arena › Laboratorio di Scrittura dell’Antico › REGOLAMENTO DEL LABORATORIO
Questo argomento contiene 1 risposta, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da Omaima 9 anni, 8 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
29 aprile 2015 alle 15:52 #6288
Poche regole, chiare.
1) Il laboratorio apre le iscrizioni il primo del mese e le chiude il dieci. I racconti postati fuori da questo lasso temporale non saranno presi in considerazione.
2) Potete postare due tipi di racconti :
– racconti che hanno partecipato alle edizioni di Minuti Contati appena concluse e che non sono stati ammessi al sito
– racconti ex-novo che decidete di sottoporre alla mia attenzione in ottica ammissione al sito
Tutti i racconti non potranno superare la dimensione di max 5000 caratteri spazi inclusi.
Per entrambe le tipologie di racconti valgono le seguenti regole:
3) li postate indicando prima del titolo l’edizione di Minuti Contati di provenienza (es: Tonani Edition – Interferenze) in caso di racconti che hanno partecipato al contest oppure la dicitura “ex novo” in caso di racconti che non hanno partecipato al contest (es: ex novo – C’era una volta).
4) una volta postati potete correggerli e modificarli tutte le volte che volete in base alle indicazioni che riceverete dagli altri autori (ovviamente si suppone che i racconti provenienti dalla partecipazione al contest arrivino già modificati in base alle indicazioni ricevute in corso d’edizione dagli altri partecipanti e dal sottoscritto).
5) leggete anche i racconti di altri autori e fornite le vostre osservazioni (per essere ammessi al giudizio finale dovete commentare almeno 4 racconti), non potete pretendere di ricevere senza dare. Inoltre la fase del commento ad altri lavori, nell’ottica della crescita personale, è importante quasi quanto la scrittura. Se ritenete il racconto che avete letto degno dell’attenzione di Spartaco, potete scrivere: “Chiedo la grazia.”
Ricordate che ogni commento dovrà contenere tre punti fondamentali:
a) Punto di forza.
b) Punto debole.
c) Come lo migliorereste.
6) non appena riterrete di aver dato al racconto una forma ottimale, e avrete ricevuto almeno 3 richieste di grazia, potrete sottoporlo al mio giudizio per l’ammissione al sito semplicemente convocando il vostro allenatore. Vi basterà scrivere:
SFIDO SPARTACO
e io mi paleserò per leggere ed eventualmente ammettere.
7) gli autori dei racconti che arriveranno dalla partecipazione al contest avranno solo una possibilità per convocarmi e non potranno ricorrere in appello (a meno che non sia io stesso a dare esplicitamente la possibilità di farlo chiedendo modifiche precise e mirate in ottica ammissione) mentre i racconti ex novo avranno due possibilità di convocazione.
8) i tread dei racconti valutati e non più lavorabili (quindi sia in caso di ammissione che non ammissione) verranno da me chiusi e, a tempo debito, spostati nell’OSSARIO.
9) ogni autore può partecipare al Laboratorio con un massimo di 1 racconto alla volta(quindi prima di postarne un secondo dovrà attendere l’ammissione o meno al sito).
10) l’Antico, può cambiare ogni regola sopra come e quando vuole per ogni racconto che voglia perché è l’Antico.
NOTA IMPORTANTE: Considerate questo spazio a tutti gli effetti come un laboratorio in cui sperimentare e confrontarvi. Non è detto che il racconto postato e rilavorato qui venga poi da me ammesso al sito, ma in ogni caso avrete avuto un nuovo giro di pareri e, vi assicuro, alla lunga PAGA.
POSTATE IN RISPOSTA A QUESTO REGOLAMENTO EVENTUALI DOMANDE.-
Questo argomento è stato modificato 9 anni, 9 mesi fa da
Spartaco.
10 agosto 2015 alle 16:24 #9796Scusate, qualcuno sa dirmi dove trovare il tasto”modifica” per correggere errori nel proprio racconto postati qui, nel Laboratorio? Non riesco a trovarlo
-
Questo argomento è stato modificato 9 anni, 9 mesi fa da
-
AutoreArticoli
Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.
2 commenti su “REGOLAMENTO DEL LABORATORIO”