La De Marco Edition va a Mario Pacchiarotti!

Undicesima edizione di questa Quarta Era e undicesimo vincitore: Mario Pacchiarotti!
Grande partecipazione (36 autori ai nastri di partenza), ma, soprattutto, nessuno squalificato per mancata consegna dei propri commenti e classifiche. Vince dunque, alla sua seconda partecipazione, Mario Pacchiarotti (per lui è anche la seconda finale su due, riuscirà a mantenere quest’incredibile media?). Classificatosi terzo nel suo gruppo, il racconto di Pacchiarotti ha avuto la meglio su quello di Fernando Nappo, suo compagno di raggruppamento. Nappo, uno dei grandi protagonista di quest’Era, coglie il suo primo podio dopo tante finali. Terzo, infine, il Campione della Terza Era e vincitore di tre edizioni, Angelo Frascella. Il suo è anche il primo racconto dei tre arrivati in finale da favoriti, essendo stati capaci di aggiudicarsi il proprio gruppo. Eh sì, perché Minuti Contati si divide in due fasi: nel corso della prima, i racconti partecipanti vengono divisi in gruppi mentre alla seconda accedono solamente i migliori classificati proprio di ogni raggruppamento. Ne consegue che mentre la prima fase può vedere dei racconti dominare sugli altri, la seconda, con il giudizio della Guest Star, vede tutto azzerato in modo che sia proprio lei a decidere la sua classifica. Ma torniamo alla classifica finale di questa De Marco Edition e al quarto posto troviamo Diego Ducoli (vincitore di un’edizione nel corso della Terza Era) mentre al quinto si piazza Jacopo Berti, ormai un habituè delle finali. Sesta, Eleonora Rossetti, vincitrice di due edizioni nel corso della storia di Minuti Contati e arrivata in finale con grandi credenziali visto che il suo racconto aveva dominato il primo raggruppamento. Chiude la classifica degli autori che si aggiudicano punti Rank Alessandra Corrà, anche lei vincitrice del suo raggruppamento nel corso della prima fase.
Alcune considerazioni: i tre racconti vincitori dei tre raggruppamenti della prima fase sono tutti e tre classificati nei migliori sette, pur non risultando vincitori. De Marco ha infatti premiato un racconto d’intrattenimento, brillante, divertente. Al secondo posto troviamo un altro racconto virato verso la comedy mentre al terzo si piazza un fantascientifico, accomunato agli altri da un tono leggero e brillante. Una classifica molto coerente, insomma, e a ulteriore riprova c’è il quarto posto, sempre occupato da un racconto di genere decisamente comedy. Questo ha forse penalizzato i testi più impegnati, ma dobbiamo ricordare che già solo il fatto di essere entrati in finale è una vittoria e da lì in poi sta alla Guest Star optare per un metro di giudizio in modo da riuscire a ordinare in una classifica dei racconti, tutti, di alto livello.
 
Ecco la CLASSIFICA FINALE DE MARCO EDITION:
 

P. Titolo racconto Autore
1) Room Service Mario Pacchiarotti
2) Datti una mossa Fernando Nappo
3) I tecnici del reparto manutenzione Angelo Frascella
4) Il demone Diego Ducoli
5) Chi è senza peccato Jacopo Berti
6) Io c’ero Eleonora Rossetti
7) Un risveglio sgradevole Alessandra Corrà

 
Ed ecco gli altri finalisti con relativi link ai loro racconti pubblicati sulla vetrina del sito:
 
Ottimi quarti di manzo di Veronica Cani
Santo sollievo di Simone Cassia
Strafottenza di Alberto Della Rossa
Seconda gioventù di Francesco Nucera
Zuppa di caos di Flavia Imperi
 
Guarda il VIDEO DELLA CLASSIFICA DELLA DE MARCO EDITION.
 
Come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la prossima edizione è già imminente e con una nuova Guest Star: Lorenzo Marone! Appuntamento nell’Arena fissato per:
Lunedì 21 MARZO dalle ore 21.00!
 
La De Marco Edition è conclusa, EVVIVA LA DE MARCO EDITION!

I commenti sono chiusi