Gli ultimi racconti

Fai ciao con la manina

Mille caratteri per una vita posson bastare? Direttamente dal LABORATORIO, un racconto di Maurizio Bertino.   Ti contorci, non sai se piangere, non sai cosa vuole dire piangere. E neppure…
continua

Riflessioni

Arrivare in anticipo ti lascia tempo per pensare. A volte troppo. Dal Laboratorio un racconto di Maria Rosaria Del Ciello   Guardi l’orologio. È quello che hai ricevuto a Natale…
continua

TECNICHE SEGRETE

Fiammetta entrò nella sala d’attesa spingendo la sedia a rotelle. La madre vi giaceva abbandonata come un sacco, gli occhi acquosi e le labbra tremanti. La figlia asciugò il mento…
continua

I più amati, i più buoni

Per due cose andava famosa Mamma Rosa: i suoi manicaretti e l'abitudine di allevare figli non suoi. Quando, negli anni '50, veniva giù in paese, ce ne accorgevamo subito per…
continua

Greta e i suoi gretini

Parlarsi, chiarirsi, scoprirsi, darsi una nuova possibilità. Niente di più semplice e difficile allo stesso tempo. Vincitore della Live Edition di Rozzano, un racconto di Fernando Nappo.   Sipario. Luci.…
continua

Merletti di rugiada

Un grande giardino, bambino, madri, un'altalena dimenticata. Secondo classificato nel Live di Rozzano con Livio Gambarini come guest star, un racconto di Andrea Partiti.   Oggi voglio parlarvi dei Giardini…
continua

MATER SEMPER CERTA

«Caffelatte! Passala a Caffelatte!» L’allenatore dalla panchina urla come un ossesso alla volta dell’ala destra. Manca una manciata di secondi alla fine del recupero del secondo tempo e siamo ancora…
continua

Madri

«Devi stringere per forza così forte?» Paolo digrignò i denti mentre spostava lo sguardo dalle corde a Marica. Corde. Marica. Corde. Marica. La cosa andava avanti da oltre trenta minuti:…
continua

All’improvviso ti vedo

All’improvviso ti vedo. Sei alla guida della vecchia Punto rossa, quella con i sedili grigi su cui una volta, durante una gita in montagna, ho vomitato per il mal d’auto.…
continua

Detriti

I ricordi come un fiume in piena che tutto si porta via. Un racconto in mille caratteri di Viviana Tenga.   Il fiume era lo stesso; l'acqua che Ida osservava…
continua

Quattro stronzi

Nell'epoca dell'autodeterminazione selfistica, ricordate bene che a ogni azione corrisponde una reazione. Un racconto di mille caratteri di Fernando Nappo.   Sapevo che prima o poi sarebbe successo a furia…
continua