Andrea Lauro vince la MAURIZIO FERRERO EDITION!

Sesta Tappa della Nona Era, 162° ALL TIME, la MAURIZIO FERRERO EDITION si conclude con la vittoria di Andrea Lauro con Che nemmeno i cristiani fanno così.
 
Edizione che celebra il Campione in carica dell’Arena nonché uno dei massimi esponenti storici di MC: Maurizio Ferrero, brillante vincitore dell’Ottava Era svoltasi tra settembre 2020 e maggio 2021.
 
QUI potete anche trovare la puntata speciale di PENNE ARRUFATE dedicata proprio all’edizione e alla sua classifica finale con lo stesso Ferrero a spiegare le sue scelte.
 
Ben ventisette gli autori e le autrici che lunedì 21 febbraio sono riusciti a postare, in sole quattro ore, un racconto di massimo cinquemila caratteri scritto sul tema: MONDO CRUDELE. Dopo la fase di qualificazione, i testi arrivati in finale e quindi alla lettura e valutazione di Maurizio Ferrero sono stati nove.
 
Dopo la bellezza di otto podi, di cui ben sette secondi posti, arriva dunque la prima vittoria su Minuti Contati per un autentico fuoriclasse dell’Arena e non solo: Andrea Lauro. Percorso netto per il suo Che nemmeno i cristiani fanno così che ottiene la vittoria finale dopo essersi qualificato al primo posto nel suo gruppo di qualificazione. Ecco il commento di Maurizio Ferrero al racconto vincitore: Un pugno alla bocca dello stomaco. Preciso, rapido e doloroso. Esattamente quello che intendevo quando ho chiesto che i racconti dell’edizione fossero in grado di trasmettere un messaggio, un’emozione. La parlata gergale, sporcata da espressioni colloquiali e dialettali, ha il potere di rendere meno asettica la vicenda e farla vivere sulla pelle del lettore, che si trova ad essere il figlio a cui un padre sta rivolgendo le sue parole. Una storia che non si limita a parlare, ma urla a pieni polmoni. Fenomenale.
 
Secondo posto per l’altro racconto che era uscito dominante dai gruppi di qualificazione vincendo il proprio con un distacco abissale: Qualcuno deve pur farlo… di Michael Dag Scattina. Affermatosi come uno degli autori emergenti di MC già dalla fase finale della scorsa Era, Scattina è qui al suo terzo secondo posto cui vanno aggiunte ben due vittorie, tutto nel giro di pochissimi mesi. Ecco il commento della guest stars al suo racconto: Un racconto che viene retto interamente dalla costruzione e sviluppo del protagonista Toni. E che protagonista! Un picchiatore al servizio di un usuraio, brutto come la morte, ma sotto sotto dal cuore d’oro. È un mondo crudele quello in cui vive Toni, un mondo che non ha pietà degli stronzi, ma essendo lui stesso un portatore di crudeltà è l’unico che può impegnarsi per migliorare un po’ le cose, pur non uscendo mai dal sentiero che si è creato. Quando dico che una storia funziona in base a quanto è interessante il protagonista, sto pensando esattamente a qualcuno come Toni. Ottimo lavoro!
 
Chiude il podio un’autrice storica dell’Arena che l’ha vista tra i partecipanti già dalle sue prime edizioni e qui al suo secondo podio all time: Alexandra Fischer con Insonnia. Ecco il commenti di Ferrero al suo racconto: Un racconto difficile, che vuole essere difficile, ma che dopo qualche momento di riflessione si rivela nella sua sorprendente semplicità. Il mondo là fuori è difficile e crudele, il sogno è un luogo meraviglioso, ma l’insonnia della protagonista le preclude anche questa piccola gioia. L’utilizzo della seconda persona rende la narrazione poetica, con dei contorni a metà tra la fiaba e il racconto weird. Non è stato semplice, ma mi ha trasmesso qualcosa. Un ottimo lavoro.
 
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa MAURIZIO FERRERO EDITION con Maurizio Ferrero come guest star, sesta tappa della Nona Era:
 

P. Titolo racconto Autore
1) Che nemmeno i cristiani fanno così Andrea Lauro
2) Qualcuno deve pur farlo… Michael Dag Scattina
3) Insonnia Alexandra Fischer
4) Mai rispondere al fuoco Debora Dolci
5) Massimi Sistemi Dario Cinti
6) Sottofondo Elisa Belotti
7) Separati alla nascita Matteo Mantoani

 
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Maurizio Ferrero ai nove racconti finalisti.
 
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione è disponibile QUI.
 
Nel Rank d’Era assistiamo alla prima vera fuga con Andrea Lauro che allunga sui diretti inseguitori portando il proprio vantaggio a quattordici punti su Michael Dag Scattina e a diciotto su Davide Mannucci. Occhio però al meccanismo del punteggio di questa Nona Era che vedrà scartare ben due risultati su nove, cosa che potrebbe permettere a chi insegue di scartare punteggi minori rispetto a un Lauro che, invece, fino a ora è riuscito a conquistare sempre l’ingresso nelle finali. Per fare un esempio pratico: al momento Lauro scarterebbe un totale di tredici punti mentre Scattina solo sette e Mannucci nove. E questo solo citando i primi tre classificati mentre, lo ricordiamo, possono ancora considerarsi in corsa per il titolo ben più autori e autrici. Potete consultare il Rank della Nona Era QUI.
 
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, Andrea Lauro si avvicina prepotentemente alle zone alte della classifica superando in un solo colpo altri grandissimi degli ultimi anni quali Wladimiro Borchi ed Emiliano Maramonte oltre a ormai leggendari autori e autrici che rispondono al nome di Erika Adale, Marco Fronzoni, Beppe Roncari e Ambra Stancampiano.
 
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
 
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la nuova edizione è ormai alle porte. Appuntamento fissato per lunedì 21 marzo dalle 21 all’una e con tremila caratteri disponibili con l’edizione che vedrà come guest star Maria Elisa Aloisi! Troverete l’Arena dedicata QUI.
 
L’Arena tornerà dunque presto a rivitalizzarsi con tanti nuovi racconti, ma adesso è tempo di celebrare il vincitore della MAURIZIO FERRERO EDITION: il bellissimo Che nemmeno i cristiani fanno così di Andrea Lauro!

Lascia un commento