Così tanto spazio, così poco tempo (Antologia Digitale di Minuti Contati)
NB: nell’approcciarvi alla lettura di questi racconti tenete bene a mente che gli stessi sono stati scritti dai loro autori in un tempo molto limitato e con un limite di caratteri fissato a un massimo di tremila. In seguito, gli autori non hanno potuto, da regolamento, operare correzioni. Perdonerete quindi eventuali refusi mentre potrete apprezzare la straordinaria capacità di creare queste storie dal nulla e in condizioni molto variabili che possono andare dai genitori che scrivono mentre cantano le ninne nanne ai loro bambini ai pendolari che digitano dagli smartphone rientrando, la sera tardi, dal lavoro. Pura potenza, insomma.
Mettete quattro scrittori di fantascienza a decidere un tema e dove si può andare a finire, se non a una citazione (rivisitata) di Bradbury?
Così tanto spazio, così poco tempo non è stata la nostra prima scelta, a dire il vero – anche perché trovare un tema abbastanza ampio e interpretabile, che al contempo metta d’accordo quattro persone, è stata la prima vera sfida per noi come guest star di questa edizione di Minuti Contati. Leggere e classificare i racconti finalisti è stata l’altra: ci sono stati diversi testa a testa e indecisioni. Le quattro classifiche che ne sono risultate sono uno specchio di questo con giudizi per la maggior parte molto diversi tra loro.
Le interpretazioni del tema sono state davvero varie. Dagli ultimi momenti di un mondo morente (Solo questione di tempo) agli attimi di sofferenza di un pioniere dello spazio (Un eroe, forse); dalla condanna (Gli Osservatori e Un nuovo sconfinato universo) alla speranza di una nuova vita (Luna nuova). Qualcuno ha scelto il ritmo serrato dell’urgenza (Un errore di valutazione), qualcuno un’attesa interminabile (Blu); e infine la profondità dell’inconscio (Due minuti) si contrappone a un’ambientazione fiabesca e surreale (Tutto, per).
A prescindere dai gusti personali, crediamo che questi nove brevi racconti possano incontrare i gusti dei lettori dimostrando quanto varie possano essere le interpretazioni su un tema non facile come quello da noi scelto e al contempo presentando nove autori con voci ben distinte che, chissà, potrebbero un giorno non lontano allietare le vostre ore dedicate alla lettura grazie alla scoperta dei loro futuri romanzi.
Francesca Cavallero
Fabio Aloisio
Elia Gonella
Axa Lydia Vallotto