Il Signor Distruggere aprirà la nuova Era di Minuti Contati!
Nuova Era, nuova vita: questo il motto con cui Minuti Contati si appresta a varare il suo Settimo ciclo vitale. Parola d’ordine: non avere paura di cambiare, anche in corsa, pur rimanendo sempre gli stessi perché, diciamolo, la formula dei contest di MC funziona e non è un caso se il suo Contest principale è ormai giunto alla sua 132° Edizione.
Partiamo da un piccolo cambiamento formale: d’ora in poi ci riferiremo al Contest storico come a quello PRINCIPALE DEL MONDO DI MINUTI CONTATI o anche IL CONTEST, l’unico, l’originale. Questo perché noi tutti vogliamo fare passare la percezione che MINUTI CONTATI sia un vero e proprio Mondo di attività al cui interno vivono tutti i suoi contest (IL CONTEST, LA SFIDA A e il mai dimenticato IL CAMALEONTE oltre a quelli che potranno arrivare) e tutte le attività allegate (IL LABORATORIO, i LIVE e qualunque altra idea potrà venirci in mente in futuro).
E veniamo a un cambiamento ben più importante: daremo alle attività di Minuti Contati una cadenza annuale, a partire dalla durata delle ERE che passeranno da 13 edizioni del CONTEST PRINCIPALE a NOVE, quindi da settembre a maggio. D’estate, invece, spazio a TRE special con regole diverse per testare e provare sul campo anche nuove formule. In più, nel corso dell’anno ci sarà una maggiore convergenza tra i vari contest. In ultimo, stiamo lavorando per assicurare agli autori e alle autrici che si distingueranno nel corso dell’Era e non solo un premio che vada oltre la visibilità che da sempre garantiamo attraverso i nostri canali.
Veniamo invece a un piccolo cambiamento all’interno del CONTEST PRINCIPALE. Come sapete, un’edizione standard è divisa tra la prima fase, quella di qualificazione, in cui gli autori partecipanti sono chiamati a leggersi, commentarsi e classificarsi e quella finale in cui la guest, ricevuti i testi dei racconti finalisti, li legge, commenta e classifica in quella che è anche la classifica finale di edizione. Fino a ora, i racconti finalisti venivano inviati alla guest senza altre informazioni e la guest procedeva in tal modo al suo giudizio. In questa Settima Era, invece, verrà aggiunta una singola informazione per ogni racconto finalista, ovvero la posizione con cui si è classificato alla finale. La guest non sarà vincolata in alcun modo e potrà decidere di premiare qualunque racconto che ritenga di dovere premiare, ma ci sembra giusto, nel pieno spirito meritocratico che da sempre contraddistingue MINUTI CONTATI, aggiungere questa singola, semplice informazione.
Guest star della Prima Edizione della Settima Era sarà dunque Vincenzo Maisto, conosciuto come IL SIGNOR DISTRUGGERE. Per Minuti Contati è un onore ospitare una personalità così brillante e originale e speriamo che la risposta in termine di racconti postati possa essere ricca e variegata. Nei prossimi giorni pubblicheremo anche una breve intervista che Vincenzo ci ha rilasciato, ma possiamo già anticipare che, nonostante il suo nome di battaglia (SIGNOR DISTRUGGERE), non truciderà alcun racconto.
Prediligo l’irreale a patto che rispetti tutte le regole del reale. So che può sembrare contorto, ma, anche una storia di fantascienza o una horror, senza le basi del verosimile, non mi trasmettono nulla. La storia deve ruotare intorno a un universo concreto. (Vincenzo Maisto)
Risposta alla domanda (contenuta nell’intervista): Tu, Signor Distruggere, punti il faro su aspetti nascosti eppure in bella vista della nostra società evidenziando il mostro generato dalla loro ombra, all’apparenza assurda eppure più espansa e diffusa di quanto la razionalità, o quella che intendiamo come tale, permetta di credere. Nel leggere racconti o romanzi prediligi quelli che tentano di interpretare la realtà, anche a scapito di una storia con qualche magagna interna, oppure cerchi LA STORIA, quella che ti fa sognare ed evadere?
Appuntamento fissato dunque per lunedì 16 settembre dalle 21.00 all’una in QUESTA ARENA, uno spazio ora vuoto che, con la solita magia che contraddistingue i contest di Minuti Contati, nell’arco di una serata si riempirà delle storie più svariate raccontate in una meravigliosa moltitudine di stili e voci.