Letizia Merello vince la MICHELE VACCARI EDITION!

Terza Tappa della Decima Era, 168° ALL TIME, la MICHELE VACCARI EDITION si conclude con la vittoria di Letizia Merello con Il mese più crudele.
 
Edizione che ha visto come guest star Michele Vaccari e ben trentatre autori e autrici che hanno risposto alla sfida scrivendo e postando, nel corso della serata di scrittura tenutasi lunedì 21 novembre, un racconto sul tema: Corruzione.
 

 
Dodici i finalisti che si sono aggiudicati la possibilità di essere letti, commentati e classificati da Michele Vaccari.
 
Vince dunque l’esordiente Letizia Merello che con questo exploit raggiunge l’esiguo gruppetto di autori capaci di ottenere la vittoria alla loro prima prova nell’Arena. E dire che il percorso del suo Il mese più crudele non è stato così semplice riuscendo a conquistare l’accesso alla finale solo per il rotto della cuffia e grazie a una consegna di una decina di minuti anticipata rispetto al racconto di Pietro D’Addabbo, giunto a pari punti, ma eliminato per l’orario di consegna. Ecco il commento di Michele Vaccari al racconto vincitore: Nonostante lo sguardo non riesca ancora a essere davvero geografico e permetterci un orientamento soddisfacente nel percorso di scoperta nello spazio e soprattutto nel tempo, e i riferimenti ad altro appaiano espliciti o involontari (Us di Jordan Peele), convincono le immagini, la tensione della voce, il punto di vista inedito, la rivelazione progressiva, il tema nella sua declinazione, l’idea del racconto intimo, e finale, di un’esperienza ferina traslata sul classico, archetipico zombie plot.
 
Al secondo posto troviamo proprio il racconto che, invece, aveva dominato il gruppo di qualificazione della Merello: Incorrotto di Debora Dolci. Per la Dolci si tratta del terzo podio all time con questo secondo posto che va ad aggiungersi a un terzo e a una vittoria. Ecco il commento della guest star: Un racconto dal movimento classico, pirandelliano, che non trova un equilibrio tra invenzione e sostanza della prosa, ancora claudicante e priva di una gamma cromatica adeguata a sostenere l’ambizione anche morale dell’opera. Il finale salva tutto e fa volare il racconto in seconda posizione.
 
Terzo posto per il leader del Rank d’Era Giuliano Cannoletta con il suo Amore e carne morta. Per Cannoletta si tratta del quinto podio all time e della conferma di essersi presentato in questa Decima Era in forma smagliante. Ecco le parole di Vaccari sul suo racconto: Ci potrebbe essere tutto, soprattutto l’attesa, se non ci fosse quella chiusura così anni ’90, da primo cannibalismo, che smorza l’aspettativa e fa scadere la tensione nella maniera.
 
Ma veniamo ai primi sette classificati di questa Michele Vaccari Edition con Michele Vaccari come guest star, terza edizione della Decima Era:
 

P. Titolo racconto Autore
1) Il mese più crudele Letizia Merello
2) Incorrotto Debora Dolci
3) Amore e carne morta Giuliano Cannoletta
4) Io amo solo te Andrea Spinelli
5) Finché amore non ci separi Isabella Valerio
6) Contributo speciale Mario Pacchiarotti
7) La corruzione Stefano Galardini

 
A QUESTO INDIRIZZO potete trovare tutti i commenti di Michele Vaccari a tutti e dodici i racconti finalisti.
 
L’antologia digitale con i finalisti dell’edizione arriverà nei prossimi giorni.
 
E dopo tre edizioni ecco che Giuliano Cannoletta comincia a tracciare un solco abbastanza netto aumentando il suo vantaggio in testa al Rank d’Era. Nove i punti di vantaggio rispetto a una Polly Russell che, però, si dimostra una volta di più, battagliera e pronta alla pugna. Terzo posto per Mantoani e a seguire tutti gli altri per quello che comincia a profilarsi come un inseguimento vero e proprio. Potete consultare il Rank della Decima Era QUI.
 
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, nessun cambiamento da segnalare se non che Cannoletta continua la sua marcia di avvicinamento alle zone alte e che, dopo tanto tempo, Mario Pacchiarotti torna a macinare punti nell’Olimpo di MC.
 
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
 
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la nuova edizione è ormai alle porte con il tema di MASA FACCHINI ad attendere gli autori e le autrici che vorranno cimentarsi nella sfida! Appuntamento nell’Arena fissato per lunedì 19 dicembre dalle 21.00 all’una! Potete trovare l’arena dedicata QUI.

Lascia un commento