Linda De Santi vince la Bilotti Edition di Minuti Contati!

Undicesima Edizione della Sesta Era, 126° ALL TIME, la BILOTTI EDITION vede la vittoria di Linda De Santi con il suo Notti animate.
 
Edizione che ha visto come guest star la bravissima Sara Bilotti, autrice, tra gli altri, del recente I giorni dell’ombra con Mondadori. Tema della serata, scelto dalla Bilotti, è stato LA FINESTRA SUL CORTILE. Molti gli autori connessi, in diciotto quelli capaci di consegnare entro il tempo limite il proprio racconto. Grande la soddisfazione espressa dalla guest star per la qualità dei testi finalisti, come si evince da un post pubblicato dalla scrittrice sul gruppo facebook di Minuti Contati.
 
Sara Bilotti
Sara Bilotti, guest star della 126° Edizione di Minuti Contati
 
Vince dunque l’edizione Linda De Santi con Notti animate. Per la recente vincitrice del Premio Robot si tratta della terza vittoria a Minuti Contati, settimo podio assoluto. Con questa vittoria, inoltre, la brava autrice pisana balza al primo posto anche nel Rank d’Era. Ecco le parole di Sara Bilotti sul racconto vincitore: “L’orrore irrompe nella quotidianità. Ciò che vede la protagonista è uno scenario apparentemente esterno a sé, ma io ho sentito per tutto il racconto un continuo scrutare “dentro”. La qualità di questo racconto, molto Kinghiano, credo sia proprio questa: sprofondiamo nell’orrore, ma non sappiamo subito se stiamo precipitando dentro o fuori di noi. Sentiamo il bisogno di rileggerlo per accertarcene, come quando ci stropicciamo gli occhi nella speranza che quello che abbiamo visto sia solo un’allucinazione. E la frase finale? Sublime, un portone spalancato sul dubbio.”
 
Notti animate
La copertina di Notti animate, il racconto vincitore, presente sul sito di Minuti Contati
 
Al secondo posto troviamo un’altra autrice ben conosciuta sui lidi minuticontatini e non solo: Eleonora Rossetti con il suo La pozzanghera. Per la brava autrice di Sondrio si tratta dell’ottavo podio all time a Minuti Contati. Ecco il commento della guest star al suo racconto: “La sciura Gilda è un personaggio. Questa potrebbe sembrare una frase stupida, ma non lo è. Nello spazio e nel tempo di un racconto così breve, la vedo muoversi, sento il suono della sua voce. Inoltre, la sospensione dell’incredulità avviene in modo istantaneo, sembra che non ci siano artifici. Credo che ci sia gran talento, qui.”
 
Terzo posto, infine, per La noia di Stefano Pastor, autentico fuoriclasse di Minuti Contati con sei primi posti, tre secondi posti e quattro terzi posti. Ecco le parole di Sara Bilotti sul suo racconto: “Mi ha stupito subito lo stile: estremamente efficace, diretto, un coltello da lanciatore che fende l’aria. Nel racconto dell’orrore che rompe gli schemi, mi ha ricordato Amelie Nothomb. Il rovesciamento della realtà, tipico dei racconti scritti bene, è sbattuto in faccia al lettore senza pietà.”
 
Di seguito, ecco i commenti della Bilotti agli altri tre finalisti:
 
Fiori rossi di Maurizio Ferrero: “Emozionante. L’immagine costante che mi ha evocato dopo la lettura è una macchia di sangue che, a vederla dall’alto, evoca l’immagine di un fiore rosso, carnoso, pulsante. Il racconto è colmo di un grande senso di pietà per l’alienazione umana, e contiene un tema a me carissimo: la responsabilità della speranza. Poesia violenta.”
 
Cordless di Luca Nesler: “Il più “Hitchcockiano” di tutti, ma assolutamente originale. Un occhio sul mondo che vede i ruoli capovolgersi. Azione raccontata con poche pennellate, eppure frenetica: difficilissimo riuscirci. Un micromondo in pericolo che dà in poche righe la sensazione di un’apocalisse incombente, che non risparmierà nessuno..”
 
L’omino dei ricambi di Patty Barale: “Il racconto, efficace, evocativo, ha il sapore della favola postmoderna. È quello che mi ha dato più di tutti la sensazione di poter essere parte di qualcosa: un’antologia del fantastico, per esempio, che riesce però a essere estremamente contemporanea nella narrazione, più vera del vero. Lo stile fluido conferisce al racconto un’aura totalmente in sintonia con i contenuti.”
 
NB: in questa edizione con soli sei finalisti il settimo posto è stato deciso dal moderatore di MC tra i tre migliori terzi dei tre gruppi di qualificazione e in base ai commenti assegnati dallo stesso. Si classifica dunque settimo A colpi di maggioranza di Fabio Aloisio.
 
Ecco la CLASSIFICA FINALE DELLA BILOTTI EDITION, l’Undicesima della Sesta Era:
 

P. Titolo racconto Autore
1) Notti animate Linda De Santi
2) La pozzanghera Eleonora Rossetti
3) La noia Stefano Pastor
4) Fiori rossi Maurizio Ferrero
5) Cordless Luca Nesler
6) L’omino dei ricambi Patty Barale
7) A colpi di maggioranza Fabio Aloisio

 
Grandi sviluppi nella corsa al titolo di Campione della Sesta Era quando ormai mancano solo due edizioni alla sua conclusione. Linda De Santi, dopo una lunga rincorsa, scavalca il precedente leader Stefano Pastor e ora si ritrova con un vantaggio di due punti: 79 contro 77 punti. La sfida sembrerebbe essersi ristretta dunque a loro due, ma fino all’ultimo non sono esclusi eventuali reinserimenti da parte degli autori che li seguono e Fabio Aloisio a 63, Maurizio Ferrero a 62, Emiliano Maramonte a 58, Andrea Partiti a 56 e Mario Pacchiarotti a 54 sono in grado di riservare sorprese. La matematica non taglia fuori ancora neanche Wladimiro Borchi, ma nel suo caso dovrebbero arrivare due vittorie a punteggio pieno con due zero punti messi insieme dalla De Santi. Per visionare la classifica completa visitate la pagina dedicata.
 
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, è da notare il controsorpasso operato da Pastor ai danni di Mario Pacchiarotti mentre la Rossetti scavalca il vincitore della Seconda Era Roberto Bommarito.
 
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue 125 edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
 
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la prossima edizione, la DODICESIMA della Sesta Era nonché 127° ALL TIME è già imminente!
 
Appuntamento nell’Arena fissato dunque per:
Lunedì 15 APRILE con la ROMOLO EDITION con FRANCO FORTE e GUIDO ANSELMI, i due autori di ROMOLO – IL PRIMO RE, come guest star!
QUI troverete l’Arena in cui si svolgerà l’edizione.
 
Ma ora veniamo alla consueta formula di chiusura d’edizione qui a Minuti Contati…
 
La Bilotti Edition è conclusa, EVVIVA LA BILOTTI EDITION!

Lascia un commento