Linda De Santi vince la Guerri Edition!
Prima Edizione della Sesta Era, 113° ALL TIME, la GUERRI EDITION vede la seconda vittoria a Minuti Contati di una delle sue grandi protagoniste: Linda De Santi!
Linda De Santi, la vincitrice della GUERRI EDITION
Federico Guerri, la guest star dell’edizione, ha infatti deciso di premiare con il primo posto Test psicologico n.3, il racconto della brava autrice pisana recentemente vincitrice del Premio Urania Short. Nelle parole di Guerri:
La struttura è buonissima. Risposte senza domande. Mi inviti a nozze. Costruire una narrazione frammentaria è una bellissima idea. Peraltro, il racconto inquieta senza spiegare, che è ancora meglio. Ricorda Lovecraft. Ricorda Ligotti. L’idea di un racconto è che tu possa raccontare tantissimo usando lo spazio vuoto e qua c’è. Poco altro da dire. Bella prova.
Con questa vittoria, la De Santi si piazza al primo posto anche del Rank d’Era e si candida come grande protagonista delle edizioni che verranno.
Al secondo posto si piazza con Un inutile infinito, racconto di uno dei più grandi protagonisti all time di Minuti Contati: quell’Andrea Partiti che, con questo piazzamento, raggiunge quota diciotto podi. Ecco il commento di Federico Guerri:
E’ un racconto con una frase di troppo. La frase di troppo è “Non si rivedranno mai più”. Per il resto, funziona.
E’ dolce. Ha solo quello che gli serve. Il fatto che inizi con uno sguardo sul racconto e finisca con uno sguardo sull’inizio è un bel modo di scrivere una circolarità. La circolarità è un artificio caruccio per concludere un racconto ma è stato usato così spesso da risultare antipatico quanto “è tutto un sogno”. In questo caso, però, funziona perché è irregolare. E’ un cerchio che alla fine non si incontra in maniera precisa. Il rapporto tra loro è credibile e non scontato. Non dai al lettore ciò che vuole (staranno insieme) e anzi è molto chiaro che non è quello il centro della cosa. Molto bene.
Chiude il podio Carolina Pelosi con Abete Rosso. Per la Pelosi si tratta di un ritorno in grande stile dopo un’assenza prolungata dalle sabbie delle arene di Minuti Contati. Ecco il commento di Guerri al suo racconto:
E’ ben scritto. E’ compiuto. E’ dolente. E’ preciso. L’unica cosa che mi chiedo è quanti anni abbia l’io narrante.
All’inizio sembra un bambino (le mani sudate, non riuscire a piangere, la galassia), poi un adolescente (il cesso, la consapevolezza sulla malattia). Scegliere la voce cambierebbe moltissimo il racconto. Se è un bambino la “malattia” del fratello è un’indagine su qualcosa che non ha un nome, che si può intuire dai discorsi della mamma e dal fratello stesso.
Se è più grande e capisce il gesto finale è una ribellione. In entrambi i casi hai in mano un racconto interessante ma andrebbe fatta una scelta di campo precisa.
Si classificano, infine, tra i primi sette anche Filippo De Bellis, Angelo Frascella, Vilma Cretti e Eugene Fitzherbert.
Ecco la CLASSIFICA FINALE DELLA GUERRI EDITION, la Prima della Sesta Era:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | Test psicologico n.3 | Linda De Santi |
2) | Un inutile infinito | Andrea Partiti |
3) | Abete rosso | Carolina Pelosi |
4) | Due maglie rosse | Filippo De Bellis |
5) | Una striscia nel cielo | Angelo Frascella |
6) | Tra i miei capelli | Vilma Cretti |
7) | Neuronastro | Eugene Fitzherbert |
Ed ecco gli altri racconti finalisti, già tutti pubblicati in Vetrina:
Desideri proibiti, di Diego Ducoli
Vigilia, di Riccardo Rossi
Rubina, di Dand Elion
Anonimo, di Viviana Tenga
San Gervasio, di Andrea Gemignani
QUI potete trovare tutti i commenti della guest star Federico Guerri a tutti e dodici i racconti finalisti.
Come logico, trattandosi della prima edizione (di tredici) di questa Sesta Era, in testa si piazza Linda De Santi con 16 punti. Al secondo posto ecco Carolina Pelosi con 12 (grazie ai maggiori punti conquistati rispetto ad Andrea Partiti nel corso della fase di qualificazione alla finale) mentre al terzo ecco proprio Partiti con 11. Per visionare la classifica completa visitate la pagina dedicata.
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue 113 edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la prossima edizione, la SECONDA della Sesta Era nonché 114° ALL TIME è già imminente!
Appuntamento nell’Arena fissato dunque per:
Lunedì 16 APRILE con la CAVALETTO EDITION! Guest star: Andrea Cavaletto, sceneggiatore, fumettista e graphic designer italiano, noto al pubblico soprattutto per la sua collaborazione con Sergio Bonelli Editore come sceneggiatore di Dylan Dog e non solo!
QUI troverete l’Arena in cui si svolgerà l’edizione.
La Guerri Edition è conclusa, EVVIVA LA GUERRI EDITION!