Luca Fagiolo è il Campione della Undicesima Era di Minuti Contati!
Dopo nove Edizioni disputate da settembre 2023 a maggio 2024, Minuti Contati ha incoronato il suo nuovo Campione: Luca Fagiolo!
In testa dalla prima edizione fino all’ultima, Fagiolo ha battagliato fino all’ultima edizione con Elisa Belotti ed Emiliano Maramonte. Ma, in generale, è stata un’Era con tanti autori e autrici a contendersi il titolo e infatti ecco che a meno di venti punti dal nuovo Campione troviamo anche Gaia Peruzzo, Luca Moggia e Matteo Mantoani.
Di seguito, i migliori tre classificati di ogni edizione con tanto di link ai racconti, alle news e, dove realizzata, all’Antologia Digitale:
175° Edizione – Sara Simoni Edition – Prima della Undicesima Era (Settembre 2023)
Tema: Rivedere le stelle
1) … e chi se ne va, di Luca Fagiolo
2) Pareidolia, di Elisa Belotti
3) La donna coi capelli di stelle, di Matteo Mantoani
QUI potete trovare l’Antologia Digitale dell’Edizione.
176° Edizione – Giuliano Cannoletta Edition – Seconda della Undicesima Era (ottobre 2023)
Tema: È la fine del mondo!
1) Ottanta, di Emiliano Maramonte
2) Reeko, di Luca Moggia
3) È così che finisce, di Luca Fagiolo
QUI potete trovare l’Antologia Digitale dell’Edizione.
177° Edizione – Ignoranza Eroica Edition – Terza della Undicesima Era (novembre 2023)
Tema: L’inferno non ha mappe
1) SOLO CARNE, di Maurizio Chierchia
2) Un altro giro, di Luca Moggia
3) Il labirinto di Mandelbrot, di Matteo Mantoani
QUI potete trovare l’Antologia Digitale dell’Edizione.
178° Edizione – Luigi Musolino Edition – Quarta della Undicesima Era (dicembre 2023)
Tema: Natura Matrigna
1) NINNA NANNA, di Elisa Belotti
2) Il freelance, di Andrea Crevola
3) Sbagliato, di Maurizio Ferrero
QUI potete trovare l’Antologia Digitale dell’Edizione.
179° Edizione – Daniele Picciuti Edition – Quinta della Undicesima Era (gennaio 2024)
Tema: Terrori d’Oriente
1) Jamila, di Corrado Gioannini
2) Il vecchio pazzo, di Luca Fagiolo
3) Il massaggio, di Mario Mazzafoglie
QUI potete trovare l’antologia digitale dell’edizione.
180° Edizione – Diego Lama Edition – Sesta della Undicesima Era (febbraio 2024)
Tema: La banalità del male
1) Aggiornamento di policy, di Giuliano Cannoletta
2) Appunti personali del Dottor Robert Finnigram, di Michael Dag Scattina
3) Miliardi di occhi tagliati in due, di Matteo Mantoani
QUI potete trovare l’antologia digitale dell’edizione.
181° Edizione – Enrico Luceri Edition – Settima della Undicesima Era (marzo 2024)
Tema: Le colpe vecchie fanno le ombre lunghe
1) Colpe, di Debora Donadel
2) Andiamo a mangiare, di Mario Mazzafoglie
3) Vendetta indiana, di Micahel Dag Scattina
QUI potete trovare l’Antologia Digitale dell’Edizione.
182° Edizione – Polly Russell Edition – Ottava della Undicesima Era (aprile 2024)
Tema: Amore Bestiale
1) UNO, di Elisa Belotti
2) Bestia da esposizione, di Gaia Peruzzo
3) Il dono di Circe, di Agostino Langellotti
QUI potete trovare l’Antologia Digitale dell’Edizione.
183° Edizione – All Stars Edition – Nona della Undicesima Era (maggio 2024)
Tema: Il vizietto
1) Tieni il tuo dolore lontano da me, di Gaia Peruzzo
2) Me lo merito, di Lucia Zambrano
3) Mi confesso, di Mario Mazzafoglie
QUI potete trovare l’Antologia Digitale dell’Edizione.
Qui di seguito, ecco la classifica finale della UNDICESIMA ERA DI MINUTI CONTATI con tutti gli autori e le autrici capaci di conquistare punti nel corso delle sue nove tappe:
75 punti: Luca Fagiolo
66 punti: Elisa Belotti
60 punti: Emiliano Maramonte
58 punti: Gaia Peruzzo
57 punti: Luca Moggia, Matteo Mantoani
49 punti: Mario Mazzafoglie
38 punti: Maurizio Chierchia, Bruce Lagogrigio
37 Punti: Katjia Mirri, Andrea Furlan
35 punti: Debora Donadel
31 punti: Andrea Crevola
29 punti: Michael Dag Scattina, Agostino Langellotti
27 punti: Erika Adale, Giuliano Cannoletta
26 punti: Corrado Gioannini, Daniele Villa
18 punti: Lucia Zambrano
16 punti: Manuel Marinari, Isabella Valerio
14 punti: Stefano Moretto, Dario Cinti, Gerry Ponsacchi
13 punti: Mattia Pernis, Andrea Spinelli, Giovanni D’Addabbo
12 punti: Stefano Floccari, Maurizio Ferrero, Sarah Santeusanio, Cinzia Fabretti, Simona Rampini, Angela Potente, Angelo Frascella
11 punti: Gianvito Cirami
10 punti: Alexandra Fischer
8 punti: Giovanni Pratesi, Laura Brunelli, Pietro D’Addabbo
7 punti: Elisa Cappelli
5 punti: Sara Gasponi, Rick Faith
4 punti: David Galligani, Elettra Fusi, Mario Pacchiarotti
3 punti: Marco Travaglini, Francesco Battaglia, Franco Zanella, Christian Floris, Taylor Blackfyre, Daniela Battistini
2 punti: Domenico Foglia, Diego Barsotti, Thomas Del Duca, Dash J. Benton, Alvin Miller, Omar Saleh, Massimo Bologna, Andrea Partiti
1 punto: Cristina Emme, Giulio Marchese, Fabrizio Sollazzo, Federico Martello, M.Maponi
Fagiolo va dunque a iscrivere il proprio nome tra i Campioni di Minuti Contati, eccoli tutti dalla Prima all’Undicesima Era:
Prima Era: Maurizio Bertino
Seconda Era: Roberto Bommarito
Terza Era: Angelo Frascella
Quarta Era: Alberto Della Rossa
Quinta Era: Raffaele Marra
Sesta Era: Stefano Pastor
Settima Era: Wladimiro Borchi
Ottava Era: Maurizio Ferrero
Nona Era: Andrea Lauro e Davide Mannucci
Decima Era: Giuliano Cannoletta
Undicesima Era: LUCA FAGIOLO
Qualche considerazione sparsa su quest’Era:
– Luca Fagiolo ha conquistato la finale in tutte e nove le edizioni
– L’unica a vincere più di un’edizione (due) è stata Elisa Belotti
– Ben quattro autori hanno vinto la loro prima edizione in quest’Era: Gaia Peruzzo, Maurizio Chierchia, Debora Donadel e Corrado Giannini
– Undici Ere e Minuti Contati non ha ancora avuto la sua prima Campionessa
– Sessantaquattro gli autori e le autrici capaci di conquistare punti nel corso dell’Era
L’Undicesima Era si è dunque conclusa e già si fanno i preparativi per la Dodicesima la cui Prima Tappa è programmata per lunedì 16 settembre.
Da qui a settembre pubblicheremo un’intervista esclusiva al nuovo Campione Luca Fagiolo e cominceremo a condividere le news sulla nuova stagione di MC. Come sempre, bravi tutti, vincitori e vinti, perché alla fine l’unica e più importante vittoria è quella condivisa: la crescita collettiva, il vivere insieme la propria passione, il confronto costante per capire sempre più le straordinarie differenze che ci uniscono.
Ora e sempre, buon Minuti Contati a tutti!.