Maurizio Bertino vince la Special CIF Edition!
Prima Special dell’estate 2019 di Minuti Contati, la Special CIF Edition, 129° ALL TIME del Contest principale del Mondo di Minuti Contati ha visto il ritorno alla vittoria di Maurizio Bertino, l’autore più vincente della storia di Minuti Contati e qui al suo TREDICESIMO sigillo personale.
Edizione che ha visto come guest star il COLLETTIVO ITALIANO FANTASCIENZA con ben nove suoi rappresentanti: Simonetta Olivo, Dario Giardi, Alessandro Napolitano, Lorenzo Davia, Piero Schiavo Campo, Damiano Lotto, Linda De Santi, Emiliano Maramonte e Fabio Aloisio.
Il logo del COLLETTIVO ITALIANO FANTASCIENZA
Diciannove gli autori capaci di consegnare il proprio racconto entro il tempo limite durante la serata di scrittura tenutasi lunedì 17 giugno. Tema dell’edizione: UN ARRIVO INASPETTATO con paletto “Inserire nel racconto un oggetto, una persona o un riferimento alla cultura italiana presente o passata”. Particolarità dell’edizione, la fase finale: gli otto racconti finalisti sono stati soggetti a valutazione, come al solito, da tutte le guest che però non sono state chiamate a stilare delle classifiche, ma a dare voti da 1 a 5. La finale si è sviluppata in match a eliminazione diretta tra i racconti stessi con punteggi calcolati in base alle valutazioni assegnate dalle guest e si è strutturata attraverso un tabellone che ha visto quarti di finale, semifinali e finali terzo/quarto e primo/secondo.
Poche sorprese nei quarti di finale con tutti i racconti che si erano classificati meglio durante la fase di qualificazione che sono riusciti a passare il turno, tranne quello di Wladimiro Borchi, secondo nel proprio gruppo ed eliminato dal terzo dell’altro gruppo, quello di Gabriele Dolzadelli. QUI potete trovare tutto l’evolversi dei quarti di finale con, a seguire, anche le finaline per la distribuzione delle posizioni dal quinto al settimo tra i racconti eliminati.
Grandi match nelle semifinali con Come le rondini di Maurizio Bertino che si impone per 4-2 su Babbala, Paladino e la Vecchia Sam di Agostino Langellotti al termine di un match che ha visto un grande equilibrio fino alle ultime valutazioni. Eccezionale tensione, invece, nell’altra semifinale con L’abbandono di Gabriele Dolzadelli e Solo uno di Eugene Fitzherbert che hanno avuto bisogno dei supplementari dopo il 4-4 al termine delle valutazioni di tutte le guest. Calcolo del totale delle valutazioni e qualificazione in finale per Dolzadelli. QUI potete trovare l’evolversi delle semifinali.
In finale si sono dunque trovati Come le rondini di Maurizio Bertino e L’abbandono di Gabriele Dolzadelli: due generazioni di Minuticontatisti a confronto. Da un lato, l’autore, Bertino, più vincente della storia del Contest principale del Mondo di Minuti Contati che andava alla ricerca della sua tredicesima vittoria e dall’altra uno degli ultimi arrivati, Dolzadelli, che in sole tre partecipazioni era già stato capace di conquistare un secondo posto e ora si era assicurato, male che fosse andata, un altro secondo posto.
La locandina della FINALISSIMA della Special CIF Edition
Un inizio all’insegna dell’equilibrio, quello della FINALISSIMA con il racconto di Dolzadelli che regge fino al giro di boa tranne poi vedersi infilare per il definitivo 5-2 a favore del racconto di Bertino. Nella finalina per il terzo e quarto posto, invece, Agostino Langellotti e il suo racconto avevano la meglio su quello di Eugene Fitzherbert. QUI potete trovare l’intero evolversi della FINALISSIMA e della finalina.
Vince dunque l’edizione Maurizio Bertino con il suo Come le rondini. Per Bertino, come già ricordato, si tratta del tredicesimo successo che arriva a distanza di due anni dagli ultimi due, ottenuti in sequenza. Bertino, che durante le Edizioni d’Era non partecipa in quanto organizzatore e moderatore, ha potuto scrivere in questa Special grazie alla grande disponibilità dei membri del CIF e in particolare grazie a Emiliano Maramonte che, oltre a tenere nascosto il tema fino all’ultimo in modo da rendergli possibile la partecipazione, ha anche gestito la serata di scrittura andando a controllare di volta in volta i racconti postati e supervisionando il tutto fino al momento in cui Bertino, scritto e postato il suo racconto, ha potuto riprendere in mano le redini del tutto.
Secondo posto, invece, per Gabriele Dolzadelli e il suo L’abbandono, autentica rivelazione della fase finale dopo una qualificazione che lo aveva visto chiudere al terzo posto del suo gruppo. Dolzadelli ottiene così il secondo 2° posto in sole tre partecipazioni e si prenota fin d’ora come uno dei grandi protagonisti della SETTIMA ERA che partirà a settembre.
Settima Era in cui sarà protagonista anche Agostino Langellotti, terzo classificato con il suo Babbala, Paladino e la Vecchia Sam. Anche Langellotti, giunto recentemente sui lidi minutocontatini, ha già dato dimostrazione di grande talento attraverso racconti decisamente apprezzati.
Ecco dunque la CLASSIFICA FINALE DELLA SPECIAL CIF EDITION, la 129° All Time del Contest principale del Mondo di Minuti Contati:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | Come le rondini | Maurizio Bertino |
2) | L’abbandono | Gabriele Dolzadelli |
3) | Babbala, Paladino e la Vecchia Sam | Agostino Langellotti |
4) | Solo uno | Eugene Fitzherbert |
5) | Al | Claudio Tamburrino |
6) | Mamma gatta | Roberto Masini |
7) | Batman | Luca Nesler |
E siamo così giunti alla fine di questa emozionante e articolata SPECIAL CIF EDITION, ma il mondo di Minuti Contati non si ferma mai e la prossima Edizione è già alle porte: appuntamento per lunedì 22 luglio dalle 21.00 all’una con la SPECIAL SUMMER SHORT EDITION, la 130° della lunga storia di MC. CO-MODERATRICE dell’edizione sarà Eleonora Rossetti, cui spetterà l’onere o onore della scelta del tema (la sua presenza, tra l’altro, permetterà proprio a Maurizio Bertino una nuova partecipazione, probabilmente l’ultima di questa estate). Gli autori avranno un massimo di 1313 caratteri per scrivere un racconto sul tema indicato: racconti superbrevi! Oltre alla brevità, l’edizione sarà SPECIAL anche per le modalità della fase finale: i racconti finalisti accederanno non al giudizio di una guest, ma a un gruppone di finale in cui verranno chiamati a commentarsi e classificarsi una seconda volta. In questa fase finale Eleonora Rossetti stilerà a sua volta una classifica (con commenti) che verrà conteggiata con valore doppio e che verrà svelata una volta arrivate tutte le altre classifiche. Insomma: anche questa volta ci sarà da divertirsi. Trovate l’arena dedicata all’edizione QUI.
Ma ora veniamo alla consueta formula di chiusura d’edizione:
La SpeciaL CIF Edition è conclusa, EVVIVA LA SPECIAL CIF EDITION!