Raffaele Marra conquista anche la NATALE A LA CORTE EDITION!
Tredicesima e ultima Edizione della Quinta Era, 110° ALL TIME, la NATALE A LA CORTE EDITION vede la QUINTA vittoria a Minuti Contati di uno dei suoi più grandi interpreti: Raffaele Marra!
Ultima dell’Era, abbiamo dunque un nuovo Campione, ma non se ne parlerà in questa sede, bensì in una news apposita che uscirà entro pochi giorni.
Raffaele Marra, il vincitore della NATALE A LA CORTE EDITION
Edizione dalla struttura atipica, questa NATALE A LA CORTE EDITION ha visto una doppia fase di valutazione finale. Nella prima, i sette racconti finalisti sono stati inviati alle due autrici Eleonora Rossetti e Francesca Caldiani, entrambe pubblicate da LA CORTE EDIZIONI, che hanno prodotto due classifiche distinte la cui somma ha definito le posizioni dalla settima alla quarta. I migliori tre racconti delle due classifica congiunte, invece, sono stati inviati al giudizio di Gianni La Corte in persona.
Vince dunque, per la quinta volta assoluta e seconda di fila, Raffaele Marra con il suo Un padre e un figlio, racconto già capace di aggiudicarsi il proprio gruppo di qualificazione. Questo il commento di Gianni La Corte: Un racconto, che scioglie le nostre emozioni come i due blocchi di neve protagonisti; che si attacca alla vita nello stesso modo del protagonista. Una storia scritta con padronanza di linguaggio, delicata e poetica. Il perfetto vincitore dell’edizione natalizia. Onore dunque a Marra che ha chiuso questa Quinta Era alla grande riuscendo, di edizione in edizione, a mettere quasi sempre d’accordo tutti sulla qualità dei suoi lavori, dagli altri partecipanti alle guest.
Al secondo posto troviamo un’altro dei grandissimi di Minuti Contati, Andrea Partiti con il suo La vera ombra. Per Partiti, stabilmente al terzo posto del RANK ALL TIME di Minuti Contati, si tratta del diciassettesimo podio in meno di tre anni. Ecco il commento di Gianni La Corte al suo racconto: Suggestiva e particolare l’immagine delle lampade che compaiono e l’atmosfera creata. Stride un po’ il passaggio di narrazione dal passato al presente e la prima parte è sicuramente più efficace della prima. Ma complimenti per aver trovato e raccontato una storia così originale.
Chiude il podio Giuseppe Gangemi con Presine mon amour. Per Gangemi si tratta del primo podio assoluto su Minuti Contati, frutto di una crescita tangibile che lo ha visto sviluppare sempre più una voce assolutamente personale. Ecco il commento di Gianni La Corte: Racconto con personaggi quasi surreali, che in qualche modo mettono in luce il lato perverso del consumismo a cui gran parte di una certa società è ridotta. È quello che però ho trovato più acerbo e che è riuscito a coinvolgermi meno dei tre.
Si classificano, infine, tra i primi sette anche Luca Pappalardo, Federico Martello, Marco Roncaccia e Viviana Tenga. Nota importante: i racconti di Martello e Roncaccia sono risultati pari dopo le classifiche della Rossetti e della Caldiani, ma in questo caso il regolamento di Minuti Contati prevede che si guardi l’orario di consegna, pertanto è stato possibile assegnarli alle loro posizioni finali.
Ecco dunque la CLASSIFICA FINALE DELLA NATALE A LA CORTE EDITION, la Tredicesima e ultima della Quinta Era:
P. | Titolo racconto | Autore |
1) | Un padre e un figlio | Raffaele Marra |
2) | La vera ombra | Andrea Partiti |
3) | Presine mon amour | Giuseppe Gangemi |
4) | I regali di Altrodove | Luca Pappalardo |
5) | Conta i tuoi colpi | Federico Martello |
6) | Notte di Natale | Marco Roncaccia |
7) | Scadenze | Viviana Tenga |
Se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue 110 edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
E siamo infine giunti alla conclusione di questa Quinta Era… La news dedicata alla proclamazione del vincitore arriverà tra qualche giorno e l’inizio della Sesta Era è programmato per marzo, ma Minuti Contati non si ferma mai e allora ecco le SPECIAL! La IGNORANZA EROICA EDITION è attualmente nella sua fase di confronto tra gli autori e a febbraio (19 febbraio, per la precisione) ci sarà invece spazio per la fantascienza con quattro autrici italiane a fare da guest star: Nicoletta Vallorani, Elena Di Fazio, Laura Scaramozzino e Alexia Bianchini.
Appuntamento dunque nell’Arena per tutti coloro che vorranno cimentarsi in un concorso che no, non è per signorine e neppure per signorini: qui si scrive, qui ci si confronta, qui si passa dalla beatitudine dell’apprezzamento all’inferno della bocciatura, qui si migliora facendosi leggere e leggendo, qui si fa MINUTI CONTATI!
E veniamo infine alla formula di chiusura dell’edizione:
La Natale a LA CORTE Edition è conclusa, EVVIVA LA NATALE A LA CORTE EDITION!