“Rimedio Naturale” di Maurizio Ferrero vince la Emiliani Edition di Minuti Contati!

Nona Edizione della Sesta Era, 124° ALL TIME, la EMILIANI EDITION vede la vittoria di Rimedio Naturale di Maurizio Ferrero, al suo primo successo nel contest più veloce del web!
 
Edizione che ha visto come guest star Elisa Emiliani, autrice esordiente della scuderia di Zona42 con il suo romanzo CENERE. La Emiliani ha chiamato gli autori a confrontarsi sul tema QUALCOSA DI SPAVENTUSO SUCCEDE NELLA TUA CITTA’ e sono stati 18 gli autori che sono riusciti a rispondere all’appello postando entro il tempo limite un racconto che rientrasse nel limite di caratteri imposto.
 
Già dominante nel suo gruppo di qualificazione, Rimedio Naturale di Maurizio Ferrero si aggiudica quindi la vittoria finale di edizione. Per Ferrero si tratta della prima vittoria a Minuti Contati che però fa seguito a una serie di ottime prestazioni che già gli avevano permesso di scalare la classifica d’Era, classifica che ora lo vede lanciatissimo anche per la lotta verso il titolo di Campione. Ecco parte del commento di Elisa Emiliani al racconto vincitore: Questo è il racconto che ho apprezzato di più perché è asciutto, ben strutturato nel senso che lascia intuire un mondo oltre alla scena descritta, il colpo di scena finale è coerente e chiude il cerchio. La scelta del tempo presente rende l’azione immediata, vederla “dalla finestra”, assieme ai personaggi spettatori è una bella trovata. Insomma mi sembra un bel lavoro.
 
Rimedio Naturale
La copertina di Rimedio Naturale, il racconto vincitore, presente sul sito di Minuti Contati
 
Al secondo posto si piazza il racconto anche secondo classificato nel gruppo di qualificazione, proprio alle spalle del vincitore: Come se nulla fosse stato di Massimo Tivoli. Per Tivoli si tratta del secondo podio a Minuti Contati. Ecco uno stralcio dal commento di Elisa Emiliani al suo racconto: “Mi ha sempre affascinato l’idea della regressione tecnologica, ma una regressione evolutiva è ancora meglio! Il racconto mi sembra ben strutturato ed è giusto che l’idea più forte sia introdotta solo sul finale, lasciando una gran voglia di esplorare la nuova situazione.
 
Terzo posto, infine, per 14 agosto di Andrea Gemignani, non nuovo alle finali di MC, ma qui al suo primo podio. Ecco un breve estratto dal commento della Emiliani al racconto: “La struttura in tre parti è ben organizzata, il collegamento tra la prima e la terza parte aggiunge valore alla storia e il dettaglio di Spiderman chiude il cerchio… I miei complimenti per il modo lucido con cui veicoli emozioni.
 
Si classificano, infine, tra i primi sette anche Andrea Partiti, Eugene Fitzherbert, Massimiliano Enrico e Wladimoro Borchi (il cui racconto è stato selezionato tra i tre terzi classificati dei gruppi di qualificazione).
 
Ecco la CLASSIFICA FINALE DELLA EMILIANI EDITION, la Nona della Sesta Era:
 

P. Titolo racconto Autore
1) Rimedio Naturale Maurizio Ferrero
2) Come se nulla fosse stato Massimo Tivoli
3) 14 agosto Andrea Gemignani
4) Incubi sepolti Andrea Partiti
5) Sancta Aurea Pluvia, Mundatrix Peccatorum Eugene Fitzherbert
6) Baffo Massimiliano Enrico
7) White Snow Wladimiro Borchi

 
QUI potete trovare tutte le classifiche e i commenti delle guest star a tutti i racconti finalisti.
 
Situazione sempre più entusiasmante nel Rank D’Era nel quale Stefano Pastor continua a mantenere la prima posizione, ma riuscendo a mantenere un vantaggio minimo per una classifica che vede ben sei autori in soli 21 punti (che si possono recuperare in meno di due edizioni). Linda De Santi e Fabio Aloisio seguono staccati di soli nove punti dal capoclassifica mentre Partiti si piazza poco dietro, a tredici punti di distanza. Diciassette i punti che deve invece recuperare Maramonte mentre Ferrero, il vincitore dell’Edizione, risale prepotentemente posizionandosi, appunto, a ventuno punti. Per visionare la classifica completa visitate la pagina dedicata.
 
Per quanto riguarda il RANK ALL TIME, invece, non si registrano cambiamenti rilevanti.
 
E se volete farvi abbagliare dalla Storia di Minuti Contati e dalla passione di tutti gli autori che ne hanno solcato le correnti attraverso le sue 124 edizioni, ecco l’approdo che fa per voi: L’ALBO D’ORO (con i link a tutti i migliori racconti di ogni edizione).
 
Ma come sapete, Minuti Contati non si ferma mai e la prossima edizione, la DECIMA della Sesta Era nonché 125° ALL TIME è già imminente!
 
Appuntamento nell’Arena fissato dunque per:
Lunedì 18 FEBBRAIO con la MARRA EDITION: guest star RAFFAELE MARRA, il Campione d’Era in carica. Minuti Contati ha infatti deciso di dedicare, d’ora innanzi, sempre un’edizione al suo Campione D’Era. Non è detto che debba essere sempre la Decima di ogni Era, ma quello che è certo è che si terrà ogni volta per poter così celebrare degnamente chi, tra tanti, può fregiarsi di un titolo che forse non farà curriculum, ma che di sicuro rappresenta un’enorme soddisfazione personale per chi è stato capace di aggiudicarselo. QUI troverete l’Arena in cui si svolgerà l’edizione.
 
Ma ora veniamo alla consueta formula di chiusura d’edizione qui a Minuti Contati…
 
La Emiliani Edition è conclusa, EVVIVA LA EMILIANI EDITION!

Lascia un commento