La ricerca ha trovato 322 risultati

da Andrea76
mercoledì 26 gennaio 2022, 11:21
Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
Argomento: Wild Thing
Risposte: 14
Visite : 1742

Re: Wild Thing

Ciao Silvia, il racconto ha un’idea di partenza coraggiosa, cioè quella di entrare nel pdv di un cane e se vogliamo anche nella sua psicologia. Ci sono dei passaggi in cui questo ti riesce bene, come qui: Non comprendo. Vuole bloccarmi? Perché sta facendo così? Provo forte disagio. Sbadiglio cercand...
da Andrea76
mercoledì 26 gennaio 2022, 10:55
Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
Argomento: NALA
Risposte: 11
Visite : 1479

Re: NALA

Ciao Andrea, l’idea su cui si fonda il racconto mi piace. Trovo interessanti le storie che si snodano su un doppio binario di prospettiva, in questo caso c’è l’ulteriore sfumatura che la stessa scena è vista prima da un umano e poi da un animale. Ho trovato però un po’ macchinosa la parte del domato...
da Andrea76
mercoledì 26 gennaio 2022, 10:06
Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
Argomento: Non mi calpestare - di David Galligani
Risposte: 17
Visite : 1971

Re: Non mi calpestare - di David Galligani

Ciao David, mi è piaciuta l’architettura del racconto. All’inizio, il fatto di alternare le azioni del pdv con quelle frasi in corsivo crea una sospensione sulla totale comprensibilità del testo. E questo è un bene, nel senso che vediamo quello che succede ma non capiamo il perché, e questo produce ...
da Andrea76
martedì 25 gennaio 2022, 11:00
Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
Argomento: Vessazione
Risposte: 13
Visite : 1254

Re: Vessazione

Ciao Stefano, il tuo racconto mi piace perché è fuori dagli schemi mentali del politically correct. Mi piace soprattutto l’idea che non tutto è come appare e che ai personaggi non venga assegnato un carattere a priori: la vittima può diventare carnefice e viceversa. In questa interscambiabilità di r...
da Andrea76
martedì 25 gennaio 2022, 10:27
Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
Argomento: A fare la nanna
Risposte: 24
Visite : 2761

Re: A fare la nanna

Ciao Luca, allora il racconto mi è piaciuto. Trovo che sia costruito bene e che la declinazione del tema sia piuttosto potente. Non ho avuto problemi di comprensione del testo, neanche all’inizio dove dici poche parole del contesto ma sufficienti a ricostruirlo. Buona la suspense che crei a metà rac...
da Andrea76
martedì 25 gennaio 2022, 10:04
Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
Argomento: Un'altra prospettiva
Risposte: 15
Visite : 1839

Re: Un'altra prospettiva

Ciao Giuliano, molto bene il primo atto del racconto in cui veicoli le informazioni attraverso la seduta psicanalitica. Che il pdv faccia una vita di merda ce lo mostri in maniera efficace, infatti empaticamente sono con lui. La seconda parte è tutta in tell e mi ha fatto storcere il naso perché sti...
da Andrea76
martedì 25 gennaio 2022, 9:29
Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
Argomento: L'ira di un padre
Risposte: 18
Visite : 2129

Re: L'ira di un padre

Ciao Matteo, ho apprezzato parecchio lo stile di questo racconto sia in termini di chiarezza che di messa in scena. Ti riporto diversi passaggi che mi sono piaciuti del testo: i suoi brufoli luccicano illuminati dalle fiamme del caminetto / le labbra fremono come se trattenessero saliva bollente / L...
da Andrea76
venerdì 21 gennaio 2022, 18:01
Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
Argomento: Mentre fuori c'è il sole
Risposte: 12
Visite : 1523

Re: Mentre fuori c'è il sole

Ciao Elisa, piacere di rileggerti. Mi è piaciuto molto il modo in cui proprio all’ultimo capovolgi la percezione del lettore. Credo che il fatto di volerlo stupire sia il tuo marchio di fabbrica, visto anche il plot-twist del racconto della scorsa edizione. Anche in questo caso il finale è sicuramen...
da Andrea76
venerdì 21 gennaio 2022, 17:24
Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
Argomento: Indesiderata
Risposte: 13
Visite : 1566

Re: Indesiderata

Ciao Andrea! E' la prima volta che ti commento mi sa. Ti faccio qualche appunto sul testo, ma il tuo stile è più che buono e sono generalmente piccolezze quelle che ti segnalo. Mio padre fa un tiro di sigaretta. “È un amore, ragazzì.” “Sì, lo è.” “Devi esse’ una brava sorella maggiore.” “Lo sarò. H...
da Andrea76
mercoledì 19 gennaio 2022, 10:55
Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
Argomento: Indesiderata
Risposte: 13
Visite : 1566

Re: Indesiderata

Ciao Andrea! Piacere di leggerti. Il tuo racconto mi ha asciato molto combattuto. Lo sono perché se da una parte c’è il punto di vista della bambina davvero poco credibile (ha nove anni ma pensa come un’adolescente), dall’altra c’è l’atmosfera e l’empatia che riesci a creare che rendono il racconto...
da Andrea76
martedì 18 gennaio 2022, 0:15
Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
Argomento: Indesiderata
Risposte: 13
Visite : 1566

Indesiderata

Mio padre fa un tiro di sigaretta. “È un amore, ragazzì.” “Sì, lo è.” “Devi esse’ una brava sorella maggiore.” “Lo sarò. Ho quasi nove anni.” È nato Riccardino. Ho un fratello tutto mio che dorme nell’incubatrice. Lo guardiamo da dietro una porta di vetro: ha la pelle di un rosa vivace, gli occhi an...
da Andrea76
lunedì 3 gennaio 2022, 17:25
Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
Argomento: Crepuscolo
Risposte: 14
Visite : 1846

Re: Crepuscolo

Faccio parlare le mie esperienze personali e... CHE STRESS!!! Mi è capitato di stare con una compagna simile e devo dire che hai davvero ben tratteggiato quel tipo di atteggiamento. Inutile sottolineare per chi parteggiassi. Detto questo: il racconto mi sembra ben gestito e anche il finale (sempre ...
da Andrea76
mercoledì 29 dicembre 2021, 13:34
Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
Argomento: Gruppo NANOCOSM: Lista racconti e classifiche
Risposte: 11
Visite : 1944

Re: Gruppo NANOCOSM: Lista racconti e classifiche

Ecco i miei commenti con relativa classifica: 1) LE SPIAGGE DI SETTEMBRE, di Mario Mazzafoglie Il tuo racconto ha un ottimo incipit perché stuzzica l’olfatto rievocando quell’odore malinconico del mare quando si riparte dalle vacanze. Ho avuto però delle incertezze nella visualizzazione della protag...
da Andrea76
mercoledì 29 dicembre 2021, 13:30
Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
Argomento: Tutte le mie notti - Giulio Marchese
Risposte: 9
Visite : 1324

Re: Tutte le mie notti - Giulio Marchese

Ciao Giulio, piacere di leggerti. L’incipit del tuo racconto ci immerge all’interno di una camera da letto nella quale ci sono una donna e un’altra figura antropomorfa che anch’io all’inizio ho confuso con un licantropo. L’introspezione della protagonista è evocata in maniera ottimale: lei è innamor...
da Andrea76
mercoledì 29 dicembre 2021, 12:50
Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
Argomento: Soli
Risposte: 14
Visite : 1837

Re: Soli

Ciao Pietro, piacere di leggerti. La prima parte del racconto è chiara perché fornisci al lettore dei dettagli che ricostruiscono bene il contesto: un’ambientazione post-apocalittica testimoniata dall’asfalto bollente; l’arrivo imminente dei coloni annunciato dal volo del drone; una boccetta che fa ...
da Andrea76
mercoledì 29 dicembre 2021, 12:01
Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
Argomento: Crepuscolo
Risposte: 14
Visite : 1846

Re: Crepuscolo

Ciao Andrea, ben trovato. Anche a te è venuta l’idea di una spiaggia al tramonto. Mi sa che De André si è incuneato bene nella testa di tutti. Il testo scorre e lo stile è equilibrato e sicuro. Il tema è centrato nel legame fra ultima luce del giorno e ultimo sole. Potrebbe essere anche l'ultimo so...
da Andrea76
martedì 28 dicembre 2021, 12:43
Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
Argomento: Stagnazione
Risposte: 11
Visite : 1542

Re: Stagnazione

Ciao Matteo, piacere di leggerti. Apprezzo particolarmente gli incipit in media res , nel tuo però ci sono troppe informazioni che fornisci in un colpo solo al lettore – il comm link che suona, la focalizzazione del pdv in Alfarez, la presenza di una stanza virtuale, la comparsa di Sibero nella form...
da Andrea76
martedì 28 dicembre 2021, 12:09
Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
Argomento: Fino alla fine del tempo
Risposte: 14
Visite : 1719

Re: Fino alla fine del tempo

Ciao Giuliano, piacere di leggerti. Il tuo racconto è strutturato prevalentemente sui dialoghi, il che è un rischio perché può creare un effetto di “voci nel vuoto” a scapito della caratterizzazione dei personaggi. Ho apprezzato invece l’uso che fai dei beat tra una battuta e l’altra perché questo a...
da Andrea76
lunedì 27 dicembre 2021, 16:23
Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
Argomento: Crepuscolo
Risposte: 14
Visite : 1846

Re: Crepuscolo

Tema centrato. Liza spegne il lato romantico del tramonto, accanto al promesso sposo Giovanni, ripetendo le frasi ciniche del proprio parrucchiere David, non gay. Quindi, un tipo interessato a creare zizzania: un negatore del matrimonio a tutte le età sa molto di Don Giovanni seriale. Molto bello i...
da Andrea76
lunedì 27 dicembre 2021, 15:41
Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
Argomento: La faida
Risposte: 16
Visite : 2003

Re: La faida

Ciao Luca, piacere di leggerti. L’incipit del racconto è efficace, ci cala nell’ambiente con pochi ma precisi dettagli: il pane ci indica che siamo a tavola, la luce che penetra dalla finestra ci fa capire che è una giornata senza sole. Lo scambio di battute tra marito e moglie è funzionale alla sto...
da Andrea76
lunedì 27 dicembre 2021, 13:30
Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
Argomento: Le spiagge di settembre
Risposte: 9
Visite : 1325

Re: Le spiagge di settembre

Ciao Mario, piacere di leggerti. Il tuo racconto ha un ottimo incipit perché stuzzica l’olfatto rievocando quell’odore malinconico del mare quando si riparte dalle vacanze. Ho avuto però delle incertezze nella visualizzazione della protagonista relativamente alla sua età. All’inizio l’ho immaginata ...
da Andrea76
venerdì 24 dicembre 2021, 16:10
Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
Argomento: La fine dell'infanzia
Risposte: 18
Visite : 2085

Re: La fine dell'infanzia

Ciao Elisa, piacere di leggerti. Il tuo racconto presenta all’inizio alcune problematiche di visualizzazione. Chi sia il portatore di punto di vista diventa chiaro solo nel momento in cui Izo si sofferma a pensare a quella che sarà la reazione dell’amico Akinori quando saprà quanto è successo tra lu...
da Andrea76
martedì 21 dicembre 2021, 12:14
Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
Argomento: Crepuscolo
Risposte: 14
Visite : 1846

Re: Crepuscolo

Ciao Andrea, piacere di rileggerti. Il racconto mi è piaciuto per tutto il suo sviluppo, con un grande punto di domanda per il finale. Mi è piaciuta la gestione dell’elemento sole come conto alla rovescia che porta il lettore dentro l’epilogo. Piccola standing ovation su: “David ha rotto il cazzo!”...
da Andrea76
martedì 21 dicembre 2021, 12:02
Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
Argomento: Сталкер - Stalker
Risposte: 16
Visite : 1943

Re: Сталкер - Stalker

Ciao Matteo, complimenti innanzitutto per il nome che hai dato all’astronave degli umani. Considera che “Solaris” è uno dei miei film preferiti (mentre confesso di non aver letto il romanzo), quindi con me in questo senso hai fatto centro. Entrando nel dettaglio del racconto, hai optato per un narra...
da Andrea76
martedì 21 dicembre 2021, 0:27
Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
Argomento: Crepuscolo
Risposte: 14
Visite : 1846

Crepuscolo

Il sole, tondo come un’arancia, calava sull’orizzonte. I suoi riflessi, di taglio sull’acqua, creavano una luminosa via dorata che spaccava il mare a metà. Avanzai con il sedere lungo la sabbia e strinsi Liza da dietro. “Bello, vero?” Lei guardava la risacca delle onde, con le gambe intrappolate tra...
da Andrea76
giovedì 26 agosto 2021, 12:06
Forum: 156° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 800 CARATTERI EDITION
Argomento: Gruppo PANDA: Lista racconti e classifiche
Risposte: 11
Visite : 2340

Re: Gruppo PANDA: Lista racconti e classifiche

Ecco i miei commenti con classifica: 1) PACE di Pietro D’Addabbo Ottimo stile. Il passaggio dallo show al tell è ben fatto perché il raccontato qui è gestito benissimo. L’uso di eufemismi e metafore infatti sintetizza la strage in poche ma efficaci parole. Un racconto interessante ed evocativo sulla...
da Andrea76
giovedì 26 agosto 2021, 12:03
Forum: 156° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 800 CARATTERI EDITION
Argomento: Invincibile di Emiliano Maramonte
Risposte: 19
Visite : 2704

Re: Invincibile di Emiliano Maramonte

Il riposo dallo sforzo intenso della battaglia, che poi significa scegliere la morte anziché la vita: tema centrato. Il registro linguistico è consono all’ambientazione e ai personaggi descritti. La terza persona è piuttosto esterna rispetto alla narrazione, da ciò consegue una lettura che non sempr...
da Andrea76
giovedì 26 agosto 2021, 12:02
Forum: 156° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 800 CARATTERI EDITION
Argomento: Notte araba
Risposte: 13
Visite : 2074

Re: Notte araba

Il tema è più incentrato sulla vendetta che sul riposo. Il secondo infatti è una conseguenza del compimento della prima. Lo stile è raccontato ad eccezione dell’incipit che ha il merito di immergere il lettore nella macabra scena. Il resto è caratterizzato da informazioni esterne che poco aggiungono...
da Andrea76
giovedì 26 agosto 2021, 12:02
Forum: 156° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 800 CARATTERI EDITION
Argomento: L'ora che precede l'arcobaleno
Risposte: 11
Visite : 1806

Re: L'ora che precede l'arcobaleno

Tema centrato alla lettera: il fancazzismo è una religione prima ancora che uno stile di vita. Divertente e allo stesso tempo ricercato lo stile, riuscita la caratterizzazione del personaggio. Il racconto però resta un mero flusso di coscienza che dal punto di vista drammaturgico regala poco al lett...
da Andrea76
giovedì 26 agosto 2021, 12:01
Forum: 156° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 800 CARATTERI EDITION
Argomento: Ha la bocca di rose, e d'ebano i capelli.
Risposte: 24
Visite : 3222

Re: Ha la bocca di rose, e d'ebano i capelli.

Tema centrato: il lutto per la persona amata è tra i più dolorosi che un essere umano possa sperimentare. Il linguaggio è vivido, mai scontato. Lo stile immersivo aiuta il lettore a sentirsi parte integrante della cerimonia. Il neo della narrazione sta nell’assenza di un conflitto e/o di un cambiame...
da Andrea76
giovedì 26 agosto 2021, 11:59
Forum: 156° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 800 CARATTERI EDITION
Argomento: Son cose che ti fanno incazzare - Alessio Vallese
Risposte: 13
Visite : 2128

Re: Son cose che ti fanno incazzare - Alessio Vallese

Tema centrato con il riferimento al tormentone dell’estate: la lotta contro le zanzare. Stile immersivo che in sporadici casi si autocompiace (leggasi “Ferro acuminato velato di cremisi emergeva dal legno”). In ogni caso, tirando le somme, c’è un’ambientazione, un conflitto e un plot-twist: difficil...
da Andrea76
giovedì 26 agosto 2021, 11:59
Forum: 156° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 800 CARATTERI EDITION
Argomento: Pace
Risposte: 13
Visite : 2194

Re: Pace

Ottimo stile. Il passaggio dallo show al tell è ben fatto perché il raccontato qui è gestito benissimo. L’uso di eufemismi e metafore infatti sintetizza la strage in poche ma efficaci parole. Un racconto interessante ed evocativo sulla follia di un protagonista che mi ha ricordato il Patrick Bateman...
da Andrea76
giovedì 26 agosto 2021, 11:58
Forum: 156° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 800 CARATTERI EDITION
Argomento: Opportunità
Risposte: 16
Visite : 2383

Re: Opportunità

Interessante incipit. Descrivi il sogno in un paio di righe e poi cali il lettore nella realtà. Mi sembra un passaggio riuscito. La scena in ospedale a mio avviso è farraginosa, bisognerebbe lavorare sui dialoghi per renderli più realistici e meno didascalici. Ti invito poi a rileggere le ultime rig...
da Andrea76
lunedì 16 agosto 2021, 23:09
Forum: 156° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 800 CARATTERI EDITION
Argomento: RAFTING
Risposte: 9
Visite : 1565

RAFTING

Spingo il remo per far avanzare il gommone, ma non ci spostiamo di un millimetro. Mio figlio a centro barca ridacchia. “Papà, sei una pappamolla.” La guida milanese, seduta a poppa, mi fa l’occhiolino. “Ti manca il fisico, non è così grave.” Il gommone sobbalza sulle rapide. Stiamo per schiantarci c...
da Andrea76
mercoledì 30 giugno 2021, 16:44
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Gruppo ROSSO: Lista racconti e classifiche
Risposte: 10
Visite : 2271

Re: Gruppo ROSSO: Lista racconti e classifiche

I miei commenti con la classifica: 1. INFRAZIONI, di Edoardo Foresti In questo racconto si parla del coraggio che solo l’amore sa dare. L’idea di inserire questa tematica nel contesto della pandemia dà mordente alla vicenda. Un racconto che emoziona al di là di qualche problema di visualizzazione do...
da Andrea76
mercoledì 30 giugno 2021, 16:41
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Marylin Monroe e la cella 433.
Risposte: 13
Visite : 2261

Re: Marylin Monroe e la cella 433.

Il racconto parla dei pregiudizi socio-culturali e dell’ipocrisia che ne deriva. Il protagonista in questo senso incarna il classico schema di attrazione-repulsione nei confronti del diverso. Lo stile è sporco ma dettagliato, a mio avviso eccellente. La metafora colori-discriminazioni risulta però t...
da Andrea76
mercoledì 30 giugno 2021, 16:24
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Infrazioni
Risposte: 14
Visite : 2294

Re: Infrazioni

In questo racconto si parla del coraggio che solo l’amore sa dare. L’idea di inserire questa tematica nel contesto della pandemia dà mordente alla vicenda. Un racconto che emoziona al di là di qualche problema di visualizzazione dovuto all’esiguità dei caratteri a disposizione (l’apparizione di Flav...
da Andrea76
mercoledì 30 giugno 2021, 16:12
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Demonio! - Alessio Vallese
Risposte: 16
Visite : 2508

Re: Demonio! - Alessio Vallese

Un racconto che funziona nell’ action , ben descritta, meno nel suo significato. La mancanza di motivazioni pregresse nelle parti in causa lasciano interrogativi nel lettore sul conflitto in essere e sulla direzione presa nel finale dalla storia. Buono lo stile anche se non scevro di sbavature (vedi...
da Andrea76
mercoledì 30 giugno 2021, 16:01
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Notte di tregua
Risposte: 14
Visite : 2323

Re: Notte di tregua

Il racconto è la riproduzione letteraria de “La guerra di Piero” di De Andrè, e se voleva esserne un tributo lo è stato in maniera onesta. Lo stile frammentario però diluisce la tensione che sta alla base della scelta fatale di Al di risparmiare Zod; con tutta probabilità condensare il racconto in u...
da Andrea76
mercoledì 30 giugno 2021, 16:00
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: La scelta
Risposte: 15
Visite : 2402

Re: La scelta

Il titolo del racconto è anche la sua sinossi, il che è un ottimo punto a favore dell’autore. La storia ha una drammaturgia coerente, anche se mancano alcuni dettagli psicologici che aiutino a comprendere le motivazioni dei due personaggi in scena. Lo stile del testo ha il giusto equilibrio tra tell...
da Andrea76
mercoledì 30 giugno 2021, 15:59
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Aggiornamenti
Risposte: 10
Visite : 1866

Re: Aggiornamenti

Un racconto dell’assurdo che funziona anche rispetto alla sospensione dell’incredulità da parte del lettore. Assurdo poi fino a un certo punto: che sia il reale a doversi adattare al virtuale è un concetto tutt’altro che peregrino. Lo stile veloce e immersivo consente una lettura scorrevole del test...
da Andrea76
mercoledì 30 giugno 2021, 15:58
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Semaforo rosso
Risposte: 21
Visite : 3295

Re: Semaforo rosso

Un racconto visionario che si lascia leggere ma il cui messaggio risulta offuscato da una mancanza di semina di dettagli contestuali che possano giustificarne il finale. Lo stile è immersivo e i dialoghi, preponderanti nel testo, sono efficaci nel visualizzare la dinamica delle due messe in scena in...
da Andrea76
mercoledì 30 giugno 2021, 15:57
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: I miei colori
Risposte: 9
Visite : 1732

Re: I miei colori

Un racconto coraggioso il cui peso è rappresentato dalla coerenza dell’artista a fronte di critiche più o meno giustificate. Lo stile condensato esclusivamente nei dialoghi è funzionale alla crescita anagrafica e non solo del pittore. La declinazione del tema è alla lettera, ma allo stesso tempo bri...
da Andrea76
martedì 22 giugno 2021, 17:07
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Linea 144
Risposte: 13
Visite : 2174

Re: Linea 144

dunque…sono perplesso. il racconto il se è bello, descrive una realtà che sembra antica ma purtroppo è ancora troppo presente. Non è chiara la linea temporale, potremo essere nel 1950 come nel 2030 (è una cosa positiva, appunto, non dovevi specificarlo). Il finale con i due che si guardano imbarazz...
da Andrea76
martedì 22 giugno 2021, 16:59
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Linea 144
Risposte: 13
Visite : 2174

Re: Linea 144

Un bel racconto che mostra uno dei mali della nostra società: l'intolleranza. Orario di punta, la vecchia traballa ma non molla. Non lo fa perché è stoica, purtroppo è rimasta nel passato, quando i neri non avevano diritti se non quello di esistere. La ragazza invece non si accorge neppure che il s...
da Andrea76
lunedì 21 giugno 2021, 23:09
Forum: 154° All Time - Scrittore dell'Estate 2021 - 1300 CARATTERI EDITION
Argomento: Linea 144
Risposte: 13
Visite : 2174

Linea 144

Un giorno qualsiasi di un mese qualsiasi. Sono sull’autobus 144, direzione centro. Il convoglio è pieno, lo chiamano orario di punta. Tutti pigiati l’uno sull’altro. Io per fortuna sono seduta. Io e nessun pensiero. Il mio vicino legge distratto un giornale. In piedi vicino a noi c’è una signora anz...
da Andrea76
giovedì 27 maggio 2021, 13:40
Forum: 153° Edizione - All Stars Edition - la Nona dell'Ottava Era (Maggio 2021)
Argomento: Gruppo CLIMA: Lista racconti e classifiche
Risposte: 13
Visite : 2780

Re: Gruppo CLIMA: Lista racconti e classifiche

Ecco i miei commenti con relativa classifica: 1) GITA SULLA TERRA, di Giulio Marchese Ciao Giulio, ho letto il tuo racconto a mio figlio che ha 8 anni e gli è piaciuto. Credo che tu debba considerarlo un bel riconoscimento. Sì, perché la storia che ci hai raccontato può avere una duplice lettura, pu...
da Andrea76
giovedì 27 maggio 2021, 13:31
Forum: 153° Edizione - All Stars Edition - la Nona dell'Ottava Era (Maggio 2021)
Argomento: l'edera
Risposte: 19
Visite : 3001

Re: l'edera

Ciao Isabella, il tuo racconto si fonda a mio avviso sul concetto di solitudine vista come prodotto della modernità. Una condizione esistenziale dettata non solo dalla recente pandemia ma prima ancora dal trionfo della digitalizzazione che ha di fatto soppiantato il “reale” in ragione del “virtuale”...
da Andrea76
giovedì 27 maggio 2021, 13:06
Forum: 153° Edizione - All Stars Edition - la Nona dell'Ottava Era (Maggio 2021)
Argomento: Occhi bassi e ubbidire
Risposte: 10
Visite : 1936

Re: Occhi bassi e ubbidire

Ciao Wladimiro, hai scelto una terza persona decisamente fredda per raccontarci le vicende di Jacob detto Sonderkommando. La scelta stilistica è funzionale in quanto si tratta di un personaggio anaffettivo che non si fa scrupoli pur di acquisire dei privilegi all’interno del campo. Il “raccontato” i...
da Andrea76
mercoledì 26 maggio 2021, 11:59
Forum: 153° Edizione - All Stars Edition - la Nona dell'Ottava Era (Maggio 2021)
Argomento: I bubbi _ Ci Effe
Risposte: 15
Visite : 2583

Re: I bubbi _ Ci Effe

Ciao Ci-Effe, il filtro del narratore onnisciente per cui hai optato funziona perché si tratta di un racconto prevalentemente ironico in cui la sintesi è funzionale alla capacità che ha il testo di farci sorridere. La parte più interessante della storia a mio avviso è racchiusa nell’ambiguità del ra...

Vai alla ricerca avanzata