La ricerca ha trovato 489 risultati

da Stefano.Moretto
mercoledì 27 novembre 2024, 23:56
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: Gruppo CORNELIA: Lista racconti e classifiche
Risposte: 11
Visite : 1684

Re: Gruppo CORNELIA: Lista racconti e classifiche

Classifica 1.Draghi 2.TUTTO SUO PADRE 3.Sangue di famiglia 4.Abbiamo scritto i nostri nomi nella polvere dei ricordi 5.To saxi 6.La Lupa Solitaria 7.La prova Commenti TUTTO SUO PADRE Ciao Elisa, ammetto che per la prima metà del racconto mi stavo chiedendo dove volessi andare a parare. Mi ero inizia...
da Stefano.Moretto
mercoledì 27 novembre 2024, 23:55
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: La Lupa Solitaria di LaEle
Risposte: 11
Visite : 922

Re: La Lupa Solitaria di LaEle

Ciao Ele, benvenuta su questa piattaforma Come ti hanno già segnalato quelli arrivati prima di me (cioè tutti... sono lento, mi dispiace) c'è un problema di narratore. Ovvero, passi da un tipo di narrazione a stampo giornalistico a un tipo di narrazione focalizzata. Inoltre ho notato anche un po' di...
da Stefano.Moretto
mercoledì 27 novembre 2024, 23:25
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: La Prova
Risposte: 13
Visite : 1050

Re: La Prova

Ciao Viviana visto che tutti gli altri si sono già espresso, ti do i miei due cent. Quelli che seguono sono, ovviamente, pareri del tutto personali. Per me il problema non è il conflitto. Il conflitto c'è, è forte ed è importante: se il figlio dovesse essere un bastardo, per lui sarebbe la fine. Non...
da Stefano.Moretto
mercoledì 27 novembre 2024, 23:10
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: To saxy
Risposte: 10
Visite : 906

Re: To saxy

Ciao Azzurra parto dicendo che non ci ho capito molto della prima parte riguardo gli strumenti musicali: ci sono troppi termini più o meno tecnici, io al massimo ho suonato un po' di chitarra vent'anni fa, un sassofono non ho idea di come sia fatto e di quali parti sia composto; capisco il dilemma d...
da Stefano.Moretto
mercoledì 27 novembre 2024, 22:47
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: Sangue di famiglia - Francesca Da Re
Risposte: 10
Visite : 894

Re: Sangue di famiglia - Francesca Da Re

Ciao Francesca, mi piace molto la declinazione che hai dato al tema, con il fatto che la famiglia non è solo quella di sangue in senso stretto. Forse alcuni passaggi risultano come pensieri un po' forzati, ma nel complesso la scena funziona molto bene. Ti faccio giusto un paio di appunti. Inizialmen...
da Stefano.Moretto
martedì 26 novembre 2024, 9:06
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: Draghi
Risposte: 15
Visite : 1104

Re: Draghi

Ciao Dash questo racconto è... incredibilmente carino. Ammetto che la partenza mi aveva lasciato un po' indifferente, sembrava un classico fantasy senza pretese, invece dopo la prima parte del racconto inizia a delineare qualcosa di nuovo. L'idea del drago che deve essere l'unico sembra un po' la re...
da Stefano.Moretto
lunedì 25 novembre 2024, 11:27
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: Abbiamo scritto i nostri nomi nella polvere dei ricordi
Risposte: 9
Visite : 922

Re: Abbiamo scritto i nostri nomi nella polvere dei ricordi

Ciao Cristiano, ammetto che sono un po' in difficoltà a valutare questo racconto, perché sento di non essere riuscito a entrare in empatia con il protagonista–narratore. All'inizio avevo il dubbio che non fosse in realtà un'umanizzazione di un qualche animale data la natura "selvaggia" che...
da Stefano.Moretto
lunedì 25 novembre 2024, 8:54
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: TUTTO SUO PADRE
Risposte: 9
Visite : 786

Re: TUTTO SUO PADRE

Ciao Elisa, ammetto che per la prima metà del racconto mi stavo chiedendo dove volessi andare a parare. Mi ero iniziato a immaginare che la raccomandata fosse il plot twist, magari rivelando che il figlio in realtà era quello che aveva fatto partire la rissa invece di fermarla; invece no, riesci a p...
da Stefano.Moretto
martedì 19 novembre 2024, 0:59
Forum: Luca Fagiolo Edition - la Terza della Dodicesima Era - 186° All Time
Argomento: Pronto?
Risposte: 10
Visite : 842

Pronto?

–Pronto? – Ciao Federico –Scusa, parlo con... – Luca. Luca Manfredi. Ti ricordi di me? –Mio dio, bro, non ci sentiamo da... dieci anni? Neanche avevo più il tuo numero! – Questo un po' mi offende –No bro, fidati, sei tu che sei inquietante ad avere ancora il mio dopo così tanto tempo. – Okay Fede, v...
da Stefano.Moretto
giovedì 31 ottobre 2024, 19:07
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Gruppo CRISTOFORO: Lista racconti e classifiche
Risposte: 15
Visite : 1699

Re: Gruppo CRISTOFORO: Lista racconti e classifiche

Chiedo profondamente scusa a tutti per il ritardo, speravo di avere più tempo in settimana, purtroppo non è stato così. Classifica: 1.Linfa Rossa 2.Modernità 3.Libera 4.Tessitrice di Destini 5.Piccolo come un gneur 6.Pirati 7.Lo scorcio 8.La fine di tutto Commenti: Piccolo come un gneur Ciao Matteo,...
da Stefano.Moretto
giovedì 31 ottobre 2024, 19:05
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Linfa Rossa
Risposte: 18
Visite : 1115

Re: Linfa Rossa

Ciao Daniela, prima di tutto devo dirti che ho trovato geniale il modo in cui hai impostato la prima/seconda persona. Non credo di aver mai letto (nè pensato di scrivere) un racconto che fondesse la prima persona dell'effettivo punto di vista con la seconda persona, che già di per sé è rara. Una sce...
da Stefano.Moretto
giovedì 31 ottobre 2024, 18:56
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Tessitrice di Destini
Risposte: 12
Visite : 817

Re: Tessitrice di Destini

Ciao Elettra, molto bella l'idea di usare le Parche come punto di vista, anche se ammetto che l'inizio mi ha lasciato un po' confuso, o meglio, ci ho messo un po' a capire che fossero effettivamente loro. In particolare nel primo periodo ho fatto molta fatica a capire cosa stesse succedendo, mi è st...
da Stefano.Moretto
giovedì 31 ottobre 2024, 18:36
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: lo scorcio
Risposte: 16
Visite : 925

Re: lo scorcio

Ciao Cinzia, il tuo è un racconto sicuramente molto ispirato, ma che lascia un po' di amaro in bocca sul finale. Sia perché finisce male per il protagonista, ma anche perché non si arriva a una vera e propria conclusione. Cerco di spiegarmi: il racconto non racconta effettivamente una storia definit...
da Stefano.Moretto
giovedì 31 ottobre 2024, 18:08
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: La fine di tutto, di Maurizio Chierchia
Risposte: 12
Visite : 798

Re: La fine di tutto, di Maurizio Chierchia

Ciao Maurizio, è molto interessante questo punto di vista sull'aldilà, in cui la morte è effettivamente la fine di tutto e la morte stessa non è esente dal terminare la sua esistenza. Quello che mi sfugge però è il senso generale: perché le persone dovrebbero avere un'anima, se tanto quello che succ...
da Stefano.Moretto
giovedì 31 ottobre 2024, 17:53
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Libera
Risposte: 12
Visite : 728

Re: Libera

Ciao Debora mi piace innanzitutto il fatto che hai preso il tema su due livelli: da un lato hai usato il punto di vista di una di quelle che sono le antagoniste della fiaba originale, dall'altro hai preso quel personaggio e le hai dato un'ideologia totalmente opposta non solo al personaggio, ma anch...
da Stefano.Moretto
giovedì 31 ottobre 2024, 17:37
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Pirati
Risposte: 9
Visite : 717

Re: Pirati

Ciao Mario, il racconto mi ha spiazzato. Ho passato tutta la prima parte a chiedermi dove volessi andare a parare con la storia dei pirati; con la seconda parte ho pensato a un plot twist simpatico, e infine mi è venuto il magone a pensare che fosse un'evasione mentale del ragazzo che vive in una fa...
da Stefano.Moretto
giovedì 31 ottobre 2024, 17:07
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Modernità
Risposte: 9
Visite : 731

Re: Modernità

Ciao Katy, questo racconto l'ho trovato fantastico. Nonostante non ci sia una vera e propria trama con inizio–svolgimento–fine, non mi ha annoiato né mi ha lasciato con un senso di incompletezza, e decisamente questo non è poco. L'unico punto problematico è l'inizio: non capendo cosa stava succedend...
da Stefano.Moretto
giovedì 31 ottobre 2024, 10:35
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Piccolo come un gneur
Risposte: 17
Visite : 1061

Re: Piccolo come un gneur

Ciao Matteo, piacere di rileggerti! Questo racconto è un po' complesso perché ci sono veramente tanti aspetti di cui tenere conto, quindi parto da quello più semplice. La storia è molto lineare, anche se l'hai intrecciata un po' con i salti temporali communque si riesce a seguire bene. L'impressione...
da Stefano.Moretto
venerdì 25 ottobre 2024, 20:31
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Dio Bacco, perdonaci!
Risposte: 15
Visite : 930

Re: Dio Bacco, perdonaci!

Ciao Stefano. Racconto simpatico, con un buono spunto, anche se fatico un po’ a trovare il punto di vista insolito. O meglio, il punto di vista è quello di un personaggio particolare, ma non è insolito, non so se mi spiego. Per il resto, come detto, lo spunto è interessante, anche se da amante dell...
da Stefano.Moretto
venerdì 25 ottobre 2024, 20:29
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Dio Bacco, perdonaci!
Risposte: 15
Visite : 930

Re: Dio Bacco, perdonaci!

Buongiorno Stefano l’odore dell’aceto per me è uno dei peggiori, se al protagonista fa passare la fame e me fa venire voglia di vomitare. New New New York mi ricorda Futurama, se il tuo racconto venisse sviluppato e affidato a un illustratore ne uscirebbe una bomba, anche perchè sei stato bravo a g...
da Stefano.Moretto
venerdì 25 ottobre 2024, 20:28
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Dio Bacco, perdonaci!
Risposte: 15
Visite : 930

Re: Dio Bacco, perdonaci!

Ciao Stefano! Provo sentimenti contrastanti sul tuo racconto. Da una parte c'è il giustificatissimo e comprensibilissimo odio per chi fa scadere l'alcol. Dall'altra ci sono alcune cose che non ho capito o che non ho trovato molto "credibili" (passami il termine, adesso mi spiego). L'idea ...
da Stefano.Moretto
mercoledì 23 ottobre 2024, 18:22
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Dio Bacco, perdonaci!
Risposte: 15
Visite : 930

Re: Dio Bacco, perdonaci!

Daniele ha scritto:Ahah no no era una battuta non ti preoccupare si capiva benissimo XD

Allora perdona il pippone ahahahah
da Stefano.Moretto
mercoledì 23 ottobre 2024, 17:46
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Dio Bacco, perdonaci!
Risposte: 15
Visite : 930

Re: Dio Bacco, perdonaci!

Intervengo solo per dire che trovo davvero di cattivo gusto intitolare il racconto con una bestemmia, potevi almeno scrivere "perbacco"! Di solito rispondo a tutti alla fine, ma a questo intervento, non sapendo se è ironico, rispondo subito per fare chiarezza prima che si vengano a creare...
da Stefano.Moretto
martedì 22 ottobre 2024, 0:51
Forum: Beppe Roncari Edition - la Seconda della Dodicesima Era - 185° All Time
Argomento: Dio Bacco, perdonaci!
Risposte: 15
Visite : 930

Dio Bacco, perdonaci!

Guarda come entrano baldanzosi in questa catapecchia, questi quattro. Avranno vent'anni, forse fanno l'università. Aziono il comando mentale per attivare l'invisibilità della mia tuta e mi avvicino a loro. Il più grosso ha una tanica, sicuramente è lì che tengono il vino scaduto. Maledetti. Quello c...
da Stefano.Moretto
sabato 28 settembre 2024, 11:37
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: Lavoro numero duecentoquarantasette
Risposte: 10
Visite : 656

Re: Lavoro numero duecentoquarantasette

Ciao a tutti, scusate se rispondo a tutti insieme ma sono in un periodo molto incasinato. Ho preso atto di tutti i vostri commenti e ne terrò conto per i lavori futuri; purtroppo non ero particolarmente ispirato a questo giro e si sente parecchio nel testo, infatti come avete fatto notare voi manca...
da Stefano.Moretto
mercoledì 25 settembre 2024, 0:30
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: Gruppo CUORE DI OSSIDIANA: Lista racconti e classifiche
Risposte: 13
Visite : 1516

Re: Gruppo CUORE DI OSSIDIANA: Lista racconti e classifiche

Sono stato assente per un bel pezzo dall'arena, quindi abbiate pietà della mia anima se le mie valutazioni non sono perfette 1. L’anima di Wald 2. Blood Money 3. Ossa 4. Nel labirinto 5. Un’ultima birra 6. L’ultima preda 7. Anche gli eroi piangono 8. Neve Un’ultima birra Ciao Emiliano, felice di ril...
da Stefano.Moretto
mercoledì 25 settembre 2024, 0:28
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: Neve
Risposte: 12
Visite : 737

Re: Neve

Ciao Barbara, non ho molto da aggiungere rispetto a chi ha commentato prima di me, ma mi accodo nel dire che nel racconto regna un po' di confusione. Anch'io ho dovuto rileggerlo un paio di volte per inquadrare bene la faccenda, più che altro perché, secondo me, hai dato per scontate diverse cose ch...
da Stefano.Moretto
mercoledì 25 settembre 2024, 0:18
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: L'ultima preda.
Risposte: 18
Visite : 756

Re: L'ultima preda.

Ciao Giovanni, una scena abbastanza classica del soldato che esegue degli ordini senza sapere che sta venendo ingannato da chi comanda, e tuttavia ben rappresentata nell'introspezione del protagonista, con il passaggio emotivo dal soldato che compie il suo dovere al trauma dell'aver ucciso tre pover...
da Stefano.Moretto
martedì 24 settembre 2024, 23:50
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: Nel labirinto
Risposte: 21
Visite : 1037

Re: Nel labirinto

Ciao Giulio, mi piace questa rivisitazione del mito del minotauro. Sto notando che in questa edizione siete in parecchi ad aver "capovolto" storie già note, probabilmente questo è un tema che spinge in quella direzione. Non sono molto convinto del pezzo centrale; non tanto per la questione...
da Stefano.Moretto
martedì 24 settembre 2024, 23:40
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: Blood Money - di Daniele Villa
Risposte: 20
Visite : 900

Re: Blood Money - di Daniele Villa

Ciao Daniele, niente da dire sul punto di vista stilistico. Ottima ambientazione, ottimo modo di raccontarla, splendida resa. L'unico appunto che posso farti è che ho avuto difficoltà a entrare in empatia con i personaggi, perché in un racconto così breve avere due protagonisti "forti", en...
da Stefano.Moretto
martedì 24 settembre 2024, 23:24
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: Anche gli eroi piangono
Risposte: 18
Visite : 824

Re: Anche gli eroi piangono

Ciao Isabella, Mi piace l'idea del finale, in cui i morti possono seguire un corso per diventare angeli custodi e continuare a proteggere i propri cari. Sul lato emotivo l'ho trovato forse un po' "frettoloso", diciamo che per come era impostato l'inizio ho capito quasi immediatamente dove ...
da Stefano.Moretto
martedì 24 settembre 2024, 0:28
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: L'anima di Wald
Risposte: 13
Visite : 771

Re: L'anima di Wald

Ciao Gabriele, penso sia la prima volta (?) che ti leggo A livello emotivo questo racconto mi ha colpito molto, ho iniziato a intuire dove voleva andare a parare più o meno verso la metà, però il modo in cui hai rappresentato la scena finale è molto d'impatto. Finito il racconto mi ha dato una sensa...
da Stefano.Moretto
lunedì 23 settembre 2024, 0:18
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: Un'ultima birra di Emiliano Maramonte
Risposte: 21
Visite : 1152

Re: Un'ultima birra di Emiliano Maramonte

Ciao Emiliano, felice di rileggerti Questo pezzo ha principalmente due problemi per come la vedo: il pezzo centrale, che è sostanzialmente una spiegazione non richiesta dato che David sicuramente la storia la sapeva già, e l'ambientazione che non è chiara fino alla fine. Alla frase "Hai eredita...
da Stefano.Moretto
martedì 17 settembre 2024, 0:58
Forum: Cristiano Saccoccia Edition - la Prima della Dodicesima Era - 184° All Time
Argomento: Lavoro numero duecentoquarantasette
Risposte: 10
Visite : 656

Lavoro numero duecentoquarantasette

L'odore di cenere di drago e polvere di ferro permeava ogni angolo della Forgia, Mephel inspirò a fondo per godersi l'ultima volta che avrebbe sentito quell'odore così familiare. Il novello cavaliere lo seguiva lanciando sguardi furtivi in ogni direzione. Erano sempre così quando arrivavano alla For...
da Stefano.Moretto
giovedì 26 ottobre 2023, 3:08
Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Gruppo VISIONS: Lista racconti e classifiche
Risposte: 15
Visite : 1782

Re: Gruppo VISIONS: Lista racconti e classifiche

L'unica certezza che avevo a questo giro era il primo posto, che con il ritmo e lo stile mi ha tenuto attaccato al testo per tutto il tempo (seppure il finale non mi abbia convinto troppo). Tutte le altre posizioni per me erano estremamente vicine tra loro, quindi non ve la prendete se vi trovate in...
da Stefano.Moretto
giovedì 26 ottobre 2023, 3:05
Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: L'anello di Domenico Foglia
Risposte: 24
Visite : 1594

Re: L'anello di Domenico Foglia

Ciao Domenico, devo accodarmi agli altri nel dire che sono rimasto abbastanza confuso. Mi ha ricordato un po' la struttura narrativa dei libri di Philip K. Dick, con le sue ambientazioni distopico–fantascientifiche che però a un certo punto partono per la tangente con la magia comparsa fuori dal nul...
da Stefano.Moretto
giovedì 26 ottobre 2023, 2:51
Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Ed è meglio finirla qua!
Risposte: 18
Visite : 1367

Re: Ed è meglio finirla qua!

Ciao Salvatore, mi accodo a chi ti ha scritto che è difficile distinguere i vari piani del racconto: io leggendolo avevo capito che il pezzo "lungo" era il tema del ragazzo, ma non riuscivo a capire il collegamento con la frase tra virgolette con i supereroi. Il rimando finale alla profess...
da Stefano.Moretto
giovedì 26 ottobre 2023, 2:38
Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Una finestra ricoperta di stelle
Risposte: 35
Visite : 1968

Re: Una finestra ricoperta di stelle

Ciao Federico, ho capito che questo era un continuo del tuo racconto precedente quando la ragazza ha citato il nonno. Ho avuto un flashback del tuo racconto che ho valutato anche nella scorsa edizione e mi è piaciuto molto vedere la stessa storia dal punto di vista opposto. Premesso questo, devo app...
da Stefano.Moretto
giovedì 26 ottobre 2023, 2:26
Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: TF5k
Risposte: 17
Visite : 1073

Re: TF5k

Ciao Andrea, questo racconto ha un ritmo incalzante, adrenalinico, mi sono sentito davvero coinvolto nella storia come è raro che succeda. Poi arrivo al finale e mi spiazza: cos'è successo? Non sono sicuro di averlo capito, in sostanza il gioco "scompare" e vanno a prenderlo a casa? Perché...
da Stefano.Moretto
giovedì 26 ottobre 2023, 2:08
Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: La Quarta Genesi
Risposte: 21
Visite : 1347

Re: La Quarta Genesi

Ciao Mattia, il tuo racconto è scritto molto bene e ha una storia lineare, l'unica cosa che secondo me risulta problematica è l'assenza del contesto che lo fa sembrare più un incipit di qualcosa di più esteso. Cerco di spiegarmi meglio: il racconto inizia con l'apocalisse, e tutto fa sembra che si t...
da Stefano.Moretto
mercoledì 25 ottobre 2023, 1:37
Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Ottanta di Emiliano Maramonte
Risposte: 31
Visite : 1897

Re: Ottanta di Emiliano Maramonte

Ciao Emiliano parto dicendo che la seconda scena è la migliore. L'hai costruita benissimo, sia a livello emozionale che relazionale, perfetta. Quello che mi convince meno è il contesto: si vede molto poco, si sente molto poco, il protagonista mi ha ricordato un po' Gold D. Roger prima della sua esec...
da Stefano.Moretto
mercoledì 25 ottobre 2023, 1:11
Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Jolly Black
Risposte: 13
Visite : 1021

Re: Jolly Black

Ciao Agostino, anch'io come quasi tutti della nostra età ho avuto la mia Jolly Black in cui ho buttato fin troppe monetina in Metal Slug. E immagino che anche il titolo sia un tributo alla canzone degli 883 (io nel dubbio me la sto riascoltando ora). Parlando del racconto, fila tutto benissimo dall'...
da Stefano.Moretto
mercoledì 25 ottobre 2023, 0:58
Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Tre palline di gelato
Risposte: 21
Visite : 1322

Re: Tre palline di gelato

Ciao Katjia, davvero molto originale il modo in cui hai rigirato il tema. Verso metà avevo intuito che c'era qualcosa che non andava con le sfere, ma non avevo capito dove volevi andare a parare fino a poche righe dal finale. Hai costruito tutto molto bene, con un crescendo di ansia che ha una ottim...
da Stefano.Moretto
mercoledì 25 ottobre 2023, 0:43
Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Ozymandias
Risposte: 18
Visite : 1324

Re: Ozymandias

Ciao Matteo, il tuo stile è impeccabile, come al solito. Si legge che è una meraviglia dall'inizio alla fine senza mai dover tornare indietro, dal punto di vista stilistico è ineccepibile. Per quanto riguarda la storia, anche se a me personalmente non piacciono le tragedie trovo che comunque funzion...
da Stefano.Moretto
martedì 17 ottobre 2023, 0:59
Forum: 176° Edizione - Giuliano Cannoletta Edition - la SECONDA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Retroattivo
Risposte: 13
Visite : 1030

Retroattivo

Il grigio delle pareti rende questa stanza talmente buia che, se non sapessi di essere appena trapassato, mi metterebbe depressione. E l'assenza di un qualsiasi mobilio non aiuta. Pizzicarmi il braccio non mi provoca nessun dolore, quindi suppongo di essere davvero morto. Be', certo, la macchina che...
da Stefano.Moretto
venerdì 29 settembre 2023, 13:14
Forum: 175° Edizione - Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: La buona volta
Risposte: 14
Visite : 997

Re: La buona volta

Immagino tu sappia che non tutti i file di input sono scritti 'in chiaro', leggibili dagli utenti. Talvolta l'unico modo per verificare che il file scaricato sia corretto è ricorrere a controlli come l'md5, che non è una banalità per utenti di bassa informatizzazione. Sono assolutamente d'accordo c...
da Stefano.Moretto
giovedì 28 settembre 2023, 1:24
Forum: 175° Edizione - Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Gruppo MESMERISTA: Lista racconti e classifiche
Risposte: 11
Visite : 1408

Re: Gruppo MESMERISTA: Lista racconti e classifiche

Per me è stato davvero complicato fare questa classifica. E una volta fatta, vedendo quelle degli altri, capisco il perché: tutti i racconti valutati sono su livelli estremamente simili e mettere prima uno o l'altro è puramente una questione di gusto personale (a dimostrazione di ciò, tutte le altre...
da Stefano.Moretto
giovedì 28 settembre 2023, 1:18
Forum: 175° Edizione - Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: 21
Risposte: 12
Visite : 1150

Re: 21

Ciao Sara, prima di tutto, benvenuta nell'arena. Il tuo stile mi sembra estremamente limpido, quindi mi viene da pensare che tu non sia una persona che è capitata qui per caso senza alcuna esperienza. Primo punto, il più importante: vai a capo. Ogni tanto. Serve, davvero. Dà respiro, fa capire lo st...
da Stefano.Moretto
giovedì 28 settembre 2023, 0:58
Forum: 175° Edizione - Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Stelle
Risposte: 22
Visite : 1348

Re: Stelle

Ciao Katy, penso che la tua interpretazione del tema sia la più originale che ho letto finora. Personalmente, non ci avrei mai pensato. Il tuo stile è scorrevole, non mi sono inceppato praticamente mai nel leggere; l'unico punto leggermente meno fluido è l'inizio, quando la protagonista parla della ...
da Stefano.Moretto
giovedì 28 settembre 2023, 0:43
Forum: 175° Edizione - Sara Simoni Edition - la PRIMA dell'UNDICESIMA ERA
Argomento: Una camminata notturna di Bruce Lagogrigio
Risposte: 21
Visite : 1848

Re: Una camminata notturna di Bruce Lagogrigio

Ciao Bruce, mi piace il modo in cui hai sfruttato il palese rimando dantesco del tema per dargli la stessa accezione originale in salsa più moderna. Se posso permettermi, gli "zombie" che non interagiscono col personaggio mentre salgono sono un indizio troppo grosso, solitamente in questi ...

Vai alla ricerca avanzata