La ricerca ha trovato 142 risultati
- lunedì 22 gennaio 2024, 19:55
- Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Gruppo TERRALUNA: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 12
- Visite : 1221
Re: Gruppo TERRALUNA: Lista racconti e classifiche
Salve a tutti, ecco di seguito la mia classifica: 1) La regina folle 2) Il massaggio 3) La pietra spaccata 4) Nuova alba 5) Tsukumogami 6) Terrori d'oriente 7) Il vaso venuto da lontano La regina folle, di Matteo Mantoani Ciao Matteo, non entro nei meriti storici perché non è un settore di mia compe...
- sabato 20 gennaio 2024, 19:20
- Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Terrori d'oriente
- Risposte: 16
- Visite : 1001
Re: Terrori d'oriente
Capitan Miller che commenta un mio racconto è semplice fantastico!
Ho dovuto fare dei tagli, siamo in tempi di ristrettezze sia per caratteri che per minuti, ma è il bello di MC!
Se vuoi, dopo che avrò ripreso in mano la storia, te la farò avere.
Perché no? Un'occhiata gliela darò volentieri!
- sabato 20 gennaio 2024, 17:12
- Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Il vaso venuto da lontano
- Risposte: 22
- Visite : 1158
Re: Il vaso venuto da lontano
Ciao Alexandra. Avresti dovuto esserci per assistere alla mia reazione nel momento in cui ho aperto la pagina e mi sono trovato tra gli occhi un testo così striminzito. Mi aspettavo veramente il peggio, e invece... ehi, si fa leggere! Non c'è abbastanza contenuto per dare un giudizio sullo stile, e ...
- sabato 20 gennaio 2024, 16:59
- Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Il massaggio
- Risposte: 10
- Visite : 704
Re: Il massaggio
Ciao Mario. Mi hai regalato una grassa risata mentre sono in procinto di chiudere la lista dei commenti. Non ho molto da andare nello specifico con il mio giudizio, perché in realtà non ho riscontrato problemi grossolani nel testo. Qualche piccola sbavatura qui e lì, ma per le quali chiudo volentier...
- sabato 20 gennaio 2024, 16:50
- Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Terrori d'oriente
- Risposte: 16
- Visite : 1001
Re: Terrori d'oriente
Ciao Giovanni. Che dire? Una sfilza di dialoghi che mi sono risultati anche simpatici, ma ci vorrebbe un'alternanza di dialoghi e beat per aggiungere un po' di recitazione. Il problema principale del tuo testo è infatti lo stile, non tanto perché abbia trovato errori grossolani quanto perché a momen...
- sabato 20 gennaio 2024, 16:40
- Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Tsukumogami
- Risposte: 16
- Visite : 814
Re: Tsukumogami
Ciao Puntididomanda, il tuo racconto ha qualcosa che non va. Non tanto nello stile che a occhio mi è sembrato buono, ma perché mancano alcune informazioni che secondo me erano vitali. Prima di tutto la collocazione spaziale di Kazuo, non sono proprio riuscito a figurarmi dove si trovasse (ho capito ...
- sabato 20 gennaio 2024, 16:23
- Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: La pietra spaccata
- Risposte: 20
- Visite : 833
Re: La pietra spaccata
Ciao Gaia, anzitutto il tuo racconto mi ha stupito per lo stile ed è, tra quelli che ho commentato finora, il più limpido e immediato nel trasmettere al lettore le informazioni che gli servono per capire punto di vista, ambientazione e conflitto. Non ho sentito la necessità di rileggere il testo per...
- sabato 20 gennaio 2024, 16:10
- Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: La regina folle
- Risposte: 21
- Visite : 1001
Re: La regina folle
Ciao Matteo, non entro nei meriti storici perché non è un settore di mia competenza, e quindi mi affido solo ai parametri narratologici. E ti dico che ho apprezzato tanto il racconto! Ho solo dovuto riflettere su quella faccenda del grano, e quindi invece di esprimere un giudizio affrettato ti facci...
- sabato 20 gennaio 2024, 15:53
- Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Nuova alba
- Risposte: 11
- Visite : 689
Re: Nuova alba
Ciao Shanghai Kid. Dunque, ho avuto bisogno di riflettere un po' sul testo, perché non ne stavo afferrando il punto. Le ultime frasi svelano il significato e danno a tutto quanto un senso. Avrei preferito non essere così confuso, che dirottassi la mia attenzione su altro per farmi aprire gli occhi s...
- venerdì 19 gennaio 2024, 23:41
- Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Sapori esotici
- Risposte: 13
- Visite : 704
Re: Sapori esotici
Ciao, Alvin e ben trovato! In questo racconto i dialoghi, che sono praticamente la struttura del racconto, compiono ogni magia: ci fanno capire dove sono, cosa accade, quali sono i rapporti tra i personaggi e li definiscono caratterialmente, costruiscono ogni azione e fluiscono benissimo, naturali....
- venerdì 19 gennaio 2024, 19:42
- Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Sapori esotici
- Risposte: 13
- Visite : 704
Re: Sapori esotici
Un racconto gestito molto bene ma che inciampa un attimo prima del finale, a mio avviso troppo frettoloso. L'atmosfera che hai descritto, i dialoghi, il ritmo... era tutto così realistiche che quando ho letto l'epilogo mi sono detto "no, impossibile, ho letto male". Sicuramente mi hai sor...
- lunedì 15 gennaio 2024, 23:27
- Forum: 179 Edizione - Daniele Picciuti Edition - la QUINTA dell'UNDICESIMA ERA
- Argomento: Sapori esotici
- Risposte: 13
- Visite : 704
Sapori esotici
Asciugo le labbra sul tovagliolo stropicciato. Mi sale un rutto che sa del nigiri della quarta portata. Gli occhi di Berta mi incendiano. «Che c’è?» «Potresti almeno evitare di comportarti da maiale, ti sei anche macchiato!» Indica il taschino della mia camicia. «Diavolo, non me n’ero accorto.» «Fa ...
- giovedì 3 marzo 2022, 1:15
- Forum: 162° All Time - Maurizio Ferrero Edition - la 6° della NONA ERA
- Argomento: La barca
- Risposte: 15
- Visite : 2500
Re: La barca
Dopo aver raccolto tutti questi pareri mi sento di voler scrivere una risposta finale per l'edizione (e che vorrei far valere anche nelle edizioni future a cui parteciperò). Sin da quando ho cominciato a gareggiare su Minuti Contati (all'incirca un anno fa), ho sperimentato un metodo di scrittura ch...
- martedì 1 marzo 2022, 20:59
- Forum: 162° All Time - Maurizio Ferrero Edition - la 6° della NONA ERA
- Argomento: Gruppo GEMME E BOCCALI: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 15
- Visite : 2985
Re: Gruppo GEMME E BOCCALI: Lista racconti e classifiche
E anche quest'edizione è andata. Mi accingo a fare la terribbbile classifica. Siete pronti? Siete carichi? Siete emozionati? E andiamo: 1) Tormento , di Stefano Floccari Wow, Stefano! Mi hai fregato, e sono contento che tu l'abbia fatto. Hai gestito così bene le sfumature del protagonista, tratt...
- martedì 1 marzo 2022, 20:39
- Forum: 162° All Time - Maurizio Ferrero Edition - la 6° della NONA ERA
- Argomento: La Medicina - Giulio Marchese
- Risposte: 11
- Visite : 2107
Re: La Medicina - Giulio Marchese
Salve Giulio! Queste sono il genere di storie che preferisco, con mostri famelici possibilmente inventati di sana pianta e una storia dinamica che metta i protagonisti umani contro di loro. Qui su MC ci ho provato spesso a proporre questi temi, e da lettore esterno mi accorgo di avere riscontrato in...
- martedì 1 marzo 2022, 20:16
- Forum: 162° All Time - Maurizio Ferrero Edition - la 6° della NONA ERA
- Argomento: La Prima Fiamma
- Risposte: 14
- Visite : 2324
Re: La Prima Fiamma
Ciao Maurizio. Il tuo racconto probabilmente parla di un grande viaggio in cerca di una nuova vita, oppure di una fuga da un'esistenza minacciata ogni giorno da insidie di ogni tipo. Il fatto è che non ho capito quale delle due, ed è il problema del tuo brano. Non ci dici chi sono queste persone, no...
- domenica 27 febbraio 2022, 17:12
- Forum: 162° All Time - Maurizio Ferrero Edition - la 6° della NONA ERA
- Argomento: Insonnia
- Risposte: 20
- Visite : 2898
Re: Insonnia
Ciao Alexandra. Il tuo racconto "Insonnia" mi ha perplesso. Ho riflettuto sul significato, ho cercato un nesso tra il titolo e il brano. Sulle prime mi è sembrato che ci stessi mostrando i pensieri irrefrenabili di una persona affetta da insonnia, che salta da ricordi della giornata, alla ...
- domenica 27 febbraio 2022, 16:47
- Forum: 162° All Time - Maurizio Ferrero Edition - la 6° della NONA ERA
- Argomento: Il Reduce
- Risposte: 10
- Visite : 1854
Re: Il Reduce
Ciao Agostino. Il tuo racconto è quanto mai attuale vista la situazione internazionale. Lo stile è buono e scorrevole, anche se ho avuto un problema all'inizio: quando parli della gruccia, io per qualche riga ho avuto in testa una gruccia appendiabiti e ho dovuto leggere un po' prima di visualizzare...
- venerdì 25 febbraio 2022, 20:00
- Forum: 162° All Time - Maurizio Ferrero Edition - la 6° della NONA ERA
- Argomento: La barca
- Risposte: 15
- Visite : 2500
Re: La barca
Ciao Alvin, piacere di leggerti! Un racconto con tensione alle stelle, per spizzicare il tema con semplicità. Da quel che ho potuto intuire leggendoti nell'Arena, prediligi questo tipo di sequenze d'azione a tinte horror, di taglio cinematografico. Intrattengono bene, ma tendono a restare un po' po...
- venerdì 25 febbraio 2022, 16:18
- Forum: 162° All Time - Maurizio Ferrero Edition - la 6° della NONA ERA
- Argomento: Tormento
- Risposte: 13
- Visite : 2270
Re: Tormento
Wow, Stefano! Mi hai fregato, e sono contento che tu l'abbia fatto. Hai gestito così bene le sfumature del protagonista, tratteggiandolo come un vecchio viscido ed erotomane, che già a un terzo della lettura ho cominciato a sospettare che il colpevole fosse proprio lui! Poi, mentre proseguivo, quest...
- venerdì 25 febbraio 2022, 15:49
- Forum: 162° All Time - Maurizio Ferrero Edition - la 6° della NONA ERA
- Argomento: Una vita normale di Emiliano Maramonte
- Risposte: 18
- Visite : 2805
Re: Una vita normale di Emiliano Maramonte
Ciao Emiliano, piacere di commentarti in questa edizione! Dunque, la tua storia l'ho apprezzata alla seconda lettura, perché alcune scelte stilistiche mi hanno provocato non poca confusione durante la prima passata. Ho avuto l'impressione di trovarmi alle prese con un brano dilettantesco, e addiritt...
- venerdì 25 febbraio 2022, 15:19
- Forum: 162° All Time - Maurizio Ferrero Edition - la 6° della NONA ERA
- Argomento: Massimi Sistemi
- Risposte: 12
- Visite : 2241
Re: Massimi Sistemi
Ciao Dario! Il mio commento suonerà un po' come una ripetizione di quanto ti è già stato detto, perché mi trovo d'accordo sui punti messi in evidenza: idea davvero brillante, che tuttavia richiede non poca sospensione dell'incredulità per essere accettata. D'altra parte, è necessario conoscere un po...
- giovedì 24 febbraio 2022, 23:27
- Forum: 162° All Time - Maurizio Ferrero Edition - la 6° della NONA ERA
- Argomento: La barca
- Risposte: 15
- Visite : 2500
Re: La barca
Ciao, Alvin! Spero che tu sia riuscito a svegliarti! Non vorrei parlare ad un vampiro! Mondo crudele! Non bastava un maniaco sessuale con una “scala di valori” distorta (racconto precedente)! Mi è toccato leggere anche una storia di vampiri! Avevo sperato in una famiglia di profughi in cerca del co...
- giovedì 24 febbraio 2022, 19:57
- Forum: 162° All Time - Maurizio Ferrero Edition - la 6° della NONA ERA
- Argomento: Un tipo senza tempo
- Risposte: 11
- Visite : 2044
Re: Un tipo senza tempo
Ciao Stefano! Storia molto, molto particolare per la mia modesta esperienza su MC. Così particolare... da avermi stranito. Non mi era chiaro se stessi leggendo un racconto realista o che avrebbe fatto una virata improvvisa nel fantastico. Mi è parso molto strano questo ragazzo così mal ridotto che s...
- giovedì 24 febbraio 2022, 19:36
- Forum: 162° All Time - Maurizio Ferrero Edition - la 6° della NONA ERA
- Argomento: Crudeltà e giustizia
- Risposte: 21
- Visite : 3261
Re: Crudeltà e giustizia
E rieccomi anche questo mese a commentarti, caro Davide! Dunque, la tua storia si sorregge quasi interamente sui dialoghi e questa cosa a me non da fastidio, anzi! In casi come questi è quanto mai fondamentale evitare il più possibile lungaggini e stare attaccati al PDV per trarne il maggior coinvol...
- lunedì 21 febbraio 2022, 23:59
- Forum: 162° All Time - Maurizio Ferrero Edition - la 6° della NONA ERA
- Argomento: La barca
- Risposte: 15
- Visite : 2500
La barca
Nella notte, tutti questi alberi potrebbero celare un vampiro. In agguato nelle ombre, rannicchiati in attesa di saltarci alla gola, le fronde potrebbero essere le loro dita artigliate, gli scricchiolii dei rami un segno del loro imminente arrivo. Elena cammina davanti a me, con la torcia UV puntata...
- mercoledì 26 gennaio 2022, 20:19
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Gruppo LA DANZA DEI VELENI: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 2864
Re: Gruppo LA DANZA DEI VELENI: Lista racconti e classifiche
Mannaggia a voi che siete sempre così bravi e che mi obbligate ad attaccarmi alle virgole per fare delle classifiche accurate! Ecco la mia e complimenti a tutti! 1) Belluca! di Agostino Langellotti Ehilà Agostino! Te lo dico, finora tra i racconti che ho già commentato, il tuo è quello che ha sfrutt...
- mercoledì 26 gennaio 2022, 19:58
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Scherzi dell'ultimo minuto
- Risposte: 11
- Visite : 2000
Re: Scherzi dell'ultimo minuto
Ciao Maurizio! La cosa che mi è piaciuta di più del tuo racconto è che il tema è suggerito in modo inequivocabile già dalla seconda riga di testo, bravo! Ma anche il resto della storia scorre che è un piacere. Lo stile è buono, si empatizza facilmente con il personaggio malgrado ci siano tutti i pre...
- mercoledì 26 gennaio 2022, 19:47
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Binario: rette parallele della vita
- Risposte: 14
- Visite : 2499
Re: Binario: rette parallele della vita
Salve Roberto, sul tuo racconto ho diverse osservazione. L'elemento più interessante della vicenda sta nel suo essere surreale, nel leggere che il governo prossimo a cadere, che il paese è nel caos e che la colpa va tutta attribuita a un manipolo di impiegati delle ferrovie in guerra con i dirigenti...
- lunedì 24 gennaio 2022, 19:40
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Belluca!
- Risposte: 14
- Visite : 2383
Re: Belluca!
Ehilà Pretorian! Te lo dico, finora tra i racconti che ho già commentato, il tuo è quello che ha sfruttato meglio il tema del mese! Non solo l'hai usato divinamente, ma trasmetti anche VISIVAMENTE al lettore il concetto di sopruso quotidiano, con tutti quei paragrafi che ripetono la struttura, sugge...
- lunedì 24 gennaio 2022, 19:25
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Inconsapevolezza
- Risposte: 13
- Visite : 2253
Re: Inconsapevolezza
Ciao Nicoletta! Con il tuo racconto affronti un argomento quanto mai attuale, quello della difficoltà di essere una donna e di quanto possa essere stressante (per non dire pericoloso) anche solo prendere la metropolitana di notte. Lo fai da un PDV non così coinvolto emotivamente, ma comunque interes...
- domenica 23 gennaio 2022, 16:34
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Il parcheggiatore
- Risposte: 19
- Visite : 3033
Re: Il parcheggiatore
Piacere di leggerti, Leonardo! Dunque, il tuo racconto ha diversi spunti di riflessione sia positivi che negativi. Il dialetto napoletano è sempre divertente da leggere e la tua storia ci cala in un contesto dai toni della commedia drammatica, con un protagonista moralmente deprecabile, ma che non s...
- domenica 23 gennaio 2022, 16:12
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Crescere
- Risposte: 11
- Visite : 1980
Re: Crescere
Ciao Mario, leggendo il tuo racconto ho avuto l'impressione di un'occasione mancata per trasmettere una grandissima lezione sui fraintendimenti dell'educazione genitoriale. Mi spiego meglio: è interessante il dubbio morale che Vincenzo si pone con Tommy. Si chiede se il suo modello sia corretto e ha...
- sabato 22 gennaio 2022, 12:05
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Proprio oggi!
- Risposte: 23
- Visite : 3612
Re: Proprio oggi!
Ciao Giovanni, leggerti è stato un piacere! Ho trovato la tua vicenda molto solida e con una distinta caratterizzazione dei personaggi, tratteggiati molto bene da dialoghi e caratterizzazioni. Ottimo lavoro anche per i dialoghi in sé, che mi hanno divertito. Ho giusto qualche osservazione da farti, ...
- sabato 22 gennaio 2022, 11:49
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Le correnti gravitazionali
- Risposte: 22
- Visite : 3150
Re: Le correnti gravitazionali
Ehilà Davide! Ho il piacere di cominciare il giro di commenti partendo da te. Il tuo racconto mi è piaciuto, perché tocca argomenti che fanno molta presa su di me. Io stesso sono innamorato della mia compagna e spesso mi trovo a pensare (e non vorrei farlo) a quando invecchieremo e alla nostalgia ch...
- venerdì 21 gennaio 2022, 18:15
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Pesce d'acqua dolce
- Risposte: 13
- Visite : 2319
Re: Pesce d'acqua dolce
Prime Impressioni: Ciao Alvin, anche se credo sia la prima volta che sono chiamato a commentarti (correggimi se sbaglio), comunque non è la prima volta che leggo un tuo lavoro. Quindi, piacere di commentarti :) Il tuo racconto si legge senza intoppi, ma c'è qualcosa che non mi ha convinto del tutto...
- venerdì 21 gennaio 2022, 18:08
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Pesce d'acqua dolce
- Risposte: 13
- Visite : 2319
Re: Pesce d'acqua dolce
Tema interessante e futuro distopico che viene presentato in modo efficace senza dare troppe spiegazioni. Il ritmo c’è e i dialoghi scorrono abbastanza. L’incipit è buono. Si perde un po’ però secondo me nella parte centrale. L’interrogatorio l’ho trovato un po’ debole. Non per come è scritto ma pe...
- venerdì 21 gennaio 2022, 18:06
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Pesce d'acqua dolce
- Risposte: 13
- Visite : 2319
Re: Pesce d'acqua dolce
Ciao Alvin, piacere di averti letto. Nei tuoi racconti provi spesso a condensare ambientazioni articolate in uno spazio ristretto, anche questa volta non sei stato da meno. Mi è piaciuto molto il contesto che hai tratteggiato con questa possibilità di transizione uomo-ibrido, lo ritengo uno dei pun...
- martedì 18 gennaio 2022, 0:02
- Forum: 161° All Time - Patrizia Rinaldi Edition - la 5° della NONA ERA
- Argomento: Pesce d'acqua dolce
- Risposte: 13
- Visite : 2319
Pesce d'acqua dolce
«Cristo santo Will, che casino.» Il detective Kellan Dickson estrae da un taschino della divisa la sua sigaretta elettronica. Se la infila in bocca e svapa, facendo uscire una nube bianca dalle labbra. «E pensa che è solo lunedì mattina.» «Lasciami stare. Piuttosto, che è successo qui esattamente?» ...
- domenica 26 dicembre 2021, 12:49
- Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
- Argomento: Gruppo KIRAL: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 12
- Visite : 2589
Re: Gruppo KIRAL: Lista racconti e classifiche
Salve a tutti, inauguro la giornata di Santo Stefano con la pubblicazione della mia classifica. Voglio premettere, prima di iniziare, che in questa edizione ho trovato i vostri racconti davvero buoni. Quindi la mia classifica è fondata sulle piccole sbavature che ho trovato in ognuno dei testi: 1. U...
- domenica 26 dicembre 2021, 11:49
- Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
- Argomento: Crepuscolo
- Risposte: 14
- Visite : 2523
Re: Crepuscolo
Ciao Andrea, voglio dirti che ho molto apprezzato la gestione del conflitto tra i due personaggi. Oltre ai dubbi sul futuro matrimonio, il sottotesto rivela molte crepe che non sono mai state apertamente discusse dalla coppia. Si è portati a empatizzare con lui, ma a disprezzare lei (e a tifare per ...
- domenica 26 dicembre 2021, 11:17
- Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
- Argomento: Grazie di tutto
- Risposte: 17
- Visite : 3031
Re: Grazie di tutto
Ciao Morena, hai scritto una vicenda che tocca facilmente il cuore, soprattutto il mio che ho perso da non più di un anno il mio nonno preferito (e purtroppo non nel modo sereno di quello del tuo racconto). Ed è una vicenda molto semplice, così tanto da essere quasi priva di errori tecnici. A parte,...
- sabato 25 dicembre 2021, 20:51
- Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
- Argomento: Ritorni
- Risposte: 18
- Visite : 2776
Re: Ritorni
Ciao alexandra, nel tuo racconto, pur avendoci messo l'impegno, non sono riuscito a districarmi. L'ho trovato in generale confuso e bisognoso di semplificazioni, come per esempio la frase: L’invio via SMS di Enrico dell’invito a vedersi le era apparso insolito, ma non il luogo: la baracca dove aveva...
- sabato 25 dicembre 2021, 20:33
- Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
- Argomento: L'ultimo vampiro
- Risposte: 17
- Visite : 2602
Re: L'ultimo vampiro
Ciao Leonardo, abbiamo una storia che mischia l'horror classico alla fantascienza, e lo fa in un modo che confesso non avevo ancora visto: il vampiro che sta cercando di morire in un contesto in cui i metodi classici non esistono più. Se però l'idea è davvero carina, purtroppo nello svolgimento mi s...
- sabato 25 dicembre 2021, 20:12
- Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
- Argomento: Indifesi
- Risposte: 14
- Visite : 2489
Re: Indifesi
Ciao Morena, trovo un po' banale la scelta dei tratti anatomici che hai dato ai tuoi alieni. Le antenne sono uno stereotipo da marziano medio e sarebbe stato interessante vederne l'utilità. Mi rendo conto che si tratta di un espediente per distinguerli facilmente dagli esseri umani, ma forse il prob...
- sabato 25 dicembre 2021, 17:20
- Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
- Argomento: Umanità
- Risposte: 15
- Visite : 2566
Re: Umanità
Ciao Stefano carissimo, hai scritto un racconto di grande livello giocando in maniera furba con il tema e facendo combaciare tutto alla perfezione. Anche lo stile è ottimo come dovrebbe essere la scrittura immersiva, ma ho beccato almeno un verbo sensoriale nella frase: Mi guardo il polso, sulla pel...
- sabato 25 dicembre 2021, 17:00
- Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
- Argomento: Dormo un po' con lui
- Risposte: 11
- Visite : 2207
Re: Dormo un po' con lui
Ciao Davide, quella di far raccontare la vicenda dal punto di vista di un bambino è una scelta che deve essere ponderata attentamente. Il rischio è di limitare la propria libertà autoriale a un linguaggio che deve essere coerente con l'età anagrafica (e mentale, in realtà) del protagonista, e questo...
- venerdì 24 dicembre 2021, 10:26
- Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
- Argomento: Il culto dei robot
- Risposte: 12
- Visite : 2229
Re: Il culto dei robot
Ciao Alvin, piacere di rileggerti! Una buona scena d'azione che gioca su alcuni cliché della fantascienza: robot assassini, impulsi EMP e culti sacrificali. Un mix che solitamente apprezzo. Ci sono però un paio di cose che stonano nel tuo racconto: a parte la mancanza di reazione immediata dei robo...
- giovedì 23 dicembre 2021, 17:29
- Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
- Argomento: Il culto dei robot
- Risposte: 12
- Visite : 2229
Re: Il culto dei robot
Una bella scena d'azione! Niente male anche se un po' stereotipata. Il problema più grosso che ho trovato è la mancanza di reazione dei robot. Lui ha il tempo di sparare, salvare la tipa, parlare e lanciare granate senza che questi facciano nulla. Per il resto, il racconto fila liscio, buono lo sti...
- giovedì 23 dicembre 2021, 17:25
- Forum: 160° All Time - CIF Edition - la 4° della NONA ERA
- Argomento: Il culto dei robot
- Risposte: 12
- Visite : 2229
Re: Il culto dei robot
Ciao Alvin. Allora: l’idea c’è, il tema anche. Il racconto è poi è ben strutturato nei tempi e nella messa in scena. Trovo però che zoppichi in diverse parti: nella reazione praticamente nulla dei robot presenti (tanto da far considerare quasi inutile il sacrificio finale), nell’arsenale a disposiz...