La ricerca ha trovato 293 risultati

da erika.adale
giovedì 29 settembre 2016, 15:33
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Gruppo BILL TARTAGLIA: Lista raccconti ammessi e classifiche
Risposte: 12
Visite : 5856

Re: Gruppo BILL TARTAGLIA: Lista raccconti ammessi e classifiche

Commenti e classifica in un'unica soluzione. 1. Veni, vidi, WC, di Eleonora Rossetti Geniale. Al di là dell' indubbia originalità (e pertinenza) del titolo, dell'originale superpotere scelto per il tuo protagonista, ho trovato davvero notevole il contrasto continuo fra farsa e thriller. Normalmente ...
da erika.adale
giovedì 29 settembre 2016, 15:31
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Non ti scordar di me
Risposte: 20
Visite : 6171

Re: Non ti scordar di me

Ero convintissima di aver già postato questo commento, invece mai fidarsi dei cellulari! Chissà dove è finito. Punta di diamante del racconto è il finale grottesco, e direi che se il tuo obiettivo era strappare un amaro sorriso, con me ci sei riuscita. Non trovo neanche necessario ( come suggeriscon...
da erika.adale
martedì 27 settembre 2016, 16:46
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: “Gli uomini vuoti” - di Adriano Muzzi
Risposte: 17
Visite : 5544

Re: “Gli uomini vuoti” - di Adriano Muzzi

Come spesso capita, ad arrivare tardi le osservazioni pertinenti sono già state fatte. Il racconto in sè mi è piaciuto e ho vi ho trovato un contesto originale per un superpotere classico. Per me tutto bene. La scrittura mi pare ben condotta, non ho particolari osservazioni al riguardo. Non mi ha co...
da erika.adale
martedì 27 settembre 2016, 16:33
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Non erano solo favole
Risposte: 15
Visite : 5349

Re: Non erano solo favole

Un racconto che ho trovato ben condotto fino a metà circa. Poi, come altri commentatori prima di me, ho faticato a trovare il superpotere nell'orsacchiotto che, all'improvviso, si trasforma in salvadanaio. Va bene, è stato preso in India (anche se gli orsacchiotti non sono propriamente un prodotto t...
da erika.adale
martedì 27 settembre 2016, 16:09
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Dieci secondi- Nicola Gambadoro
Risposte: 20
Visite : 6100

Re: Dieci secondi- Nicola Gambadoro

Un racconto che mi è piaciuto molto, sia per la forma cinematografica, assai coinvolgente, che per il clima di malinconica ineluttabilità che lo permea. Come dire: un superpotere straordinario ma, nella pratica, completamente inutile. E questo aspetto sottende riflessioni interessanti. Certo, tutte ...
da erika.adale
martedì 27 settembre 2016, 15:56
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Le voci
Risposte: 13
Visite : 4859

Re: Le voci

Un racconto che mi è piaciuto molto, lineare nonostante il (riuscito) virtuosismo di sovrapporre due personaggi nella medesima voce narrante. Mi piace anche l'idea che il medium sia prosaicamente al servizio di un assicurazione e non sono d'accordo con chi ti corregge il fatto che chiamino prima il ...
da erika.adale
martedì 27 settembre 2016, 15:45
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Derek-Derke e l'antico sospiro perduto
Risposte: 13
Visite : 4808

Re: Derek-Derke e l'antico sospiro perduto

Un racconto sicuramente caratterizzato da immagini suggestive e simbolismi raffinati (il doppio, il segno dei pesci, lo specchio d'acqua). L'idea non mi è dispiaciuta, anche se la sensazione è che tu avessi in mente un racconto ben più complesso e lo abbia concentrato nei caratteri richiesti, costri...
da erika.adale
lunedì 26 settembre 2016, 9:11
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: VOLARE DI NOTTE - Raffaele Marra
Risposte: 19
Visite : 6528

Re: VOLARE DI NOTTE - Raffaele Marra

Ciao Raffaele, questo racconto mi mette in grave difficoltà nel giudizio. Partiamo dalla voce del malato in coma, che sfreccia libero: mi è piaciuta, anche il fatto che si rivolga a un generico "voi" uscendo dal guscio di solitudine che ci aspetterebbe in questo contesto. È come se si rivo...
da erika.adale
domenica 25 settembre 2016, 8:10
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: L'altra parte del vetro - Manuel Piredda
Risposte: 19
Visite : 6072

Re: L'altra parte del vetro - Manuel Piredda

Con la frase sull'evoluzione e il tempo che genera solo ruggine...il racconto mi ha conquistato! In realtà mi piaceva anche il clima malinconico da zoo, gli scienziati inconsapevolmente insensibili, la "creatura" nel suo triste essere oggetto di osservazione e, probabilmente, sperimentazio...
da erika.adale
venerdì 23 settembre 2016, 18:17
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Verde negli occhi
Risposte: 23
Visite : 6729

Re: Verde negli occhi

Un racconto dal tema molto suggestivo, che come toni e ambientazione mi ha ricordato "Il segreto del bosco vecchio" di Buzzati ( che mica è paglia!). Poi, avendo io un'anima "verde", ho apprezzato molto il messaggio sotteso. Quella che, secondo me, andrebbe un po' rivista, è la t...
da erika.adale
giovedì 22 settembre 2016, 18:13
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Brioche alle giuggiole
Risposte: 15
Visite : 5702

Re: Brioche alle giuggiole

Grazie delle osservazioni. Ho cercato di rileggere "a freddo" e confermo che il punto di domanda facilita l'attribuzione della frase,che altrimenti risulta ambigua. Quando il racconto approderà nel laboratorio, sarà la prima correzione che farò. Fernando, la confettura di giuggiole è orama...
da erika.adale
mercoledì 21 settembre 2016, 15:55
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: UN GOCCETTO E PASSA TUTTO - di M.R. Del Ciello
Risposte: 26
Visite : 7176

Re: UN GOCCETTO E PASSA TUTTO - di M.R. Del Ciello

Ciao Maria Rosaria, l'idea del tuo racconto è interessante, anche perché devia leggermente rispetto alla definizione di superpotere che (fino ad ora) ho trovato nei racconti proposti. Il superpotere qui è rassicurazione, probabilmente autosuggestione: ma se il protagonista è convinto che lo sia, il ...
da erika.adale
mercoledì 21 settembre 2016, 15:42
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Veni, vidi, WC - Eleonora Rossetti
Risposte: 19
Visite : 6335

Re: Veni, vidi, WC - Eleonora Rossetti

Geniale. Al di là dell' indubbia originalità (e pertinenza) del titolo, dell'originale superpotere scelto per il tuo protagonista, ho trovato davvero notevole il contrasto continuo fra farsa e thriller. Normalmente avrei avuto difficoltà a leggere una storia in cui si presuppone stiano seviziando un...
da erika.adale
mercoledì 21 settembre 2016, 11:33
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Brioche alle giuggiole
Risposte: 15
Visite : 5702

Re: Brioche alle giuggiole

Vi ringrazio dei commenti. Sono d'accordo sul fatto che il finale non nasconda chissà che colpo di scena, effetto letterario che comunque non ricerco (più) spasmodicamente. Vero è che leggere un racconto con un simile tema obbligato, fa comunque cercare superpoteri in ogni angolo. Per Timetrapoler: ...
da erika.adale
martedì 20 settembre 2016, 21:28
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Una porta socchiusa ai confini del sole (di Francesco Nucera)
Risposte: 27
Visite : 7738

Re: Una porta socchiusa ai confini del sole (di Francesco Nucera)

L'Idea è davvero forte, non c'è dubbio. Ho dovuto ragionarci un po' su, cioè non mi è risultato tutto chiaro da subito. Difetto di costruzione o difetto di comprensione della lettrice (io)? Devo ragionarci un po' su, magari vedendo se per gli altri la trama è lampante oppure no. (I pastafariani di f...
da erika.adale
martedì 20 settembre 2016, 17:18
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Una porta socchiusa ai confini del sole (di Francesco Nucera)
Risposte: 27
Visite : 7738

Re: Una porta socchiusa ai confini del sole (di Francesco Nucera)

Ciao Francesco, il tuo racconto è davvero divertente, soprattutto per l'"indovina chi" delle divinità che lavorano in questo strambo locale. (Levami una curiosità, l'oste ciccione è Budda?) Ed è suggestiva anche la "discarica solare" dove il nostro amico getta l'umido di fine ser...
da erika.adale
lunedì 19 settembre 2016, 23:10
Forum: 88ª Edizione - Walter Lazzarin Edition - la Prima della Quinta Era
Argomento: Brioche alle giuggiole
Risposte: 15
Visite : 5702

Brioche alle giuggiole

Enzo entrò nella pasticceria “Da Rossana” con la circospezione di chi si avventura in un locale equivoco. Il trillo di apertura della porta lo fece sobbalzare come se fosse stato colto in flagrante a rubare un cannoncino. Doveva darsi una calmata, pensò. Si guardò intorno e rimase quasi deluso: non ...
da erika.adale
lunedì 5 settembre 2016, 22:23
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: Special PG Edition: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
Risposte: 14
Visite : 5317

Re: Special PG Edition: Lista racconti ammessi e vostre classifiche

CLASSIFICA 1° - Calma e gesso di Valter Carignano Un racconto che mi è piaciuto moltissimo per personaggi, ambientazione, scrittura. La tiro lunga solo per raggiungere i caratteri richiesti al commento: la fiera dell'Est c'è ed è integrata, questo Holmes di periferia mi sembra perfetto, il contesto...
da erika.adale
lunedì 5 settembre 2016, 21:03
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: IL TOPOLINO
Risposte: 8
Visite : 3760

Re: IL TOPOLINO

Purtroppo arrivo a commentare alla fine, dunque mi ritrovo a ribadire concetti già espressi. C'è molta originalità in questa fiaba moderna, l'idea della bimba prematura, della richiesta di farla sopravvivere è una contaminazione fra mondo favolistico tradizionale ed eventi contemporanei molto intere...
da erika.adale
lunedì 5 settembre 2016, 20:15
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: Una birra in compagnia.
Risposte: 10
Visite : 4274

Re: Una birra in compagnia.

Ho subito pensato: "Questa morte è lui, il Tristo Mietitore dei Monty Phiton!" Per altro neanche tu lo prendi un granché sul serio, ci bevi una birretta e lo butti fuori di casa. Fossi stata tua moglie però, la Morte avrebbe dovuto rendermi conto della strage di fiori. Insomma, il racconto...
da erika.adale
lunedì 5 settembre 2016, 19:46
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: La Fiera dell'Est (Open Beta) - di Simone Cassia
Risposte: 18
Visite : 6083

Re: La Fiera dell'Est (Open Beta) - di Simone Cassia

Molto divertente, veloce e diretto. Una lettura che è corsa via senza difficoltà e senza il bisogno di raffinate disamine di tema e personaggio, che mi paiono perfettamente integrati. Al di là dell'indiscutibile gradevolezza ( e scorrevolezza), mi rendo conto che nella mia graduatoria personale ques...
da erika.adale
lunedì 5 settembre 2016, 19:26
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: I Nostri Grandi Amici da Frolix 8
Risposte: 14
Visite : 4924

Re: I Nostri Grandi Amici da Frolix 8

Tema dell'incomunicabilità, reso in maniera ironica e centrata. Il parallelo fra gli alieni che tanto ci interessano e gli animali, che sono pianeti ugualmente distanti ma a proposito della comunicazione con i quali abbiamo speso davvero poche energie ( con domanda che ne segue: ma allora, ci intere...
da erika.adale
lunedì 5 settembre 2016, 19:09
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: To shark or not to shark
Risposte: 9
Visite : 3719

Re: To shark or not to shark

I punti di forza del racconto sono, a mio avviso, il protagonista interessante e ben costruito e l' utilizzo raffinato dell'idea "fiera dell'Est", che si allontana dal più facile uso come ambientazione. C'è uno sforzo immaginifico maggiore di quanto hanno fatto alcuni di noi ( sicuramente ...
da erika.adale
lunedì 5 settembre 2016, 18:49
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: Per due soldi
Risposte: 12
Visite : 4569

Re: Per due soldi

Racconto amaro, con un protagonista ben descritto e integrato nel contesto, che stringe un po' il cuore per la duplice ingiustizia che è costretto a subire (il ritardo mentale e l'atteggiamento violento del marito di Rossana). Nessun dubbio sull'utilità della "fiera dell'Est" per far torna...
da erika.adale
lunedì 5 settembre 2016, 18:37
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: Calma e gesso
Risposte: 12
Visite : 4635

Re: Calma e gesso

Un racconto che mi è piaciuto moltissimo per personaggi, ambientazione, scrittura. La tiro lunga solo per raggiungere i caratteri richiesti al commento: la fiera dell'Est c'è ed è integrata, questo Holmes di periferia mi sembra perfetto, il contesto ricorda straordinariamente la provincia delle mie ...
da erika.adale
lunedì 5 settembre 2016, 18:26
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: La storia di Paride Testa
Risposte: 12
Visite : 4676

Re: La storia di Paride Testa

Un protagonista interessante, con una nevrosi tutt'altro che fantastica e immaginaria, che si riconcilia con la realtà grazie all'affetto più che alla farmacologia. Questa storia mi piace e mi intenerisce. Sulla fiera dell' Est...boh, l'evento avrebbe potuto avere luogo ovunque? Può darsi, ma la sce...
da erika.adale
lunedì 5 settembre 2016, 17:17
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: Una storia antica
Risposte: 10
Visite : 4213

Re: Una storia antica

Racconto di piacevole lettura, in particolare nella parte narrata dal vecchio. A parte l'enumerazione dell'albero genealogico (pallosa come è giusto che sia in ogni saga nordica: se si vuole dare quell'impronta specifica alla narrazione, diventa quasi inevitabile...con buona pace di Aldo, Giovanni &...
da erika.adale
lunedì 5 settembre 2016, 17:01
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: Che fortuna, Patrick Smith!
Risposte: 12
Visite : 4552

Re: Che fortuna, Patrick Smith!

Sono d'accordo con gli altri commentatori. Belli i personaggi, in particolare vivido il protagonista. Centrata l'ambientazione in una "fiera dell'Est" meno immediata di altre. Se devo trovare dei difetti, anch'io tendo a puntare il dito sul repentino cambio di rotta di Nancy, il cui preced...
da erika.adale
giovedì 1 settembre 2016, 8:38
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: Arcobaleni sulla Moldova - Giuseppe Gangemi
Risposte: 10
Visite : 4041

Re: Arcobaleni sulla Moldova - Giuseppe Gangemi

Ciao Giuseppe, lo dici tu stesso, questo è solo lo scheletro del racconto. E di un racconto assai ambizioso, con il medesimo schema simbolico della canzone. Io non penso sia giudicabile e classificabile come narrazione finita (non lo è, come ammetti) anche se siamo costretti a farlo dalle regole del...
da erika.adale
domenica 28 agosto 2016, 9:38
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: Maiali e manici di scopa
Risposte: 9
Visite : 3898

Re: Maiali e manici di scopa

Grazie delle osservazioni, fin troppo benevole. Confermo che il racconto è stato scritto di fretta e ideato in corsa, dunque il finale risulta buttato lì. Anche la non centralità della Fiera dell'Est ne è conseguenza. Ho iniziato a descriverla sperando che lo scenario mi regalasse un'idea per proseg...
da erika.adale
venerdì 26 agosto 2016, 1:07
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: Maiali e manici di scopa
Risposte: 9
Visite : 3898

Maiali e manici di scopa

Maiali e manici di scopa. I carri arrivavano in un giorno di vento, quando le giornate si erano già accorciate e il respiro del nord cominciava ad arrossare le guance e intirizzire le mani. Tutto il paese li attendeva con trepidazione, affascinati e intimoriti come di fronte a un serpente dalle sca...
da erika.adale
domenica 21 agosto 2016, 13:15
Forum: 86ª Edizione - Special PG Edition
Argomento: CONVOCAZIONE per la Special PG Edition!
Risposte: 18
Visite : 6357

Re: CONVOCAZIONE per la Special PG Edition!

Mi iscrivo e mi prendo la strega senza scopa.
da erika.adale
domenica 31 luglio 2016, 23:36
Forum: Sessione di Luglio 2016
Argomento: L'ultimo esemplare - New Arena Edition - 2571
Risposte: 11
Visite : 5104

Re: L'ultimo esemplare - New Arena Edition - 2571

Arrivo in scivolata, alla fine. Aggiustare il racconto è stato difficile e non sono convinta di averlo fatto al meglio. L'indefinitezza mi piaceva, spero di averla lasciata in minima parte nella revisione, ma non credo di aver finito. Grazie dell'aiuto e dei commenti a tutti. E' un racconto su cui f...
da erika.adale
martedì 19 luglio 2016, 10:59
Forum: Sessione di Luglio 2016
Argomento: L'ultimo esemplare - New Arena Edition - 2571
Risposte: 11
Visite : 5104

Re: L'ultimo esemplare - New Arena Edition - 2571

Ho fatto delle minime correzioni sulla base delle vostre indicazioni: la stretta di mano, le dita vicino alle labbra, il salto nella conversazione, il "pizzino" ( che non voleva essere un sistema di segretezza modello Riina, ma riportare l'atteggiamento di quelle venditrici di oggetti prez...
da erika.adale
martedì 19 luglio 2016, 10:28
Forum: Sessione di Luglio 2016
Argomento: Tuoni nella notte (4137)
Risposte: 10
Visite : 4115

Re: Tuoni nella notte (4137)

Mi piacciono i racconti in cui la realtà emerge piano piano da un dialogo e qui ci siamo. Hai aggirato il rischio di infodump e non era facile perché la situazione è abbastanza complessa. Rimane aperta una questione che mi ha incuriosita, cioè: il suocero del protagonista ( che percepisco come perso...
da erika.adale
martedì 19 luglio 2016, 9:58
Forum: Sessione di Luglio 2016
Argomento: Macchie - Special MONSTER edition (3541)
Risposte: 17
Visite : 5593

Re: Macchie - Special MONSTER edition (3541)

Ho letto la seconda versione e l'ho apprezzata molto più della prima. In parte perché più chiara e organica, in parte perché molto meno raccontata e più mostrata. E concordo con chi dice che le descrizioni hanno acquisito un tono ottocentesco adeguato al contenuto. Il cappello introduttivo è perfett...
da erika.adale
domenica 3 luglio 2016, 15:39
Forum: Sessione di Luglio 2016
Argomento: L'ultimo esemplare - New Arena Edition - 2571
Risposte: 11
Visite : 5104

L'ultimo esemplare - New Arena Edition - 2571

Arturo entrò nel piccolo ufficio e scrutò la donna che lo attendeva. Le guance tonde, gli occhiali sulla punta del naso, il golfino infeltrito le conferivano l’aspetto di una maestra di paese di altri tempi. Sorrideva con dolcezza, increspando di rughe il viso senza trucco. -Buonasera. Io sono Luisa...
da erika.adale
venerdì 1 luglio 2016, 22:45
Forum: 84ª Edizione - Special MONSTERS Edition
Argomento: Lista racconti ammessi e vostre classifiche
Risposte: 15
Visite : 5353

Re: Lista racconti ammessi e vostre classifiche

Credo che questa edizione sui mostri abbia davvero scatenato la fantasia, con ottimi risultati per quanto riguarda le idee. Ho letto davvero dei racconti coinvolgenti, più volte mi sono detta "Accidenti, che pensata! Averla avuta io...". Classifica difficile, in cui mi ritrovo a relegare v...
da erika.adale
venerdì 1 luglio 2016, 21:54
Forum: 84ª Edizione - Special MONSTERS Edition
Argomento: Mostri
Risposte: 13
Visite : 4744

Re: Mostri

Non dirò nulla di originale, visto che condivido il pensiero di altri commentatori. L'inizio è davvero brillante, ho sorriso spesso e mi è piaciuto il binomio mostri/ironia. Peccato che, a un certo punto, le comparsate di esseri straordinari comincino a diventare troppe per uno spazio così limitato:...
da erika.adale
venerdì 1 luglio 2016, 21:41
Forum: 84ª Edizione - Special MONSTERS Edition
Argomento: La profezia dello sciamano
Risposte: 16
Visite : 5532

Re: La profezia dello sciamano

Vengo da un periodo di letture di pirati, dunque l'ambientazione del tuo racconto mi ha fatto sentire a casa. Una bella storia, con caratteristiche favolistiche che la renderebbero perfetta per un cantastorie. Ma, di fatto, questa storia non è raccontata davanti a un fuoco, ma scritta e, dunque, pre...
da erika.adale
venerdì 1 luglio 2016, 21:24
Forum: 84ª Edizione - Special MONSTERS Edition
Argomento: Fate l'amore, non piantate paletti
Risposte: 12
Visite : 4736

Re: Fate l'amore, non piantate paletti

Una caratteristica di questo contest sui mostri è che sto spesso incontrando delle ottime idee compresse in uno stretto spazio vitale, come avrebbe detto il genio di Aladin. La tua è un'interpretazione carina del tema specchio dell'anima, molto contestualizzata nel dopo sbornia Twilight. Mi piace an...
da erika.adale
venerdì 1 luglio 2016, 20:57
Forum: 84ª Edizione - Special MONSTERS Edition
Argomento: Occhi di gatta
Risposte: 16
Visite : 5367

Re: Occhi di gatta

Un giallo in pochi caratteri: bisogna avere la tecnica e amare il rischio, complimenti. Il risultato sarebbe davvero godibile, se si avessero delle competenze di folclore giapponese...che io non ho. Quindi, quando ho letto la tua spiegazione mi è spiaciuto, perché se avessi capito da sola le relazio...
da erika.adale
giovedì 30 giugno 2016, 21:58
Forum: 84ª Edizione - Special MONSTERS Edition
Argomento: Macchie - Ambra Stancampiano
Risposte: 12
Visite : 4391

Re: Macchie - Ambra Stancampiano

Ciao Ambra, la tua idea di utilizzare Rorschach e le sue macchie come specchio dell'anima mi è sembrata molto originale e interessante. I tuoi racconti dimostrano competenza tecnica e sono "stilosi", passami il termine e questo non è da meno. L'unica pecca, per i miei gusti, è un po' di di...
da erika.adale
giovedì 30 giugno 2016, 21:44
Forum: 84ª Edizione - Special MONSTERS Edition
Argomento: Passi senza un domani - di Maurizio Bertino
Risposte: 11
Visite : 4305

Re: Passi senza un domani - di Maurizio Bertino

Ciao Maurizio, il tuo racconto mi ha fatto pensare alle atmosfere di Buzzati, in particolare a quel racconto che parlava dell'ultimo drago (non ricordo precisamente il titolo). Forse è stata questa forte suggestione che mi ha portato un po' fuori strada perché, leggendo gli altri commenti, ho la sen...
da erika.adale
giovedì 30 giugno 2016, 8:00
Forum: 84ª Edizione - Special MONSTERS Edition
Argomento: Il Signore del Disordine - di Evandro Straccini
Risposte: 14
Visite : 4646

Re: Il Signore del Disordine - di Evandro Straccini

Ciao Evandro, ero indecisa se apprezzare o meno il tono aulico delle descrizioni, tutte obiettivamente di notevole fattura ma, per il mio gusto, un po' pesanti. Ho letto i commenti degli altri e noto che hai ricevuto osservazioni contrastanti al riguardo, probabilmente perché è davvero un aspetto ch...
da erika.adale
mercoledì 29 giugno 2016, 22:31
Forum: 84ª Edizione - Special MONSTERS Edition
Argomento: Il portatore di terremoti - di Claudio Tamburrino
Risposte: 16
Visite : 5580

Re: Il portatore di terremoti - di Claudio Tamburrino

Non ho ancora deciso se questo sia il racconto che ho preferito in assoluto, di certo è quello che mi ha interessato di più e mi ha spinto a fare qualche ricerca. Sono andata a leggere qualcosa su Perry, ho cercato delle immagini di Namazu...e, in effetti, c'è un ritratto giapponese del commodoro in...
da erika.adale
domenica 26 giugno 2016, 23:33
Forum: 84ª Edizione - Special MONSTERS Edition
Argomento: Troppo Bella - Alexia Bianchini
Risposte: 11
Visite : 4237

Re: Troppo Bella - Alexia Bianchini

Ciao, un racconto ben scritto, efficace e coinvolgente, che cala un mostro davvero un po' trucido (altro che sirenetta metà fanciulla e metà pesce!) in un contesto mondano di seduttività e trasgressione, che ho apprezzato lungo tutta la lettura. Mi sono gustata i piccoli particolari, le descrizioni ...
da erika.adale
domenica 26 giugno 2016, 23:02
Forum: 84ª Edizione - Special MONSTERS Edition
Argomento: Le quattro virtù - Andrea Partiti
Risposte: 11
Visite : 4134

Re: Le quattro virtù - Andrea Partiti

Ciao Andrea, temo sempre i racconti degli esperti/appassionati di Giappone (come immagino tu sia) perché la mia ignoranza in materia mi impedisce di soppesarli adeguatamente. Utilizzi tanti termini originali che non conosco e ho la sensazione che tu faccia riferimento a un mondo complesso, di cui mi...
da erika.adale
domenica 26 giugno 2016, 22:33
Forum: 84ª Edizione - Special MONSTERS Edition
Argomento: Union jack eyes - Giuseppe Gangemi
Risposte: 13
Visite : 4852

Re: Union jack eyes - Giuseppe Gangemi

Ciao Giuseppe, hai scelto un mostro interessante e l'hai inserito nel suo contesto "naturale", cioè l'Inghilterra vittoriana: ha fatto bene perché l'insieme che hai costruito è assai intrigante. La scena d'azione è ben gestita e appassionante, un vero susseguirsi di "show" senza ...
da erika.adale
sabato 25 giugno 2016, 16:12
Forum: 84ª Edizione - Special MONSTERS Edition
Argomento: Ritorno a casa
Risposte: 11
Visite : 4191

Re: Ritorno a casa

Ciao Andrea e Valter, vi ringrazio dei commenti. Per quanto riguarda la condivisibile osservazione di Valter, volevo aggiungere due parole, anche se in generale non amo spiegare troppo. Credo anche io che un'attrice porno possa vivere felice e non lo ritengo un lavoro degradante, se svolto liberamen...

Vai alla ricerca avanzata