La ricerca ha trovato 35 risultati
- lunedì 22 marzo 2021, 20:51
- Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
- Argomento: Gruppo GUARDIANO: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 13
- Visite : 3877
Re: Gruppo GUARDIANO: Lista racconti e classifiche
CLASSIFICA: 1) I SUPERSTITI 2) RADICI IN OMBRA 3) LA NUOVA FIAMMA 4) METTI LE RADICI 5) CHI RESTA 6) DOPPIOGIOCO 7) QUANTISTOLOGO 8) RADICI DI MARMO, CHIOMA DI VETRO 9) N.C. "ROBERTA" CHI RESTA: Solitamente, quando ci si appresta a scrivere un racconto si pesca dal cilindro della propria v...
- lunedì 22 marzo 2021, 18:38
- Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
- Argomento: “Metti le radici!”
- Risposte: 28
- Visite : 5228
Re: “Metti le radici!”
Un racconto che, secondo me, parla molto di chi scrive: forse anche lui odiava la matematica. Ho trovato la storia convincente, a tratti mi ha fatto sorridere, ma l'aderenza al tema non la individuo a pieno. Lo stile è coerente con il tema di cui si parla, quindi lineare e non appesantito da inutili...
- lunedì 22 marzo 2021, 18:32
- Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
- Argomento: La nuova fiamma
- Risposte: 19
- Visite : 3985
Re: La nuova fiamma
Un racconto intimista, con momenti introspettivi che non mi sono dispiaciuti. Lo stile non è funambolico, ma direi che si adatta bene con il tema trattato. La storia mi sembra sentita e non artificiosa, e quindi questo è già apprezzabile. Il tema indicato direi che è stato rispettato. I personaggi s...
- martedì 16 marzo 2021, 21:57
- Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
- Argomento: Doppiogioco
- Risposte: 20
- Visite : 4139
Re: Doppiogioco
Questo racconto, come un altro letto poco fa, è ridondante di aggettivi, troppi, e non contestualizzati. Messi lì per creare immagini visive, ma se questo non si appoggia su una base narrativa è un po' inutile. La storia in sé si perde un po' di vista a mano a mano che si procede nella lettura. I pe...
- martedì 16 marzo 2021, 21:39
- Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
- Argomento: I Superstiti
- Risposte: 21
- Visite : 4342
Re: I Superstiti
Una storia differente dalle altre che profuma di "viaggio". Lo stile non è mai ridondante, e si presta nel modo giusto a raccontare tutto il percorso dei protagonisti. Intravedo nello scrivente la voglia di parlare di sé attraverso le proprie conoscenze multi culturali, che di certo rendon...
- martedì 16 marzo 2021, 21:32
- Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
- Argomento: Radici in ombra
- Risposte: 15
- Visite : 3341
Re: Radici in ombra
In questo racconto intravedo il tentativo di interpretare in modo molto personale il tema proposto. Lo stile in sé non annoia ed è adatto a creare suspense. Il principale difetto che ho trovato è che alcuni concetti non arrivano in modo immediato, ma restano un po' criptici. Sembra che chi stia scri...
- martedì 16 marzo 2021, 21:17
- Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
- Argomento: Il Quantistologo
- Risposte: 12
- Visite : 2738
Re: Il Quantistologo
Un racconto originale, ma si perde un po' per strada. La parte iniziale è definita in modo chiaro, mentre leggo riesco a immaginarmi le scene, poi nella parte finale non capisco più perché stia succedendo quello che accade, e cioè perché i genitori debbano parlare un po' a caso della vita della figl...
- martedì 16 marzo 2021, 21:06
- Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
- Argomento: Roberta
- Risposte: 27
- Visite : 6154
Re: Roberta
Il racconto è ben tratteggiato, anche se emergono alcune forzature da parte di lui e da parte di lei: atteggiamenti che cambiano repentini, nella realtà plausibili, ma che qui andrebbero motivati. La storia è aderente con le notizie di cui oggi si legge, ma l'interpretazione narrativa manca di origi...
- martedì 16 marzo 2021, 21:00
- Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
- Argomento: Chi resta (Luca Fagiolo)
- Risposte: 14
- Visite : 3170
Re: Chi resta (Luca Fagiolo)
Solitamente, quando ci si appresta a scrivere un racconto si pesca dal cilindro della propria vita: secondo me chi scrive ha vissuto, in prima persona, un conflitto con una persona a lui vicina. Nel tentativo di non riportare fedelmente la propria esperienza, si sono creati degli eccessi sia nella f...
- martedì 16 marzo 2021, 19:32
- Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
- Argomento: Radici di marmo, chioma di vetro.
- Risposte: 21
- Visite : 4290
Re: Radici di marmo, chioma di vetro.
Questo racconto non mi è arrivato. Ho letto tante descrizioni e dialoghi, ma non intravedo una scintilla che sia portatrice di un messaggio netto. Trovo lo stile un po' fine a se stesso: un modo di scrivere che parte dalla prerogativa di dimostrare di sapere scrivere, tralasciando l'intento narrativ...
- martedì 16 marzo 2021, 0:08
- Forum: 151° Edizione - Sara Simoni Edition - la Settima dell'Ottava Era (Marzo 2021)
- Argomento: PROVOCAZIONE
- Risposte: 10
- Visite : 2606
PROVOCAZIONE
«Il male deve mettere le radici dentro di te.» Questo mi era stato detto. Pulsavo di rabbia e i pugni, troppo stretti, mi fecero venire dei crampi al braccio. Lui come poteva pensare che fosse così semplice? Iniziai a pensare: il male sotto quale forma si manifesta? Attraverso gli insulti, gli schia...
- martedì 2 marzo 2021, 14:49
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: LA FARFALLA
- Risposte: 27
- Visite : 5741
Re: LA FARFALLA
Ciao Andrea, benvenuta su MC e piacere di conoscerti! Nei miei anni qui a Minuti Contati, mi è capitato pochissime volte di imbattermi in racconti minimalisti e quando me li sono trovati sotto gli occhi, li ho letti con particolare attenzione. Qui addirittura al minimalismo narrativo si accompagna ...
- martedì 2 marzo 2021, 12:30
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: LA FARFALLA
- Risposte: 27
- Visite : 5741
Re: LA FARFALLA
Nel valutare un testo cerco sempre di soppesare per bene quelle che erano le intenzioni dell'autore con quella che poi è stata la resa finale. Poi ci sono le mie valutazioni personali e da lì ne traggo un sunto. Qui mi sembra che tu abbia raggiunto il tuo scopo, quello che è il racconto è ciò che t...
- sabato 27 febbraio 2021, 0:10
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: LA FARFALLA
- Risposte: 27
- Visite : 5741
Re: LA FARFALLA
Tema centrato. Direi che in pochi tratti hai mostrato tutto un mondo. Punti di forza: la trasformazione di Paolo da giovane sfiduciato, ormai sul punto di scegliere la morte, ma con un lato pratico sempre in azione (ha lasciato la fidanzata, però ha fatto in modo che alla madre non mancasse nulla d...
- venerdì 26 febbraio 2021, 18:51
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: LA FARFALLA
- Risposte: 27
- Visite : 5741
Re: LA FARFALLA
Ciao Andrea, piacere di leggerti. Racconto breve ma denso: di significati, di immagini e di poetica. Una prova che è un buon esordio e che mi conta tra i lettori appagati. A volte tentare di sfruttare a pieno il numero di caratteri porta a dilungarsi in quei frammenti del racconto che riescono a ri...
- giovedì 25 febbraio 2021, 23:08
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: Gruppo TIME WARP: Lista racconti e classifiche
- Risposte: 16
- Visite : 4513
Re: Gruppo TIME WARP: Lista racconti e classifiche
Pappa reale: Tra tutti i racconti che ho letto, questo è il più particolare di tutti. All'inizio pensavo fosse un distopico, ma poi ho cambiato idea. Secondo me rievoca altre cose già lette, non dico che sia sbagliato, ma come storia manca di "innovazione". Lo spunto non è male, ma io lo a...
- giovedì 25 febbraio 2021, 22:55
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: Pappa reale
- Risposte: 18
- Visite : 4094
Re: Pappa reale
Tra tutti i racconti che ho letto, questo è il più particolare di tutti. All'inizio pensavo fosse un distopico, ma poi ho cambiato idea. Secondo me rievoca altre cose già lette, non dico che sia sbagliato, ma come storia manca di "innovazione". Lo spunto non è male, ma io lo avrei sviluppa...
- giovedì 25 febbraio 2021, 22:51
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: L'ULTIMO MINUTO NON ARRIVA MAI
- Risposte: 13
- Visite : 3347
Re: L'ULTIMO MINUTO NON ARRIVA MAI
Una storia che, a me, ha convinto. Diverso dagli altri che ho letto perchè ci sono pochi dialoghi e si percepisce un tentativo di voler raccontare una storia offrendo più dettagli possibile. Lo stile mi piace: ricercato, ma scorrevole. Non ho capito se il tema sia stato indovinato, però mentre legge...
- giovedì 25 febbraio 2021, 22:48
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: L'assassino agli antipodi
- Risposte: 13
- Visite : 3127
Re: L'assassino agli antipodi
Questa storia prende spunto da un fatto reale e quindi, forse, manca un po' di "brio". La storia scorre bene, ma non mi ha coinvolto emotivamente. Mi è rimasta un po' fredda, se così si può dire. Però i dialoghi sono ben costruiti e convincenti. Nel complesso un lavoro discreto, per i miei...
- giovedì 25 febbraio 2021, 22:43
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: Una telefonata - Giulio Marchese
- Risposte: 27
- Visite : 5544
Re: Una telefonata - Giulio Marchese
In questo racconto trovo l'idea in sè originale: la storia scorre in modo piacevole, senza intoppi fino all'epilogo. Avrei preferito qualche dettaglio in più, ma nel complesso il racconto non è male. Le descrizioni sono ben costruite, anche se i personaggi mi restano un po' "lontani", non ...
- giovedì 25 febbraio 2021, 22:39
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: Dietro il cancello
- Risposte: 22
- Visite : 4832
Re: Dietro il cancello
In questo racconto mi sono un po' persa per strada. Gli avvenimenti non sono tutti chiari e ben tratteggiati. Forse nel tentativo di raccontare "troppo" c'è stato un momento in cui si è perso il flusso, e gli eventi non si incastrano come dovrebbero. Lo stile è convincente, ma migliorabile...
- giovedì 25 febbraio 2021, 22:35
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: La sfida
- Risposte: 11
- Visite : 2853
Re: La sfida
Tra tutti i racconti è quello che mi piace di più. Parla di un evento qualsiasi, ma in modo introspettivo e anche delicato. Lo stile si adatta benissimo con gli eventi narrati, non crea sbavature nè forzature stilistiche. L'epilogo mi è piaciuto molto, credo che la storia funzioni perchè ha una sua ...
- giovedì 25 febbraio 2021, 22:29
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: La domanda
- Risposte: 18
- Visite : 4346
Re: La domanda
Credo che questo racconto rappresenti bene chi scrive: genuino e senza fronzoli. Per me, forse, un po' piatta la storia, ma di base non mi è dispiaciuto. Lo stile è scorrevole, i personaggi nei dialoghi sono abbastanza credibili. Visto il contesto avrei aggiunto dei dettagli un po' ironici o "p...
- giovedì 25 febbraio 2021, 22:25
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: A domani, amore mio
- Risposte: 24
- Visite : 5144
Re: A domani, amore mio
Un testo che mi è piaciuto. Lo stile è semplice, diretto. Parla di un frammento di vita quotidiano in modo convincente, senza voler strafare. I personaggi sono ben delineati, la storia si adatta al tema dell'ultimo minuto. Quando ho letto ho avuto la sensazione di essere lì, con i protagonisti, e di...
- giovedì 25 febbraio 2021, 22:21
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: Come un rifiuto
- Risposte: 23
- Visite : 4776
Re: Come un rifiuto
Un testo che propende verso uno stile irriverente, che potrebbe anche funzionare, ma che bisogna imparare a dosare proprio perchè di grande impatto. Chi scrive costruisce una storia d'effetto, ma restando un po' troppo sul vago, secondo me. L'argomento è appropriato, ma la storia in sè potrebbe migl...
- giovedì 25 febbraio 2021, 22:16
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: Orfea
- Risposte: 19
- Visite : 4551
Re: Orfea
Un testo sentimentale e profondo che dimostra empatia da parte di chi scrive. Refusi a parte, la storia profuma di nostalgico. Secondo me il tema è stato affrontato. I protagonisti sono ben tratteggiati e il lettore mentre legge riesce a entrare nella loro testa. A me è piaciuto anche se i dialoghi ...
- lunedì 22 febbraio 2021, 13:04
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: LA FARFALLA
- Risposte: 27
- Visite : 5741
Re: LA FARFALLA
Ciao Andrea, poesia e narrativa sono forme espressive diverse, ognuna con i propri paradigmi. Quando si cerca la commistione delle due cose è inevitabile doversi confrontare con sensibilità che stanno più da una parte o più dall'altra. Personalmente ritengo che se una persona sentisse di dover scri...
- venerdì 19 febbraio 2021, 20:59
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: LA FARFALLA
- Risposte: 27
- Visite : 5741
Re: LA FARFALLA
Ciao Andrea e piacere di leggerti. Non so, il tuo racconto mi convince davvero poco. Non sappiamo davvero perché il protagonista si voglia suicidare, quindi è difficile partecipare appieno al suo dolore. Le sue preparazioni danno un minimo di emozione, ma troppo poco per tutto il dramma che cerchi ...
- venerdì 19 febbraio 2021, 20:56
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: LA FARFALLA
- Risposte: 27
- Visite : 5741
Re: LA FARFALLA
Ciao omonima, piacere di leggere questo piccolo racconto e ben venuta nell'arena. Ti dico subito che i miei commenti non hanno la pretesa di essere veri, ma di giustificare quella che sarà poi la mia classifica. Giudico l'aderenza al tema, lo sviluppo della trama e lo stile di scrittura; per ognuno...
- venerdì 19 febbraio 2021, 20:50
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: LA FARFALLA
- Risposte: 27
- Visite : 5741
Re: LA FARFALLA
Ciao Andrea, un piacere leggerti. Un testo semplice ma che porta un certo messaggio. Ammetto di avere difficoltà a commentare. Forse il suo neo è proprio nella sua brevità: avere qualche informazione di più sul personaggio e sul perché della sua scelta avrebbe aiutato (da le poche informazioni che ...
- venerdì 19 febbraio 2021, 20:48
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: LA FARFALLA
- Risposte: 27
- Visite : 5741
Re: LA FARFALLA
La farfalla è un brano che ci ricorda cosa sia la bellezza. Un brano che, semplice, ci ricorda che vale sempre la pena vivere e che lascia trapelare la filosofia e la poesia di chi scrive. Paolo vuole morire e ne è molto convinto, così tanto che fa una serie di gesti prima di chiudere definitivamen...
- mercoledì 17 febbraio 2021, 16:54
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: LA FARFALLA
- Risposte: 27
- Visite : 5741
Re: LA FARFALLA
Ciao Andrea, è un piacere averti letto. A volte, non sentir l’esigenza di arrivare al limite dei caratteri può rivelarsi una buona strategia, altre volte meno. Sono rimasto, da lettore, col pensiero lievemente sospeso fino alla fine, nella speranza che nel finale succedesse qualcosa che salvasse il...
- mercoledì 17 febbraio 2021, 11:25
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: LA FARFALLA
- Risposte: 27
- Visite : 5741
Re: LA FARFALLA
Ciao Maurizio, tanto piacere! Grazie per aver apprezzato il mio racconto breve e per aver colto le mie intenzioni. Grazie anche per i consigli: è il primo racconto che scrivo qua e, per questo, ho voluto affidarmi alla brevità, senza però mancare di gusto ed empatia. "Occhi esamini" l'ho s...
- martedì 16 febbraio 2021, 18:30
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: LA FARFALLA
- Risposte: 27
- Visite : 5741
Re: LA FARFALLA
Ciao! Piacere, sono una ragazza :) alla quale non piacciono i social. Starò volentieri qui con voi, ma senza sbirciare la vita che scorre su fb.
- lunedì 15 febbraio 2021, 23:26
- Forum: 150° Edizione - LA CENTOCINQUANTESIMA - la Sesta dell'Ottava Era (Febbraio 2021)
- Argomento: LA FARFALLA
- Risposte: 27
- Visite : 5741
LA FARFALLA
Aveva deciso di farla finita. Si era recato in cima a un burrone per osservare meglio ciò a cui stava per dire addio. Non voleva avere rimpianti e quindi, per essere più convinto della sua scelta, aveva abbandonato la fidanzata. Aveva lasciato una manciata di soldi dentro una busta per la madre che ...